Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Visione SOLO DTT - Meglio FullHD o 100 Hz?


    Ciao ragazzi,
    devo comprare per i miei un tv compreso tra i 37" e i 40" (quindi Lcd o Led), per una visione da una distanza tra i 2,30 e i 2,60 metri.
    I miei guarderebbero esclusivamente il digitale terrestre in chiaro, quindi niente SkyHD, niente BD, e niente consolle!
    Vorrei capire se, per contenere i costi, convenga dare priorità a un display FullHD a 50 Hz o a un HDReady a 100 Hz; in più se qualcuno avesse da darmi consigli su qualche marca/modello (anche non recentissimo evidentemente) il cui rapporto qualità/prezzo sia buono, gliene sarei grato!
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Budget massimo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Giusto!
    Pensavo di stare sui 500€, qualcosa più o qualcosa meno.
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Per contenere i costi e vedere meglio basta prendere un 42 HDready:
    Per i 2,6 metri con visione SD e per stare sotto i 500€ sono l'ideale:
    LG 42PT353: 350€
    Samsung 43D450: 400€
    Panasonic 42C3: 400€
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    se vuoi un lcd toshiba 40lv833 a 450€..con presa usb che legge anche mkv

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Per contenere i costi e vedere meglio basta prendere un 42 HDready:
    Per i 2,6 metri con visione SD e per stare sotto i 500€ sono l'ideale:
    LG 42PT353: 350€
    Samsung 43D450: 400€
    Panasonic 42C3: 400€

    Ciao, a parità di prezzo quale acquisteresti dei tre?
    Philips 32 7684
    Philips 47 7606M/08
    My sky hd con multivision

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da ccacci
    Ciao, a parità di prezzo quale acquisteresti dei tre?
    L'LG sono certo che a breve lo troveremo su qualche volantino a 299€.
    Il Panasonic era a luglio in superofferta a 349€ e credo che quello sarà l prezzo minimo.
    Il Samsung è quello più caro e difficile da trovare in offerta (forse per i suoi 43 pollici), anche se ora lo ho trovato a 399€.
    Non è facile perchè dipende da gusti personali e dall'offerta che si trova al momento.
    Ognuno ha un pregio ed ognuno dei difetti
    43D450 si dice che si nota molto la grana ma va meglio in SD, usb per filmati ecc.
    42C3 forse meno bene in SD, no usb ma più robusto per ritenzione
    42PT353 ha tutto, usb ecc.. ma più delicato per ritenzione e come sistema di pulizia non mi convince: tutti hanno orbiter ma Panasonic e Samsung hanno una barra che scorre mentre l'LG alterna delle schermate.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Grazie a tutti!
    @Shakii: grazie per i consigli dettagliati, ma purtroppo dopo accurate misurazioni ho capito di non poter andare sopra i 40".

    Ho fatto un po' di ricerca e avrei trovato due modelli in offerta, quale mi consigliate?

    - Samsung 40D550: € 379
    - Panasonic TX-L37U3E:€ 449

    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •