Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 121
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Leopold
    Per fortuna ho letto questa discussione, indicata da dei filmati che stavo visionando su youtube. Avevo adocchiato il volantino dell'Ipercoop che da oggi lo vende a 179 €. Ero molto interessato all'acquisto ma dopo aver letto delle vs. esperienze, passo. Grazie delle info.
    Buona serata
    Spero che molte persone, proprio come te Leopold, possano prima di procedere con l'acquisto fare una ricerca su internet e arrivare a questa discussione, penso che dopo aver letto gli innumerevoli bug che ha il tv chiunque ci faccia un pensierino prima di spendere 179 euro o giù di li.
    Meglio spendere qualcosa in più ed avere però un televisore affidabile.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Già, ma quale potrebbe essere oggi una marca affidabile?

    E' innegabile che vanno tutti verso la CINESIZZAZIONE e se un difetto ogni tanto su qualche tv può capitare (insomma non dovrebbe essere... ma oramai sembra questa la strada!) è inaccettabile che un nome come PHILIPS non vi ponga rimedio.

    Da parte mia mi sono pentito di non aver preso un MIVAR ma come si sa sono introvabili.
    Tuttavia io ho preso questo philips con il chiaro scopo di darlo a mia mamma (76enne con bassa intesa con tecnologia) e mi rendo conto di aver fatto la scelta sbagliata: avrei dovuto sbattermi per un Mivar che se sono rimasti come li conoscevo io hanno un tasto per accendersi, un tasto per cambiare canale, e si accendono e vanno, senza tanti casini e pastrocchiate che vanno male (e quindi non hanno situazioni impreviste che chi non ha i rudimenti di tecnologia non sa affrontare).

    Domani sera vado da mia mamma che ogni 2-3 giorni mi chiama dicendo che ha problemi vari, colgo l'occasione di fargli l'aggiornamento (a cui credo poco), ma inizio a proporgli che se non vuole più il tv me lo prendo io ed a lei mi sbatto per cercargli un MIVAR: da qualche parte pure ci saranno no?
    Io sono a Milano, sono disposto ad andare ad Abbiategrasso (dove c'e' la fabbrica) se me lo vendono direttamente.
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Sono d'accordo con Selidor, oggi alla fine è molto difficile trovare una marca veramente seria.
    Chi più, chi meno, un po' tutti possono fare i furbetti, e la garanzia assoluta di serietà non si trova da nessuna parte purtroppo

    Comunque volevo fare una domanda, in quanto dovrei apprestarmi a prendere un Philips lcd come regalo per i miei (e di conseguenza per casa mia!).
    Il modello di questa discussione ha i problemi che avete elencato, che a quanto pare non sono stati risolti con il nuovo firmware, il quale prodotto non è nemmeno indicato sul sito ufficiale; la mia intenzione è quella di prendere il modello da 26", come ho scritto in un altro topic, per la precisione il modello 26PFL3606H.
    Secondo voi posso fidarmi dell'assistenza Philips, in caso di problemi?
    Il posto dove comprarlo è la catena Ex..rt, dove mi sono sempre trovato bene e si sono sempre dimostrati seri.

    Grazie a chi vorrà rispondere, ciao!

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da holleran
    Sono d'accordo con Selidor, oggi alla fine è molto difficile trovare una marca veramente seria.
    Chi più, chi meno, un po' tutti possono fare i furbetti, e la garanzia assoluta di serietà non si trova da nessuna parte purtroppo

    Comunque volevo fare una domanda, in quanto dovrei apprestarmi a prendere un Philips lcd come regalo per i miei (e di conseguenza per casa mia!).
    Il modello di questa discussione ha i problemi che avete elencato, che a quanto pare non sono stati risolti con il nuovo firmware, il quale prodotto non è nemmeno indicato sul sito ufficiale; la mia intenzione è quella di prendere il modello da 26", come ho scritto in un altro topic, per la precisione il modello 26PFL3606H.
    Secondo voi posso fidarmi dell'assistenza Philips, in caso di problemi?
    Il posto dove comprarlo è la catena Ex..rt, dove mi sono sempre trovato bene e si sono sempre dimostrati seri.

