Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45

    Consiglio acquisto tv 800€


    Salve a tutti,sono nuovo sul forum,e la mia esperienzacon i tv si limita a un vecchio samsung lcd hd ready da 32 pollici,che in realtà vaancora bene per i miei usi,che sono tv sd ps3 giochi e film(dal dvx al bluray passando per lmkv).postoil budget e non i pollici in quanto ho da spendere esattamente 800 euro di buoni da unieuro(gentile regalo di una promozione di questa estate).dimenticavo ancora una cosa,il tv deveesserein venditada unieuro!


    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Distanza di visione e spazio a disposizione?
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45
    Ciao,lo spazio non é un problema,la distanza è circa 2 m

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    da 2mt puoi optare per un 40'' e un 46''
    magari intanto leggi questo post fresco fresco in cui ci sono parecchi consigli in relazione a determinate tipologie di utilizzo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=199071

    comunque con circa 800 euro , al tuo posto rimarrei su degli LCD. puoi prendere un toshiba 46xv733 .... spendendo meno un 40xv733
    anche la serie c750 della samsung va bene nei tagli 40'' perchè con il 46 sei un po' fuori budget. ma forse samsung più per avi ed mkv , per giocare non saprei dirti relativamente al samsung.

    se vuoi un LED invece ci sono gli edge SL/VL733 oppure qualche nuovo modello toshiba.
    certo che se l'uso è essenzialmente SD e gaming rimarrei su toshiba.
    Ultima modifica di Dadoo; 14-09-2011 alle 16:29
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45
    Grazie del consiglio,avevo gia visto la discussione,emi sono guardato un po i modelli,come dimensione mi limiterei massimo a un 42 pollici,ma anche andare su un 32 full optional non mi dispiacerebbe, come estremi ho anche visto il samsung 32 6500 3d(che comunque mi interessa in maniera relativa) e poi il panasonic plasma gt20 e st30 visto che del buono non avrò il resto,li volevo investire tutti sul tv!Per quanto riguarda lhd,magari quest inverno mi convinco e faccio l abbonamento a sky..


    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    guarda...a mio avviso dopo aver provato un 32'' è "giusto" anche passare a polliciaggi più alti. soprattutto considerata la distanza di visione, dal fatto che vorrai passare all'HD, dal fatto che hai stanziato un certo budget (o prima o poi dovrai farlo .... prova a mettere skyHD e vedrai che difficilmente lo levi se ti piace un mino vedere i film, soprattutto se con il myskyHD puoi registrarli.... )
    non ha "senso" rimette un 32'' a meno di problemi reali di spazio e di budget

    ps: io sto con il mio glorioso toshiba hdready 32'' da 3,5mt di distanza....è diventato un francobollo....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    All'Unieuro da domani c' il 42ST30 a 899€ con 2 paia di occhiali (circa 250€): io andrei su quello senza indugi!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45
    Si lho visto il panasonic,e dovendo spendere il mio buono li mi viene molto bene!solo vorrei capire quale è la vita media di questi plasma,Magari la domanda sembra scema,ma io non ne capisco niente!

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Durata plasma 100.000 ore: in pratica 8 ore al giorno per 34 anni. Comunque più di un LED/LCD che ha durata di 60.000 ore.
    Ti anticipo dicendo che un plasma consuma, a parità di formato 20€ di corrente in più rispetto ad un LED, il quale LED però, per avere una qualità simile ad un plasma deve costare il 50% ed oltre in più!!!

    Credo che io non mi lascerei scappare quel 42ST30!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45
    Il consumo mi interessa poco,sto leggendo la discussione appunto sui nuovi panasonic,ho gia mal di testa!solouna domanda ancora,con i giochi,e con schermate statiche,ad esempio il desktop del pc come vanno i plasma?


    Grazie!
    Ps
    Si le domande erano ancora 2...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Con i videogiochi si comportano molto bene ma.... Se lo devi usare come monitor PC.... Forse è meglio un LCD/led.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45
    Ti ringrazio,per ora ti auguro buona notte!continuo aleggere il tread sui pana 2011...domani sicuramente avro altre mille domande

    Notte!!

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    I Plasma sono migliori come qualità delle immagini, guarda un film in plasma e lo stesso sul lcd e vedi la differenza.
    Però sono piuì delicati ! se usi per un pc prendi un lcd e non avrai nessun problema.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da WOLF 359
    I Plasma sono migliori come qualità delle immagini, guarda un film in plasma e lo stesso sul lcd e vedi la differenza.
    Però sono piuì delicati ! se usi per un pc prendi un lcd e non avrai nessun problema.
    ragazzi andateci piano con certe affermazioni di tipo ASSOLUTO.
    prova tu a vedere immagini SD su un plasma e confrontalo con un buon LCD/LED...poi ne riparliamo !

    personalmente preferisco LCD/LED come immagini nette e taglienti, ma ovvio che se sono appasionato di cinema e voglio immagini più naturali è giusto puntare sul plasma...soprattutto se visto tutto in HD

    @Sig.malaussene
    al limite concentrati su un plasma che copra bene i tuoi scopi...non quello che è in offerta in relazione al tuo buono sconto.
    verifica bene se ST30 ti aggrada in SD....magari vallo a vedere dal vivo prima.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    45

    Grazie a a tutti per i consigli,quindi i plasma col digitaleterrestre sivedono peggio che un lcd led?quello su cui mi pare siete tutti d accordo è che questi nuovi tv sia plasma che led bisogna collegarli ad una sorgente hd quasi per forza!


    Alcune precisazioni:

    - utilizzo 30 % tv, vedremo poi se prendo sky o rimango su sd
    - utilizzo 50% film,dal dvx classico all'mkv passando per blu ray e dvd
    - utilizzo 20% game con la ps3
    Per le dimensioni,non ho preclusioni da 32 a 42,anche perchè pur avendo un 32 solitamente uso il 24!

    Per guardare il calcio c'è un tv meglio di un altro?

    Per quanto riguarda il buono,posso spenderlo su tutto l'assortimento,quindi non mi devo limitare ai prodotti in promozione.il 42 panasonic mi intriga molto,ma sono qui appunto per avere consigli!vorrei prendere il meglio possibile con quella cifra

    Grazie a tutti!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •