• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

pana vt30/gt30 7606/lw650

alex1974

New member
ciao a tutti....continuo con i miei dubbi...:)

stasera ho rimisurato bene il tutto...allora la distanza di visione è mt 2,50....e mentre gioco con la play stando piu' in avanti siamo sui mt 2,10

ora ho un lcd pana 26" del 2005(ne hd ready ne full hd)...che nn mi sembra neppure cosi' piccolo e in sd si vede benissimo....al momento la v è usata molto per sd ...e ps3(ma mi dicono che con la tv che ho perdo tutto il bello..e pensare che a me god of war 3 sembra gia' stupendo..)...qualche film in dvd.....vorrei passare a mysky hd e vedermi qualche bd...e qualche film in 3d....ma sd in dtt rimarra' cmq molto come visione....(specialmente la moglie...)

a questo punto visto quanto sopra mi sarei quasi convinto sul 42"....ero indeciso con il 47"....ma non vorrei che perdessi troppo sull'sd...che cmq voglio che rimanga buono come visione...

ho individuato 4 modelli...e sia plasma che led mi piacciono parecchio...non ho un amore verso una delle due tecnologie in particolare...e il 3d mi va bene sia attivo che passivo..
a questi prezzi (visti online) su cosa vi buttereste? budget max eur 1300 ..parlo per tutti di 42"
1)vt30 :eur 1300 circa (in un sito in promozione a eur 1200 circa)
2)gt30:eur 900 circa (so che mancano chiavetta wi fi e occhiali rispetto al vt30)
3) philips 7606: eur 750 circa
4)lg lw lw650: eur 950 circa

che ne dite? che cosa mi potete consigliare? sono veramente stra confuso...e cambio spesso idea....:)
grz a chi mi puo' dire la sua opinione
ciao
Alex
 
..to be continue...:)

..nel frattempo continuo a "studiare" sul forum e in rete....

da quanto ho capito per il mio caso forse sarebbe meglio un HD READY,,.....ma esiste la Tv 3d Hd ready? perchè cmq il 3d mi piacerebbe

non è che rischio di prendere una Tv hd ready e poi se prendo sky me ne pento?

so che SD e 3D vanno uno da una parte e uno dall'altra....ma possibile che sia cosi' difficile scegliere una TV?...:)

oppure...tranquilizzatemi e ditemi...Ale stai tranquillo....se prendi uno di quelle tv che hai detto...42" ....come peschi ..peschi bene.....ma magari meglio...il Pana....oppure ..magari meglio il philps o Lg per quello che cerchi....

oppure?

chiedo solo che una volta presa la tv nuova non ci rimanga malissimo perchè il mio vecchio pana lcd da 26" del 2005 (senza digitale terrestre....infatti ne ho dovuto comprare uno esterno...e la qualita' del segnale è del 97%...) si vedeva meglio....non potrei sopportarlo...:)
help me..:)

ciao e grz
Ale
 
..intanto io continuo a rispondermi...:)

ho visto che esistono anche gli hd ready 3d....

tipo LG 42PW451 online a circa eur 450 ....

a sto punto sono sempre + confuso........

grz
ciao
Ale
 
che situazione difficile.
vediamo, se passi a mysky hd finirai per vedere l'SD dal decoder di Sky in HDMI al 90% dei casi (dubito avrai voglia ogni volta di mettere sul canale della tv del digitale terrestre)

in effetti il plasma è Ok se pensi di goderti il cinema ma da quello che capisco leggendoti è che l'importante è che "il film si veda bene"...non stai li a sindacare quanto il Bluray sfrutta il potenziale della tua tv ! o sbaglio ? non mi sembri uno stra-appasionato di cinema che deve vedere i film HD e i bluray con il plasma "assolutamente"

l'hdready ormai è storia "passata".... ci sono tv fullHD che lavorano i segnali SD molto bene... quanto meno perchè la tendenza è pensare al futuro con un minimo di HD allora vorrestri sfruttare al meglio il pannello. Certo che se avessi distanza di visione di 3mt e come spazio massino un 42'' e budgte basso ti direi fai un pensierino anche a modelli hdready passati come plasma panasonic X20 , samsung plasma c540....

Ci sono tv che lavorano i segnali SD alla grande... io consiglio sempre le stesse ma ormai sono irreperibili e sicuramente saranno state "sostituite" da qualche modello 2011.
Se hai modo prova a vedere il c750 samsung che è un LCD 3D... per quanto ne so io è un degno avversario in SD del toshiba xv733 ed in HD va meglio. Il c750 in qualche catena Carrefour potresti vederlo...io ho visto giorni fa il 40c650 da Ipercoop.... anche quello da prendere in considerazxione ma meglio il c750

il compromesso per giocare poi è difficile.... però entrambi sela cavano.

a mio avviso non hai molto bisogno del plasma, a meno che non ti piace realmente il comportamento in SD dei plasma.... a me ad esempio non mi piace...ma ho letto di gente soddisfatta in SD del suo V20, della serie 30... insomma so' gusti.

ti consiglio inoltre di non fare paragoni con il tuo 26'' del 2005.... quello lo prendi e lo metti da un altra parte....fine della storia.

poi, detto tra noi, che tipo di immagine ti piaccio ?
a) calde e naturali del plasma
b) nette e taglienti del LCD-LED

io preferisco le seconde... ovvio che un film su un plasma opportunamente settato ha tutto il suo fascino senza dubbio. io in famiglia ho il 50V10 (precursore dei V20 e serie 30).... ed anche con il calcio sky HD va benissimo.... ma in SD fa ca**re non c'è nulla da fare
 
Ultima modifica:
ciao Dadoo

ti ringrazio tantissimo per il tuo contributo e le tue osservazioni..
diciamo che mi ha fatto capire
- no hd ready (mi hai tolto un peso...perchè volevo un full hd ma non volevo fare una ca....ta) ...direi che con Sky allora poi risolvo tutto...
- direi quasi quasi Lcd led e non plasma non essendo io uno stra appassionato di film....ovviamente mi piace vederli bene...ma nn guardo il pelo nell'uovo..quindi forse per il mio utilizzo è meglio un lcd led

per i modelli consigliati pero' ho notato che il Toshiba non ha il 3d, e sul samsung non mi ci vorrei cmq buttare per brutte esperienze con i mie ..(so che va a fortuna...ma almeno non gli voglio dare altri soldi)

Dei due modelli philips/lg che ne pensi? mi sembrano validi prodotti...ma non sono in grado di giudicarli...
tu andresti su un 46/47"? o va bene il 42" che ho deciso?

grz ancora e se ci fossero anche altre opinioni su quanto chiesto nei primi miei due messaggi ne sarei molto contento e onorato...

grz
ciao
Ale
 
con samsung con me sfondi una porta aperta.... ma di due modelli si è discusso bene per uno sia SD che HD.
uno era l'hdready c450
l'altro quello 3D che ti consigli il c750

anche io ho avuto 3 samsung entry level finiti tutti e 3 in assistenza...ed il c450 di mio zio ha avuto non pochi problemi.
però quando diverse utenti e riscontri sono positivi bisogna anche essere fortunati.

se hai modo dai una letta al nostro tread del toshiba xv733 che ha anche un effetto "plasma-like".... purtroppo è ormai difficile da provare:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556&page=100

se dovessi scegliere io con 800 adesso cash in tasca farei: xv733 o c750 .... philiphs ed LG non saprei consigliarti....il mio consiglio è di leggere , se ci sono, i tread relativi e vedere riscontri che più si adattano alle tue esigenze.

andando fuori modelli che hai elencato e puntando sui LED puoi fare:
a) approfittare delle attuali offerte per il Toshiba WL768
b) aspettare l'uscita del WL863
 
grz Dadoo....mi continuo a leggere i tread e valutero' (come ti dicevo Samsung per me è troppo "spinta" dai cc per questioni di pubblicita'...)
di sicuro il Toshiba è un ottimo prodotto...poco pubblicizzato rispetto ad altri marchi...valutero' anche questa marca
grz per i consigli, mi hai dato una grossa mano per limare dei dubbi

aspetto di vedere anche altre campane piu' che altro per avere anche altre opinioni su quanto scritto ..vediamo se qualche altro utente del forum sara' cosi' gentile da dirmi la sua in merito


per il polliciaggio del pannello che ne dici?

ciao e grz
Alex
 
46'' da 2,5mt direi che va bene:
http://img842.imageshack.us/img842/3923/distanzavisione900.png

ma considera che le distanze si riferiscono per godere in piendo dell'HD...voglio dire, se ci si discosta un po' non muore nessuno.

il discorso hdready nasceva in particolare perchè a parità di polliciaggio , esempio 46''...se ci si mette a 3mt (quindi oltre gli 1,83mt indicati in tabella) l'occhio umano non distingue la differenza tra un pannello fullHD ed un HdReady... però se hdready non li fanno più !!!!
 
si in effetti ora non posso pensare che i 10 cm di differenza che ci sono tra un 42" e un 46" possano essere cosi' importanti.....

credo che sia meglio prendere un 42" TOP che un 46" medio...almeno questo è il mio parere......(ossia solo per fare un esempio...meglio un VT30 42" che un ST30 da 46"....almeno credo...o dico una castroneria?)

cmq continuo nella lettura del forum...poi credo che forse alla fine la scelta la fara' anche l'offerta del momento....non avendo fretta se c'è qualche fuori tutto...mi ci fiondo...tanto alla fine credo che se uno compra una Tv di questo tipo e non sia un mega esperto...cmq ne esca soddisfatto....:)

ciao
Ale
 
ovvio che devi tenere conto del budget....però anche io in linea teorica sono daccordo sul fatto di avere un modello "top" anche se di polliciaggio minore.
personalmente preferendo di gran lunga le immagini LCD e LED e potendo spendere non molto e non avendo fretta particolare sto seriamente decidendo per un samsung 40c750.... a meno che con una botta di sedere non ripizzico un toshiba 46xv733

avessi "soldi da spendere"... opeterei per un WL768 o attendere il WL863

per i panasonic i modelli che hai elencato della serie 30 vanno bene... studiaci sopra ;-)
 
ma Voi per esempio a mt 2,50 dite che è meglio un 46GT30 o un 42VT30?

oppure andando sul lcd led...oppure meglio un philips 7606 47" a eur 1100 on un 9606 37" (full led 2011)

grz
ciao
Ale
 
Io francamente, in considerazione del tuo intento a passare a più fonti HD (la PS3 già la hai, Mysky lo metterai) ed essendo certo che una volta provati i blu ray non comprerai/noleggerai più un DVD ma solo blu ray (di DVd rivedrai quelli che giù hai che comunque si vedranno bene), prenderei da 2,5 metri, direttamente un 50: dopo l'iniziale spiazzamento ti abituerai e non avrai rimorsi/bramosia di passare al più grande (è statisticamente provato che è così).
Penso che sia meglio rinunciare a qualcosa in SD (Tg, programmi intrattenimento ecc..) ma avere il top in HD/bluray. Un DVD su un 50 da 2,5 metri è comunque godibile e comunque in seguito lo guarderai con la consapevolezza che , anche se con il 42/46 lo avresti visto con una qualità del 10% superiore, quella visione non è il top perchè il top te lo dà il blu ray: a quel punto accadrà quanto detto sopra e cioè sposterai sempre più l'interesse verso l'HD.
Una volta comprato il "danno" è fatto!!!
 
ciao Shaki
grazie per il tuo interessamento e il tuo consiglio.

diciamo che per il 50 non posso...per limiti di litigio con moglie...:)

ossia mi ha concesso i cm 110 ...sui 120 rischio la" bugna"..:)

cmq spero che questi 10 cm nn facciano troppa differenza...al massimo posso avvicinarmi un po' alla Tv dato che ne ho la possibilita' avendo un divano a penisola(da una parte sono a mt 1,50 circa)

quindi tu a differenza di Dadoo sei per un meglio un polliciaggio maggiore ma con una minore qualita'(ovviamente per minore qualita' cmq vado a equiparare Tv di un certo livello...ad es come dicevo un 42" Vt30 contro un Gt30 46"-..)...quindi per te meglio un 46" Gt 30 giusto?

e cosa ne pensi tra plasma e lcd led?

cavolo ogni giorno cambio idea....un giorno mi vedo convinto per il Pana....un 'altro giorno dico..ma no vado di Philips o Lg lcd led....

che dura l'avventura..:)

ciao e grz
Alex
 
Penso che le dimensioni per il coinvolgimento siano fondamentali, come penso che come impatto estetico nell'arredamento di una casa tra 46 e 50 non ci siano differenze, pertanto se fai ragionare tua moglie, come io ho fatto con la mia, alla fine potresti spuntarla per il 50 (il 46 è una mezza misura valida solo per chi ha nicchie o altro).
Anche perchè alla fine ne usufruisce anche lei, e nonostante le donne ne facciano più una questione di presa di posizione, alla fine darebbe più gusto anche a lei nel momento in cui vi vedete un film insieme.
 
effettivamente anche il discorso di shakii non fa un piega....
per fortuna che io non ho proprio lo spazio per il 50'' ...non mi pongo il problema.

diciamo che anche l'HD costa...
il 50'' ti da coinvolgimento però credo sia giusto anche restare coi piedi per terra se non si può permettersi certe cose.

ma di certo se puoi optare per quei 10cm in più pensaci al 50'' .... è vero che poi oltre a farti arredamento ti abituerai subito.
Ricordiamo che una volta si prendeva un grosso CRT che pesava 400 kg e lo si metteva in sala .... perchè non pensare al 50''

il mio dubbio rimane solo tra plasma e lcd/led... dipende dal tuo uso che ne farai... come abbiamo gia discusso.

alex1974 ha detto:
ma Voi per esempio a mt 2,50 dite che è meglio un 46GT30 o un 42VT30?

oppure andando sul lcd led...oppure meglio un philips 7606 47" a eur 1100 on un 9606 37" (full led 2011)
nn pensare a questo...prendila del polliciaggio più grande che puoi permetterti in base al budget che hai.
 
grz ancora ragazzi, purtroppo il problema nicchia c'è.....ossia ho uno di quei mobili con la nicchia...e ci sta giusto il 46" / 47"....ci sono circa cm 130 e devo cmq lasciare "tassativamente" quei 15/20 cm per una composizione che sta solo li......cmq a parte questi problemucci...:)
a questo punto allora abbandono il 42" e mi ributto sul 46"/47 ...:) che cmq rispetto al mio 26" di ora è un gran bel salto...(passo da un monitor di cm 66 a uno di cm 110/112 circa..)

mi manca la decisione su cosa puntare....il GT30 46" mi attira parecchio......cosi' come il Philips 7606 da 47".....

credo che alla fine lascero' la decisione alla migliore offerta(vedo che online il GT30 è gia' diminuito rispetto a 15 gg fa...) perchè mi sembrano 2 ottime Tv....si in effetti Il GT è quasi un top di gamma....mentre il philips non lo è.....quindi forse il GT plasma ha qualcosa in piu'....

Plasma o Lcd/led questo è il dilemma...:)

ciao e grz ancora
Alex
 
fai una cosa... se non gia fatto leggiti quanto di possibile sul GT30 per i tuoi utilizzi.... e vai dritto su quello.
plasma o led a sto punto cambia poco perchè l'importante è che ti da soddisfazione nella visione che tu utilizzi.
il GT30 dovrebbe essere facilmente visibile nei negozi, magari vacci e mettiti alla distanza di visione con la sorgente SD .... magari vai anche con una chiavetta USB e vedi di farti vedere il DVD/Dvx che sia

le prove da fare sono queste oltre a fidarsi degli utenti....
 
ciao in effetti stasera ho visto un gt30 e un philips 7606...che dire...a pelle il gt sembra nettamente migliore...ora seguo un po' il Thread aloni verdi....e poi vediamo magari verso fine ottobre....come va....mi girerebbero parecchio se prendessi una tv cosi...ma difettata....se vedo che non si risolve...allora mi ributto sul philips(che non ha clouding..)

ciao
Ale
 
ciao continuando nei miei dubbi...:) ...chiedo ai "forumer" un ennesimo aiuto..

secondo Voi cosa è meglio? (ricordo che la visione è da circa mt 2,50/2,60)

meglio un VT30 42" a circa eur 1200 (online) o un GT30 46" a eur 1150(sempre online)?

so che tra occhialini e adattatore wi fi ci ballano altri soldi....circa eur 300...quindi arriverei a quasi eur 1450 con il GT (anche se in effetti l'acqusto degli occhiali e del wi fi puo' avvenire successivamente per non gravare tutto assieme)

considerando ovviamente il costo.....:) (per limiti di budget e spazio non posso arrivare al 50"..)

questi 10 cm di differenza tra il 42 e il 46 ...li "sentirei" parecchio? (uso della tv per sd, hd,ps3,bd)

grz a tutti
Ale
 
Ti rispondo direttamente qui siccome hai chiesto in Mp un mio parere al riguardo ;)
Per bd,gaming ps3 e Sky hd a 2,50 mt un 50" (come minimo) sarebbe d' obbligo a mio avviso,anzi se i contenuti Sd sarebbero "in minoranza" in futuro si potrebbe tranquillamente puntare a un 60"-65".;)
Considerando però i tuoi problemi di spazio -e che il gaming sarà l' utilizzo principale mi sembra di capire- fossi in te risparmierei e andrei sul modello St30 Panasonic da 46"-sempre ricordando i soliti "problemi" dei Panasonic con i contenuti 50 hz e il materiale interlacciato (fallimento cadenza filmica 2:2 ecc..) le uniche "mancanze" rispetto al gt30 sarebbero le opzioni di calibrazione avanzate (cms e bilanciamento del bianco) quindi se per te queste ultime sono fondamentali punta alla serie Gt naturalmente ;)
 
Top