Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Samsung 40d7000 VS Sony 40ex720


    Salve a tutti, fra i due TV citati nel titolo quale sarebbe da preferire con questo utilizzo?
    40% sd
    40% sky hd
    20% divx, mkv, blue ray

    Pro e contro

    E se nella battaglia si mettesse anche il Toshiba 42SL833G? Chi sarebbe il vincitore?
    Ultima modifica di juppiter80; 21-09-2011 alle 17:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Ciao, sulla base delle tue esigenze tenderei a scegliere il Sammy (nota bene; è un produttore che personalmente non gradisco, ma tant'è...).
    L'EX720 è certamente un modello competitivo per rapporto qualità/prezzo attualmente, ma non tiene il passo con i serie D7/8 di Samsung praticamente in ogni contesto d'utilizzo. In particolare il 3D con l'EX720 non è proprio un esperienza entusiasmante :-P

    Se vuoi un confronto quantomeno "alla pari" dovresti rivolgerti verso i Sony serie NX720, o meglio ancora, HX720/723/725 (che qua in italia stentano ad arrivare) o HX820.
    E a questo punto, valgono le considerazioni che seguono (ovviamente IMHO):
    - sullo scaling SD, l'elettronica di Samsung è leggermente più performante della corrispettiva Sony, con una tendenza più artificiosa e "razor" nei D7/D8000 contro la naturalità delle immagini Sony, più plasma-like;
    - rischio clouding: equivalente tra serie D e serie NX/HX sui tagli da 40", oltre i Sony sulla serie HX720 e 820 implementano un dynamic edge led che teoricamente dovrebbe fornire risultati leggermente migliori. Ma come tutte le tecnologie derivate su base edge led, è un terno al lotto e molto variabile da esemplare ad esemplare.

    Nella battaglia io l'SL833G lo terrei proprio da parte. Considererei invece i nuovi WL/YL863 che offrono un rapporto qualità prezzo eccezionale oltre ad esser basati sulla soluzione CEVO di Toshiba che è una garanzia. Per questo c'è da:
    - aspettare una recensione seria;
    - attendere che gli shop online adeguino i prezzi perchè attualmente lo stock in vendita è a prezzo di listino (e non è poi così competitivo, messo così )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Grazie mille per la risposta, molto utile.
    Qualche amico mi consigliava anche l' LG 42LE8800, che ne pensi? E' un modello dello scorso anno, vero?
    I plasma è meglio che li lascio stare per il mio utilizzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •