Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    calcola che se guardi un canale tv in basse definizione, devi considerare il tv come un crt, stessa cosa se guardi sky hd che è hd ready

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Si, praticamente si puo' dire che userei 60% SD e 40% HD tra blu-ray e ps3...

    vbb le dimensioni non le prendo in considerazione allora, diciamo che mi attesto tra 46 e 50 e via, anche perche' non ho scelta, posso arrivare a 55, ma il prezzo rimane sempre 2000 euro quindi non c'e' molto in giro...

    Che mi consigliate quindi???
    Io proverei anche a spendere quei 2300 euro circa per il sony, ma non vorrei buttare 800 euro per un tv che rimane inferiore al 50vt30....

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    calcola che fullhd è solo il bluray, ps3 nei giochi è hdready se non meno

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    no ormai molti titoli li stanno facendo a 1080p quindi bene o male lo considero full....

    cmq dai le dimensioni sono quelle, non posso spingermi oltre i 51..

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    nessun titolo è fullhd, ne su 360 ne su ps3, al massimo sono upscalati a 1080 ma non è uguale.
    molti giochi sono 640p e la 360 te li spara a 1080p, ps3 setta 720p ma sono segnali meno che hd ready

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    ah questo non lo sapevo.... pensavo che se stesse scritto 1080p il gioco fosse in full hd (come GT5)...

    cmq quindi tu cosa faresti al mio posto???

    inoltre col l'avvento del ces e deii nuovi modelli dici che i prezzi scenderanno di molto verso marzo????

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    gt5 è 960x1080p con frame rate massimo 60 con cali fino a 30.
    escluderei i plasma per via dei motivi citati prima.
    aspetta qualche giorno e pensaci intanto

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    e a cosa devo pensare??? cioe' ormai ero giunto a questa scelta, ma tra tante e tante letture non sono riuscito a uscirne fuori... per questo mi sono iscritto e deciso di aprire la discussione....
    Non so veramente che pensare....

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da simi989
    Si, praticamente si puo' dire che userei 60% SD e 40% HD tra blu-ray e ps3...
    per l'uso 60% SD non buttare soldi.
    Va bene anche il sony EX720 o il samsung D6500 che sono tra i migliori in SD/HD1080i.

    con un minimo del 40% ti possono bastare i sopra citati, se la situzione fosse stata diversa più segnali progressivi potevi spendere anche qualcosa in più ma non ne vale la pena
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    cambia molto tra ex720 e il fratello maggiore???

    il samsung non lo volevo prendere a causa dei vari problemi clouding etc...
    a me intriga tantissimo il prezzo del pana che a 1500 euro un 50'' non si trova con quella qualita' li'..... ufff quanto mi rode di questa ritenzione/stampaggio che incombe

    io volevo una ottima qualita' in blu-ray per questo mi ero orientato sui top di gamma, anche se non ne facessi un uso smodato....

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    altrimenti per un compromesso come lo vedete sony hx820 ???? dovrebbe essere migliore dell' ex e di poco peggiore dell' hx920....
    altrimenti anche hx900 non dovrebbe essere male...

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    i pana sono appena accettabile in SD non fanno per te non perchè sono dei plasma.....
    EX720 e NX720 non cambia nulla, nx ha un contrasto maggiore e neri più intensi li noti solo se vedi la tv al buio senza luci altrimenti non noti nulla.
    parti dal fatto che ti serve una tv per uso programmi normali di tutti i giorni quindi ti basta questo per non buttare soldi ad un zl1 che non fa miracoli in SD ma noti la differenza con i bluray in HD
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    mi sa hai letto male, dicevo tra ex720 e hx820 o hx900 che hanno anche un motion pro molto piu' elevato dell' ex....
    io che sarei molto piu' 'fissato' nella visione vorrei godere di un blu-ray veramente bello e non un ripiego per il maggior uso sd...

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    La scelta di qualunque oggetto è sempre personale.

    Non a caso a fronte della tua richiesta hai ricevuto tante rispsote in assoluta contraddizione tra loro...

    Ma è giusto così altrimenti non si spiegherebbe tutta questa varietà di gamma sugli scaffali dei CC.

    Mi accodo anch'io allora alla discussione con il mio personalissimo punto di vista, considerando budget ed esigenze che hai espresso.

    Premesso che a maggio mi sono orientato su un plasma dell'anno precdente in offerta, scelta che continuo a ritenere azzeccata, io mi sento di condividere i suggerimenti sul LEd che sono oggettivamente più robusti nell'uso domestico.

    Considerando che hanno comunque, anche quelli alto di gamma, dei limiti comunque visibili mi sento anche di suggerire di non puntare necessariamente al più caro di quelli da scegliere.

    Il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente è dei Samsung, hanno tante features disponibili, è facile trovare aggiornamenti fw e suggerimenti sui set e sull'impiego.

    Se trovi un 50D6500 ti consiglio di guardarlo bene e verificare le impressioni di visione che ti suggerisce in confronto con gli altri modelli citati qui sopra.

    Se ti convince, non andare a spendere troppo su altri modelli ed usa eventualmente il resto del bdg per un lettore e soprattutto per un mini PC per navigare veramente su Internet da abbinare al TV.

    A mio avviso le funzioni Smart di tutte le marche per adesso sono solo una perdita di tempo ed hanno troppe limitazioni nella visione dei filmati molto probabilmente legati ad esigenze di copyright.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    Ti ringrazio, e come dici giustamente le risposte e i suggerimenti DEVONO essere eterogenei....MA:
    credo che ci dovra' pur essere un modello che sia migliore di altri, oltre alle preferenze personali....
    i samsung non mi piacciono molto, li vedo troppo sparati nei colori e sinceramente credo sia per 60-70% tutta una questione di marketing e pubblicita'... per 2000 euro e' decisamente meglio un sony lcd o un philips che un d7000 o d8000.... almeno per quello che ho sentito dire e letto....
    Forse non ho specificato una cosa (andro' ad inserirlo nel post principale) l'uso smart tv etc non mi interessa molto.... non credo che la tv verra' attaccata molto a pc ne tantomeno venga utilizzata per navigare... per quello ci sta gia' il notebook... credo che una volta acquistata una tv almeno in casa mia venga utilizzata per 1-2% max 5% della sua vita su internet....


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •