|
|
Risultati da 46 a 60 di 121
Discussione: Philips 22PFL3206H - USB
-
28-11-2011, 19:37 #46
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Salve a tutti,
è da un pò che seguivo questa discussione su questo bel forum in quanto anche io sono un sventurato che ha maleaguratamente acquistato questo tv, quindi ho deciso di registrarmi per dire la mia.
Ho acquistato la tv al M....W...d della mia città, il prezzo era interessante (159 euro) ed in genere sono molto scettico quando i prezzi nelle offerte si discostano di molto dai prezzi in origine, beh, avrei dovuto dare retta al mio sesto senso e non acquistarlo.
Appena arrivato a casa mi sono subito accorto di questo accendi/spegni da solo, a me lo faceva spesso con Italia1 anche se succedeva la stessa cosa, con minore frequenza però, con altri canali.
Chiamo quindi il numero verde della Philips...vi giuro che sono stato in attesa poco meno di 40 minuti !!!
Poi mi risponde una tizia, si sentiva subito che non sapeva un piffero di tecnologia. Gli faccio presente il problema e lei mi dice che quasi certamente è il telecomando che non funziona bene. Gli dico che quando cambio i canali SOLO su Italia1 si accende e spegne da solo, lei continua ad insistere che è il telecomando e di portarlo in assistenza.
Gli chiedo se altri avevano chiamato per lamentare il problema, la sua risposta: Fino ad ora solo lei ha chiamato, per noi il televisore non ha problemi.
Faccio allora ricerche su Internet e trovo questo sito, mi decido allora a scrivere una mail all'assistenza Philips mettendo come link questo thread, facendo così capire loro che non sono solo io ad avere problemi ma ci sono parecchie persone che lamentano noie. Nella mail faccio presente che non è un problema da assistenza ma si deve risolvere con un aggiornamento firmware....risultato ? Mi arriva una risposta dopo 2 giorni con il solito COPIA/INCOLLA, dove si limitano a dire di mandarlo in assistenza e mi indicano il centro riparazioni più vicino a me.
Un altro mio amico ha comperato lo stesso tv e guarda strano ha le stesse identiche noie, chiedo quindi anche a lui di mandare una mail all'assistenza, lui è stato più fortunato, gli rispondono senza usare la tipica risposta da copia/incolla e gli dicono che a breve uscirà un aggiornamento firmware e di tenere sotto controllo il sito della Philips.
Comunque, tagliando corto, io ho installato l'aggiornamento, il problema della mancanza casuale di audio per qualche istante attaccando una periferica alla presa HDMI è stato risolto, ho visto già due dvd completi e sono stato attentissimo, nessuna mancanza di audio quindi almeno questo problema è risolto.
Per quando riguarda lo spegni/accendi da solo diciamo che capita più raramente ma il problema ancora c'è, ora con Italia1 va benissimo ma ad esempio se passo sul canale TSM2 (Tele San Marino 2) che ricevo tra le altre cose con un segnale al massimo (controllato con altre tv) la tv si spegne e accende da sola SEMPRE e di CONTINUO.
Inoltre ho trovato un altro difetto, se passo su alcuni canali (che tra le altre cose ricevo a 100 di segnale e qualità ottima) regionali si vede in alto a sinistra il nome del canale, lo schermo rimane tutto nero e dopo circa 5 secondi si sente solo l'audio ma niente video. E questo per me è un altro "bel" bug da risolvere in quanto con altri tv presenti in casa (tutti Samsung e un Sony) questo problema non c'è.
Io consiglio a tutti di mandare mail alla Philips, come vedete ci hanno accontentati (almeno in parte o almeno ci hanno provato) per i primi bug che abbiamo trovato, per risolvere tutti i problemi dobbiamo agire in maniera "unita" e scrivere oppure telefonare e fare presente loro i problemi da risolvere.
Ciao a tutti.
-
30-11-2011, 09:15 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
conclusione vicenda
ciao, vi informo che la mia vicenda si è conclusa con cambio del tv da parte del centro commerciale, che evidentemente si è convinto della difettosità del modello, con tv di altra marca (per la precisione un toshiba più o meno equivalente).
Quindi, se non l'avete comprato da molto, visto anche il taglio del tv, forse vi conviene insistere per la sostituzione anche con altra marca dicendo che in altri punti vendita della stessa catena hanno acconsentito (anzi proposto loro) questa soluzione.
-
30-11-2011, 16:49 #48
Originariamente scritto da yes,whynot
Così se da noi ci rifiutano diciamo "ma quelli di xxxx, lo cambiano!".
Comunque mi pare che per legge i negozianti DEVONO cambiarlo fino a 10 giorni dall'acquisto poi è solo un piacere (e fra l'altro non ci guadagnano niente anzi ci rimettono, quindi tanto di cappello), poi è rogna dell'assistenza.
Per quanto riguarda le lettere io sarei più per raccomandate cattive con multifirme come già fatto per l'altro tv di cui accennavo.
Per tornare al discorso qualità philips... con me ha chiuso... certo che si devono dare una svegliata se no prendiamo i cinesi che hanno gli stessi identici problemi, la stessa nulla assistenza ma costano la metà (non è il caso di questo 19" a 150 euro, ma per gli altri si).
Sull'ambilight concordo: è bellissimo, non potrò più farne a meno e siccome lo fa solo la philips non so quando dovrò comprarne uno nuovo come farò (ma probabilmente rinuncio ad ambilight perchè per il resto è frustrante, anche se andasse tutto).Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
30-11-2011, 18:08 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Vi racconto quello che è successo a me riguardo il cambio del tv in questione.
Come detto ho acquistato questo tv al M....W...d di Bologna, mi sono fatto prendere dal costo basso per sostituire il mio Samsung LCD che avevo già dal 2008, a parte problemi di perdita di memorizzazione canali (risolvibile aggiornando il firmware al centro assistenza al costo di 30 euro) è sempre andato bene, volevo cambiare giusto per un mio sfizio.
Dopo averlo acquistato sono purtroppo dovuto andare via per lavoro e sono rientrato a casa esattamente dopo 10 giorni.
Provo il tv e subito mi rendo conto che ha dei problemi, quelli sopra menzionati, allora vado al M....W...d e gli chiedo se sia possibile cambiarlo con altro facendogli presente che ero appunto stato via per lavoro e non mi era stato possibile verificare il corretto funzionamento prima, sicuramente una mia mancanza ma era dettata da un'esigenza lavorativa.
La commessa tutta piccata e in maniera gratuitamente arrogante mi dice che non è possibile in quanto sono passati gli 8 giorni utili per la sostituzione e che comunque vista che la promozione era scaduta avrei dovuto pagare la differenza di prezzo dai 159 euro ai 200 euro del prezzo fuori promozione. Quest'ultima cosa è un'assoluta falsità, gliel'ho fatto subito presente in quanto già mi è capitato di cambiare prodotti in promozione fori appunto dalla promozione stessa e se viene fatto un cambio con lo stesso prodotto si tratta ci "cambio alla pari", non deve essere corrisposto nulla.
La tipa sempre in maniera arrogante chiama il suo responsabile il quale gli conferma che non è possibile fare il cambio.
Me ne vado a casa e scrivo una mail di protesta alla M....W...d, facendogli notare che, pochi mesi fa in un altra catena di negozi che si chiama C...t mi hanno sostituito dopo ben 45 giorni un frigorifero e con le spese per il trasporto del nuovo e il ritiro del difettoso addirittura a spese loro. Io ero andato solo per sapere dove era il centro assistenza e loro mi hanno recapitato a casa un frigorifero nuovo di pacca e senza spendere niente. Ci vuole poco a volte per accontentare un Cliente, io di sicuro alla M....W...d non comprerò più uno spillo, per fortuna non esistono solo loro al mondo.
Tornando al tv, chi ha installato il nuovo firmware mi sappia dire se ha problemi, io o oggi o domani comincio già con lo scrivere all'assistenza Philips facendo loro presente che il problema dell'accensione/spegnimento a random non è stato risolto e farò anche presente del bug in cui certi canali si sente solo l'audio e niente video, con altri tv in casa invece si vede benissimo.
-
01-12-2011, 06:23 #50
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Contrordine, ieri, mentre mi stavo guardando un dvd, c'è stato un buco audio di almeno 10-12 secondi (rispetto a prima quando al massimo l'audio mancava per 1-2 secondi ma con maggiore frequenza).
Ho controllato il dvd tornando indietro e riguardando la scena ma ovviamente il dvd è a posto.
Quindi sembrerebbe che il problema della mancanza audio con periferica attaccata alla presa HDMI continui a persistere, con minore frequenza ma quando capita il buco dell'audio è parecchio più lungo come tempistica.
Insomma, un firmware che non ha risolto i problemi del tv, grazie Philips.
-
01-12-2011, 08:43 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
per chi lo aveva chiesto, come molti l'ho acquistato da m^^^w^^^d (non so se posso indicare anche il punto vendita, casomai se qualcuno vuole saperlo glielo scrivo in PM) e me lo hanno sostituito lì con un toshiba simile (ho dovuto saldare una piccola differenza trattandosi di un modello che costava un po' di più).
ciao
-
02-12-2011, 16:29 #52
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Mi sa tanto che se la Philips non emetterà un firmware efficace questo televisore avrà tanti resi, in queste condizioni è davvero frustrante utilizzarlo.
Io comunque ho avvisato la Philips, in teoria dovrebbero avermi già risposto ma ancora niente, vedremo. Se rimane così comunque lo venderò rimettendoci di certo dei soldi, ma una cosa certa è che con me Philips ha chiuso.
-
06-12-2011, 10:29 #53
Sui due quotidiani free press METRO e CITY oggi c'è un sopracopertina di DARTY dove si pubblicizza il 22PFL3206H a 179 euro (segnalando che è scontato, di listino sarebbe 229€; vado a memoria, potrei sbagliare qualche particolare).
Quindi vuol dire che Philips non ha affatto ritirato il TV (com'era immaginabile) e che Darty non si è ancora accorta (a livello di marketing generale) della rogna di un tv con tanti problemi (a dimostrazione che anche lì come dappertutto in Italia la dirigenza non tiene assolutamente conto delle indicazioni della gente che lavora e che è basso livello, tanto poi le rogne se le smazzano loro, probabilmente rifacendo l'aggiornamento in negozio davanti a clienti incazzati o più probabilmente burocrazia per cambio prodotto).
PS: se i prezzi sono veri, si conferma ciò che ho sempre pensato: Darty ha prezzi folli (persino più altri di mediaworld).Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
06-12-2011, 10:31 #54
Dimenticavo: speriamo che chi adocchia quel volantino faccia un sano giro su internet ed approdi su queste pagine e SAPPIA a cosa va incontro prima di comprare il tv.
Se poi decide di dare comunque fiducia a Philips almeno è informata.
Certo che per 229 euro avere un tv con vari problemi non è bello (anche se io la penso comunque diversamente, ovvero che un prodotto deve andare e BENE al 100% anche se costa 2 euro, la differenza con quello che costa 5 è la qualità ad esempio di visualizzazione (se parliamo di tv), della durata nel tempo e nelle funzioni accessorie del prodotto.
Ma per quello che è venduto DEVE farlo, ed al 100%.Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
06-12-2011, 23:06 #55Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
09-12-2011, 11:02 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Ora, qua dalle mie parti, lo danno a 179 euro alla Coop scontato.
Sarebbe anche buona cosa che, prima di venderlo nelle grandi catene di vendita, i responsabili che vendono appunto alla propria clientela si accertassero effettivamente di cosa stanno vendendo.
Il prezzo è sicuramente allettante, i problemi però sono tanti e l'ultimo firmware emesso il 24 novembre non risolve assolutamente nulla, diciamo che le problematiche di prima sono migliorate ma ci sono ancora le mancanza di audio con la presa HDMI e lo spegni/accendi del tv da solo quando si va su certi canali.
E la cosa diciamo triste è che se fate un giretto sul sito Philips e visitate gli aggiornamenti firmware di altri tv, anche molto ma molto più costosi, vi renderete conto che i problemi sono sempre gli stessi, mancanza di audio con prese HDMI e spegni/riaccendi da solo sono stati risolti (sarà poi vero? mah !) con aggiornamenti firmware di altri modelli. Io quindi mi chiedo: prima di mettere sul mercato un prodotto quest'ultimo non dovrebbe essere testato ? Come è possibile che ci siano così tanti problemi se (come dovrebbe in realtà essere) il televisore prima di venderlo è stato testato ?
Mah !
-
09-12-2011, 14:54 #57
Originariamente scritto da Packard71
Inoltre -spessissimo, come d'altronde i nostri casi- i difetti si riscontrano solo con uso EVOLUTO ed attento e non basta lasciarlo così acceso su un canale anche tutto il giorno.
Di conseguenza -invece- do' ragione a te con la seconda osservazione: è inammissibile che non provino bene ed approfonditamente il tv un costruttore.
Io problemi di fabbrica comunque me li aspetto da produttori cinesi da 10 euro, ma Philips è un nome (anzi, supernome) e fa televisori da 100 anni: ancora non ha capito come fare i test?
Mah.
Idea finale: e se scrivessimo all'unione consumatori?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
12-12-2011, 09:51 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Emilia Romagna
- Messaggi
- 30
Riguardo l'assistenza Philips tramite mail, ecco cosa è successo con me.
Ho scritto il 1 dicembre facendo presente che il firmware del 24 novembre non risolve in maniera definitiva i problemi che ha questo tv, ho specificato a fine mail di NON darmi l'indirizzo del centro assistenza perchè per prima cosa lo conosco già, e per seconda cosa trattandosi di problema firmware e non hardware non avrebbero risolto nulla al centro assistenza.
Come è finita ? Semplice, dal 1 dicembre non mi hanno ancora risposto e penso che non lo faranno proprio più, avete notato che QUALSIASI cosa chiedete la risposta è sempre la stessa ? Danno sempre l'indirizzo e il numero di centro assistenza più vicino, come se vivessimo in Ruanda e non avessimo la possibilità di saperlo. Appena però c'è una difficoltà in più la prassi è quella di non rispondere, complimenti Philips !
I miei soldi di certo non li vedranno più, questa è cosa sicura.
Riguardo allo scrivere all'associazione dei consumatori...si può fare qualcosa anche di meglio, ricordo che online è presente un sito in cui fare le petizioni e (firmarle appunto online) contro qualsiasi ditta, è stato fatto su altro forum contro la Samsung perchè non rilasciava un aggiornamento firmware per un telefonino e alla fine l'aggiornamento firmware c'è stato, devo solo trovare devo si trova questo link e poi postarlo.
-
12-12-2011, 11:36 #59
Mah, riguardo al sito di petizioni online pensi veramente che abbia più forza di una lettera scritta e multifirmata o di un'azione fatta dall'unione consumatori?
Sarebbe come dire che un blog personale abbia più potere di una raccomandata di un avvocato...
Ovvio che è molto più sbattimento un qualcosa nella vita reale, è molto più impegnativa e pure costosa ed è per questo e solo per questo che viene considerato di più di un click su I LIKE su un sito web che potrebbe farlo un bimbo di 8 anni od utenti che semplicemente non hanno il televisore e fanno l'azione per annoiamento o perchè sono nostri amici e gli abbiamo detto di farci questo piacere.
Altro problema è che il web è appunto così informale, veloce ed economico che siti di petizioni ne esistono a tonnellate, mentre sarebbe bello averne uno solo, serio ed ufficiale magari riconosciuto da qualche ente.
Cito wikipedia:
Vista la facilità con cui si può creare una petizione, essa può veicolare la promozione di cause frivole o di scherzi. Un esempio di petizione online creata deliberatamente come "scherzo" è stata quella "affinché petitiononline.com venisse chiuso".
http://it.wikipedia.org/wiki/Petizione_internet
www.petizionionline.it/
www.firmiamo.it/
twitter.com/petizionionline
www.petizionepubblica.it/
www.petizioni24.com
ecc ecc
Sul successo della petizione online direi che è ancora di più a buon cuore ed interesse del produttore.
Io ho partecipato alla petizione contro sony per portare android 2.2 su X8 e nonostante le moltissime firme internazioni in tutto il mondo (esistono anche forum, pagine facebook, ecc), la sony ericosson se ne è stra-sbattuta.
Infine secondo me la logica della PETIZIONE è sbagliata anche se fosse fisica e reale.
La petizione è per qualcosa che si chiede di cambiare, per una decisione presa (o non presa) che modifica uno stato di cose (o non lo modifica) da alcuni ritenuta peggiore. In pratica un'opzione, una scelta.
Invece il nostro caso non è un MIGLIORAMENTO ma un PORTARE AL CORRETTO FUNZIONAMENTO un prodotto, di fatto è una cosa che dovrebbero fare per legge, per quello secondo me ha più peso qualcosa di più rigoroso ed impegnativo.
Riguardo alla loro risposta lato user, mi sai che hai ragione.
La risposta standard ed oramai collaudata è l'indirizzo del centro assistenza (poverini anche loro) oppure non rispondere se si trova qualcuno un passo più avanti.
Io sarei dunque più su una lettera reale (in conoscenza e tradotta in inglese la sede europea di philips) dicendogli anche questa cosa della prima risposta standard oppure proprio niente.
Rimango comunque dell'opinione che al di la' del mezzo scelto è l'unione a fare la forza e quindi aderisco a qualsiasi iniziativa con qualsiasi forma si attui.Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
12-12-2011, 17:03 #60
Per fortuna ho letto questa discussione, indicata da dei filmati che stavo visionando su youtube. Avevo adocchiato il volantino dell'Ipercoop che da oggi lo vende a 179 €. Ero molto interessato all'acquisto ma dopo aver letto delle vs. esperienze, passo. Grazie delle info.
Buona serata