    Grazie a chi vorrà rispondere, ciao!
    Stai attento che il modello 26PFL3606H utilizza lo stesso identico firmware del 22pfl3206h, è quindi molto probabile che i problemi siano i medesimi visto che con lo stesso firmware "risolvono" (diciamo che provano a risolvere) i problemi di entrambe le tv.
    Io dell'assistenza Philips non sono affatto soddisfatto, leggi un pò le mie risposte e te ne renderai conto, addirittura non rispondono alle mail inviate tramite il loro sito.
    Per quanto mi riguarda non è affatto vero che è difficile oggigiorno trovare una marca affidabile, io in casa come ho detto ho Samsung, Sony e Philips, su 3 Samsung con solo uno ho avuto gli ormai famosi problemi di perdita di memorizzazione canali se la lista supera i 160/170 (sarebbe aggiornabile con 30 euro all'assistenza), per il resto sono perfetti in tutto e pertutto, il Sony poi è uno spettacolo in tutti i sensi. Non farei quindi di tutta l'erba un fascio, di certo se fate un giretto sul sito della Philips e andate a vedere la cronologia degli aggiornamenti firmware per ogni singolo televisore vi renderete conto che i problemi sono SEMPRE GLI STESSI, errare è umano ma perseverare è diabolico. Possibile ripetere sempre gli stessi errori su tv nuove ? Testarle prima di metterle sul mercato magari no ? Addirittura ci sono cronologie di aggiornamenti lunghe fino a 3 pagine....robe da matti !
    Comunque non è vero che il tv non è indicato sul sito ufficiale, se vai a vedere ora è rintracciabile benissimo con la normale ricerca, fino a qualche tempo fa invece bisognava fare i salti mortali per trovarlo, sembra che abbiano posto rimedio ora, non è visibile cercandolo con i click del mouse selezionando la tipologia di tv, questo è vero, almeno ora perè con la ricerca in alto a destra è possibile trovarlo...alla Philips le cose vanno fatte con calma a quanto pare.
    Ultima modifica di Packard71; 13-12-2011 alle 22:11

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Grazie Packard!
    Infatti avevo letto quasi tutta la discussione, e avevo notato che sul sito bisognava andare a cercare proprio a fondo, per trovare quel modello.
    Girando per la rete non ho finora trovato gli stessi difetti, raccontati nel topic sul 22", sul 26".
    Alla fine a me interessa che si veda decentemente la tv per il resto ci sono cose decisamente sopportabili.

    Comunque sono molto indeciso tra Philips e Samsung, proprio perchè le ritengo due marche molto affidabili e di cui ho avuto diversi prodotti.
    Vorrei orientarmi sul Sony, ma è fuori dal mio budget
    Oltre al Philips già citato, il modello Samsung che ho visto è LE32d403; ho provato a cercare sul sito ma non l'ho trovato in nessuna sezione.
    Visto dal vivo è bello ma non vorrei che poi l'azienda non preveda più aggiornamenti firmware...non sarebbe l'ideale!
    Tu che dici?
    Un'ultima cosa...che tu sappia, sul Philips (o sul Samsung) è possibile registrare direttamente su usb?o serve un disco esterno?
    O per farlo, devo rassegnarmi e lasciare il compito di registrare alla tv in cucina col suo scatolotto di decoder?

    Ti ringrazio ancora!

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366

    Thumbs down

    Citazione Originariamente scritto da holleran
    Un'ultima cosa...che tu sappia, sul Philips (o sul Samsung) è possibile registrare direttamente su usb?o serve un disco esterno?
    O per farlo, devo rassegnarmi e lasciare il compito di registrare alla tv in cucina col suo scatolotto di decoder?
    Intervengo come regola generale: quasi nessun tv registra su USB.
    E' una cosa piuttosto complicata (non lo sarebbe, in digitale, ma te lo fanno pesare....) e se non è esplicitamente riportato vuol dire che non lo fa.

    Nel caso dei nostri philips (presumo anche il 26PFL3606H) non legge neppure i filmati da USB (ma solo le foto jpg e gli MP3): per come la penso io non è una critica, basta non promettere niente da volantino ed è tutto accettabile perchè sono usi accessori (mentre è inaccettabile che -ad esempio- si autoriavviino da soli, attenzione a quel bug, mi sembra il più pericoloso).

    Riguardo a samsung che permette la risoluzione di un bug di fabbrica spendendo 30 euro (e presumo portandolo al centro assistenza)... siamo costretti addirittura ad accettarlo, ma dobbiamo renderci conto che è una cosa ridicola dover pagare e sbattersi per un problema loro.
    Certo che philips non fa neppure quello, quindi...

    A proposito, sul sito philips stendiamo un velo pietoso.
    Come vorrei stendere un velo pietoso sui software/firmware dei suoi vari tv se hanno sempre gli stessi problemi.... e questi fanno pure televisori da 50 anni!
    E sono uno dei loro maggiori businness!
    Quando si accorgeranno che devono darsi una mossa o ci perderanno veramente?
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Grazie Selidori!

    Alla fine, ho optato per il 26" della Philips, sia per il prezzo abbordabile, sia perchè il 32" è troppo grande per il mobile (alla fine vado a sostituire un 24", quindi posso accettarlo ).
    Non ultimo il fatto che dove lo compro (Ex..rt delle mie parti) è il negozio dove mi sono sempre trovato meglio, dimostrandosi sempre seri e affidabili.
    La tv che cercavo poi non voleva essere di quelle con troppe pretese, e avendo già i miei regalato una tv Philips a mia nonna qualche anno fa, ho scelto la "continuità", visto che finora non ha mai dato problemi.

    Ero indeciso fino all'ultimo tra quello e il Samsung, e anche un modello LG, e ho cercato notizie su siti, forum, gruppi ecc; quello che ho notato è che ogni assistenza aveva le sue magagne, con ritardi, lamentele, problemi e quant'altro.
    Quindi alla fine ho preferito l'affidabilità del negozio, almeno qualcuno di "fisico" con cui parlare dovrei averlo

    Sulla riproduzione filmati da usb non ho problemi, tanto uso sempre la PS3...per la registrazione, sapevo che pochi tv permettono di farla, ma magari mi era sfuggita tra le caratteristiche.

    Grazie ancora!

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da holleran
    Sulla riproduzione filmati da usb non ho problemi, tanto uso sempre la PS3...
    Allora attenzione perchè il 22PFL3206H ha dei buchi audio da fonte HDMI!
    Spero che il tuo 26" (ricordo: 26PFL3606H) non li abbia, anzi facci sapere se ha gli stessi problemi.

    Intanto ho aggiornato il philippo della mamma.

    Direi che anche l'aggiornamento non ha un approccio di professionalità.
    Innanzitutto ho provato, per sfizio, a fargli generare il file con cui fare controlli se esistono nuovi firmware PRIMA di fare l'aggiornamento.
    Tale file (lo sappiamo) avrebbe dovuto dare esito
    POSITIVO, SI ESISTONO NUOVI FIRMWARE
    invece ha dato ancora esito
    NO, NON ESISTONO NUOVI FIRMWARE.
    Non ci siamo.
    Successivamente fornisce un link internet da raggiungere per maggiori informazioni, link che è morto e porta ad una pagina di avviso che segnala che la pagina non esiste.
    Non ci siamo.

    Vabbè, procedo con l'aggiornamento.
    Mi dice di non spegnerlo ed avviare la procedura.
    La faccio, la barra si riempie, arriva alla fine ma non c'e' ne' reboot automatico ne' un avviso che mi dica ha finito. E rimane la scritta che dice di non riavviarlo.
    Avrà finito? Devo riavviarlo?
    Bo. Aspetto qualche minuto, sembra non cambi niente e lo riavvio io.
    Al riavvio nessun avviso o cambiamento estetico. Vado a vedere le info e la versione è cambiata: dunque l'aggiornamento è andato a buon fine.
    Qualche comunicazione in più sarebbe stata gradita anche perchè comunque io sono piuttosto nerd ed ho fatto 1000 aggiornamenti anche firmware in vita mia, non so se altri non vanno in panico prima, anche sentendo quanto si dice sulla pericolosità degli aggiornamenti firmware (fra l'altro pericolo reale).
    Ultimo bug: se reinserisco la penna, mi dice che c'e' un nuovo firmware (nuovo?) e mi chiede nuovamente se voglio aggiornarlo. Ma come nuovo? E' quello che ti ho appena messo.
    Per sfizio rifaccio tutto (tanto dura veramente poco) e la versione non cambia.
    Se si rimette poi la penna nuovamente chiede l'aggiornamento ecc ecc e via all'infinito.
    In pratica non controlla neppure se è una versione nuova.
    Secondo me basta mettergli qualsiasi file autorun.upg di qualsiasi televisore (o anche vuoto) e quello se lo carica, alla faccia della sicurezza!
    Visto che oramai basano tutto su questi aggiornamenti che deve fare a sue spese, conoscenze e responsabilità, l'utente finale (visto che non sono capaci di far uscire un televisore dalla fabbrica senza difetti) avrebbero dovuto curare meglio l'interfaccia, i controlli, la diagnostica e la comunicazione di queste procedure di aggiornamento; che poi esistono da decenni, non si dovrebbero inventare niente di quello che già esiste.

    Bah.
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Oggi mi è arrivata per mail un invito a compilare un questionario di soddisfazione sull'apparecchi comprato (come tutti gli apparecchi che compero io li registro sempre, proprio per questi motivi).

    Sorpresa: il questionario non va con chrome.
    Vabbè ho usato firefox.

    Le domande sono poche (meno di 10) ed ho risposto in assoluta sincerità.
    - Mi hanno chiesto se ero soddisfatto (ho messo 0 su 10, il peggior punteggio)
    - per quel motivo non lo ero (testo libero ho scritto dei due tv presi entrambi con problemi software mai risolti)
    - mi hanno chiesto se sono soddisfatto dell'assistenza clienti: ho detto di no
    - mi hanno chiesto perchè (testo libero) ho risposto che danno risposte standard senza risolvere il problema e spesso non riconoscono il difetto
    - mi hanno chiesto se il tv è semplice da usare: ho risposto no
    - mi hanno chiesto se il primo avvio del tv è stato intuitivo: ho risposto no
    - mi hanno chiesto se risponde alle mie esigenze: ho risposto no
    - mi hanno chiesto se è esteticamente bello, ho risposto medio
    - mi hanno chiesto se consiglierei philips ad amici, ho risposto no categoricamente
    - mi hanno chiesto se posso essere ricontattato per telefono da un loro rompiballe: ho risposto no (sarei stato favorevole per mail, ma non me lo hanno chiesto, purtroppo, pur possedendola)
    - mi hanno chiesto sesso e data di nascita

    fine.
    ho risposto praticamente tutto negativo, il problema è che è la verità.
    avrei tanto voluto mi chiedessero altri particolari nella speranza ci considerassero....
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3
    Ciao,
    ieri ho effettuato l'aggiornamento del firmware (con quello di novembre) ed effettivamente il problema del riavvio automatico sembra risolto. La TV comunque non funziona ancora correttamente dato che i canali incriminati, ovvero quelli su cui prima iniziava a riavviarsi, continuano a non essere visibili (schermo nero un qualche quadretto che appare ogni tanto). Su tutti gli altri dispositivi di casa invece, la ricezione è perfetta.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti! Sono nuovo... scrivo qui in quanto ho "scartato" stamani un televisore 22PFL3606H della Philips.
    Mi sono parecchio allarmato quando, mettendo Rai1, la TV cominciava in automatico a riavviarsi... però non lo faceva tutte le volte... ma un buon 60%.
    In internet ho trovato questa discussione e ho installato anche io l'aggiornamento al software... quello precedente aveva come sigla 110829, quello nuovo 110925... ma è corretto? Cioè... penso che la sigla indichi una data... settembre? L'aggiornamento però è su una pagina indicata come 24 novembre... è normale? L'aggiornamento l'ho appena messo e per ora il difettuccio non si è ripresentato... speriamo bene...

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30

    Thumbs down

    Norg3, l'aggiornamento del 24 novembre è l'ultimo che è disponibile sul sito della Philips, non aspettarti che il problema sia risolto perchè ti capiteranno ancora dei riavvii spontanei del televisore, diciamo che hanno migliorato un pochettino la situazione ma il problema rimane, alla Philips prima di risolvere un problema devono emettere almeno una decina di firmware, poi FORSE il problema viene risolto....ma sempre FORSE, non è detto che sia così.
    Sentite a me cosa hanno risposto quelli della Philips, li ho contattati il 1° dicembre e hanno avuto la compiacenza di rispondermi il 21 dicembre (alla faccia dei 4 giorni lavorativi, come dicono loro), ecco la mia richiesta:
    Buongiorno, desidero farvi presente che l'aggiornamento firmware del 24/11 per questo televisore non risolve affatto i bug della mancanza audio con periferiche attaccate alla presa HDMI (rispetto a prima la frequenza della mancanza dell'audio è diminuita ma in compenso quando capita ci sono buchi di 10-12 secondi in cui non si sente nulla) ed è rimasto il problema dell'accensione/spegnimento del tv all'infinito a random su certi canali (ad esempio con TSM2 capita sempre, sebbene il segnale e la qualità sia al massimo, verificato con altri tv presenti in casa), la cosa è parecchio fastidiosa quando capita perchè bisogna spegnere il tv e, anche se si riaccende poco dopo, in molte occasioni il problema rimane. Inoltre vi è un'altro bug sul nuovo firmware, su certi canali (TeleImola, TeleDetraRavenna e altri che ricevo con segnale e qualità al massimo e che con altri tv in casa vedo perfettamente) sento solo l'audio ma non vedo nessun video, appena si passa sul canale desiderato non si vede nulla, dopo 4-5 secondi si sente solo l'audio e non si vede appunto niente. Ovviamente non è un problema da assistenza, ho anche chiamato e mi hanno confermato che si tratta di problema al firmware, potete dirmi gentilmente quando sarà possibile utilizzare questo televisore in maniera ottimale ? Quando rilascerete un altro firmware che risolve definitivamente i bug sopra elencati ? Vi prego di non darmi il numero di centro assistenza più vicino perchè già lo conosco e non possono risolvere appunto il problema come vi ho detto sopra

    Ed ecco la risposta della Philips, notate che nella mia mail avevo chiaramente detto di non darmi il contatto del centro assistenza (nella risposta ho volutamente celato il nome con delle "X") perchè in primis lo avevo già contattato e mi avevano detto che era un problema di firmware (e quindi risolvibile solo da Philips) e non di hardware da sostituire e in secondo sapevo benissimo quale era l'indirizzo visto che li avevo già contattati, ecco la loro risposta:
    Gent. Sig. XXXXXXXX,

    Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.

    In merito alla sua richiesta, ci scusiamo per il ritardo nel risponderle ma abbiamo avuto problemi tecnici nell'invio della mail. Avevamo passato la questione al dipartimento tecnico che ci ha risposto che dovrebbe rivolgersi ad un centro assistenza per far verificare l'apparecchio. Di seguito le indichiamo il centtro più vicino al suo domicilio:

    XX.XX di XXXXXX XXXXXX e XXXXXXX XXXXXXXXXXXX s.n.c., VIA XXXXX XXXXXXXX, XX/XX, 40133 Bologna, tel. 051.xxxxxx, fax 051.xxxxxx


    Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, per facilitare la ricerca della corrispondenza precedentemente inviata, la invitiamo a fornirci il seguente numero xxxxxxxxxxxx.



    Vorrei informarla che, nei prossimi giorni, potrebbe ricevere, da parte di Philips, un sondaggio. É estremamente semplice e veloce da compilare. Ci farebbe molto piacere se lei rispondesse al fine di conoscere il suo parere sul servizio che le ho offerto oggi.



    Cordiali Saluti,

    Servizio Consumatori Philips SENSE AND SIMPLICITY


    La solita risposta da COPIA/INCOLLA, tradotto alla Philips se ne strafregano dei propri Clienti. La conseguenza è che non comprerò mai più qualsiasi prodotto che sia marchiato Philips, complimenti a loro che tengono con un "occhio di riguardo" ai propri Clienti, bravi davvero ! Comunque l'unico modo per ottenere un altro firmware e fare "lavorare" i tecnici della Philips è quello di scrivere in molti e di rompergli le balle....sennò per loro va tutto bene così, questa è la Philips.
    Ultima modifica di Packard71; 26-12-2011 alle 09:55

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2
    In effetti non è un per niente un atteggiamento serio.

    Nel mio messaggio precedente chiedevo se l'aggiornamento che ha nel nome 110925 è l'ultimo disponibile... lo trovo sulla pagina datata 24 novembre, ma nel titolo evidentemente si fa riferimento ad un'altra data (penso che non centri nulla la cosa, ma gradirei la conferma di aver installato l'ultimo).

    Per quanto riguarda la tele per il momento non ho riscontrato problemi dall'aggiornamento. C'è da dire che non ho praticamente più guardato canali televisivi ma solo film tramite l'HDMI.

    Oggi guarderò un po' di tele... vi tengo aggiornati e grazie di tutto quello che avete scritto.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Norg3, per quanto ne sappiamo quello si è l'ultimo ed unico aggiornamento disponibile.

    Riguardo alla risposta philips.... mamma mia, 20 giorni per una risposta da copia-incolla?
    Problemi con le mail?
    Ed impiegano 20 giorni a risolverli?
    Un'azienda multinazionale nel 2011?
    Che tratta oltretutto di tecnologia?

    Io ti consiglio inoltre di fare come me, nel sondaggio che mi è arrivato: risposte veritiere cioè tutte assolutamente negative; visto che sembra a loro interessi solo quello!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    30

    Thumbs down


    Addirittura un mio amico che ha preso lo stesso televisore e che ovviamente ha gli stessi identici problemi (pur avendo aggiornato il firmware alla versione del 24 novembre) non ha ancora avuto risposta di una sua mail spedita al call center della Philips addirittura il 2 dicembre, domani sarà un mese, sono curioso di leggere la risposta (se mai si degneranno di rispondere poi), sono pronto a scommettere che sarà la stessa inviata a me, l'ennesimo COPIA/INCOLLA.
    Ho già risposto al questionario proposto da Philips, ovviamente ho dato tutti giudizi negativi visto come si comportano....sono sicuro comunque che tanto loro se strafregano, tengono buoni i giudizi positivi e quelli negativi li cestinano, sono senz'altro coerenti per come si sono comportati fino ad ora.
    Scandalosi è dire poco...vergogna !


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •