Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Samsung 40d7000 VS Sony 40ex720


    Salve a tutti, fra i due TV citati nel titolo quale sarebbe da preferire con questo utilizzo?
    40% sd
    40% sky hd
    20% divx, mkv, blue ray

    Pro e contro

    E se nella battaglia si mettesse anche il Toshiba 42SL833G? Chi sarebbe il vincitore?
    Ultima modifica di juppiter80; 21-09-2011 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Ciao, sulla base delle tue esigenze tenderei a scegliere il Sammy (nota bene; è un produttore che personalmente non gradisco, ma tant'è...).
    L'EX720 è certamente un modello competitivo per rapporto qualità/prezzo attualmente, ma non tiene il passo con i serie D7/8 di Samsung praticamente in ogni contesto d'utilizzo. In particolare il 3D con l'EX720 non è proprio un esperienza entusiasmante :-P

    Se vuoi un confronto quantomeno "alla pari" dovresti rivolgerti verso i Sony serie NX720, o meglio ancora, HX720/723/725 (che qua in italia stentano ad arrivare) o HX820.
    E a questo punto, valgono le considerazioni che seguono (ovviamente IMHO):
    - sullo scaling SD, l'elettronica di Samsung è leggermente più performante della corrispettiva Sony, con una tendenza più artificiosa e "razor" nei D7/D8000 contro la naturalità delle immagini Sony, più plasma-like;
    - rischio clouding: equivalente tra serie D e serie NX/HX sui tagli da 40", oltre i Sony sulla serie HX720 e 820 implementano un dynamic edge led che teoricamente dovrebbe fornire risultati leggermente migliori. Ma come tutte le tecnologie derivate su base edge led, è un terno al lotto e molto variabile da esemplare ad esemplare.

    Nella battaglia io l'SL833G lo terrei proprio da parte. Considererei invece i nuovi WL/YL863 che offrono un rapporto qualità prezzo eccezionale oltre ad esser basati sulla soluzione CEVO di Toshiba che è una garanzia. Per questo c'è da:
    - aspettare una recensione seria;
    - attendere che gli shop online adeguino i prezzi perchè attualmente lo stock in vendita è a prezzo di listino (e non è poi così competitivo, messo così )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Grazie mille per la risposta, molto utile.
    Qualche amico mi consigliava anche l' LG 42LE8800, che ne pensi? E' un modello dello scorso anno, vero?
    I plasma è meglio che li lascio stare per il mio utilizzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •