Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Sto impazzendo nella scelta del tv.. aiuto!!


    SAlve forum,
    Sono nuovo e mi chiamo Dario.

    Vorrei chiedere un parere a voi esperti x l'acquisto di un tv a led... sto impazzendo nel leggere i vari forum, le caratteristiche, i modelli, i confronti... ecc..ecc... non so cosa acquistare..

    Ecco le mie richieste:
    -46 pollici
    -LEd (no plasma)
    -Lo vedo da + di 3 mt
    - Lo userei praticamente sempre con sky (NON HD) guardarei l'hd solo con i dvd. Perciò lo vorrrei che si veda perfetto non in hd
    - volevo stare sotto i 900 euro..

    Ho visto il toshiba 46 vl733g
    oppure il philips serie 700 pfl il 7605 mi pare..

    Sennò che modelli mi consigliate??


    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    se posso darti un consiglio.....da 3 metri un 46 è piccolino....
    seconda cosa....mi pare uno spreco usare un tv fullHD con i dvd (con un centinaio di euro ti compri un lettorino bluray).
    Se non ti interessa l'HD in generale non comprarti un tv fullHD...a parte che ormai giusto i plasma ci sono ancora non fullHD

    prova samsung 46D5000
    oppure SHARP LC 46LE705E
    oppure TOSHIBA 46VL733D
    oppure LG 47LE7380

    cerca info su questi, sono tutti intorno alle 870, 900 euri.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Ti rispondo per punti (mi piace molto)

    - Si giusto comprerò il lettore bluray.. ma non posso tramite chiavetta usb vedere i film se li prendo da internet?
    - Rimango sul 46 perchè a volte lo vedo anche da + vicino..
    - Ma si già che ci sono lo prendo fullHD.. tanto prima o poi vedrò qualcosa in HD.. l'impo è che si veda bene con sky (senza HD)

    Ok darò un occhiata a questi..

    Mi consigli di comprarlo in internet o in negozio?
    Se in internet, mi consigli un sito sicuro (ti escludo da ogni responsabilità naturalmente lol)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    69
    consiglio da nabbo: prima di comprare (ovunque sia) valli a vedere anche perchè così ti rendi conto di come si vede una sorgente SD (anche i DVD sono standard definition) su un fullHd.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Ma nei negozi il segnale non si diluisce? (antenna n.b.)
    Poi in teoria quelli ti fanno vedere bene (coi settaggi) le tv che voglion vendere.. e fanno vedere meno bene le tv che vogliono tenersi in canna...

    Io penso sempre male.. avete capito che intendo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da solopergiocare
    consiglio da nabbo: prima di comprare (ovunque sia) valli a vedere anche perchè così ti rendi conto di come si vede una sorgente SD (anche i DVD sono standard definition) su un fullHd.
    sono d'accordo di vedere le tv.
    posso dirti che su samsung vai quasi liscio....in ogni caso sulle tv a schermo piatto, qualsiasi esse siano, l'SD non è mai granchè, diciamo che è un pelino meglio sui plasma forse.
    Per vederle ti consiglio i grossi centri commerciali tipo mediaworld saturn ecc...se poi ne vedi uno che interessa prova una catena minore (trony, euronics ecc) e fatti mettere una sorgente qualsiasi. Ti dico che non penso ti metteranno su un dvd a,che perchè tutti ormai collegano le tv ai bluray.
    Ti consiglio altresì di prenderlo su internet, risparmi un botto e cmq cè la garanzia

    dimenticavo il discorso chiavette: prima di tutto non tutti i tv leggono da usb e non tutti sono compatibili con i formati maggiori (divx e mkv), anche se adesso si stanno un pò uniformando. Seconda cosa.....conviene prendere un lettore bluray che ormai leggono anche da usb (ma penso che quando avrai visto un bluray ti scorderai i film scaricati)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Grazie delle risposte,

    Ho visto questi due tipi di tv.. cosa mi consigliate?

    - Sharp LC 46 LE 705 E (a 869) e il 46 LE 700 E (870) sono full led.. (quindi meglio dei led edge giusto?)
    Però ho visto che la gamma è del 2009.. sono vecchi o posso acquistarli senza problemi?

    - Toshiba 46 SV 6850 che è anch'esso un full led e gamma 2009 ..


    Cosa mi consigliate?

    grazie,

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Non abbandonatemi

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il problema che molti ti darebbero un consiglio che si scontra con le richieste da te fatte!!
    La tua distanza di visione, sia massima che minima (sino a 2,3/2,5 metri va bene), il tipo di sorgente (SD), il budget (900€), fanno sì che le scelte per molti sarebbero ovvie.
    Un Esempio è il Samsung 51D550 che costa 800/850€, pa bene per segnali SD in quanto è plasma ed in quanto è Samsung che notoriamente va bene con i segnali non HD (i DVD non sono HD)!!
    Poi... se è "no plasma" perchè ti hanno detto che consuma troppo....più che dirti che non è vero....
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Alfa.spica
    - Lo userei praticamente sempre con sky (NON HD) guardarei l'hd solo con i dvd. Perciò lo vorrrei che si veda perfetto non in hd
    - volevo stare sotto i 900 euro..

    Ho visto il toshiba 46 vl733g
    hai indivinato sicuramente la marca...ossia toshiba.

    la serie SV è 2009/2010 ed è un full LED local dimming e a mio avviso è ancora da prendere in SERIA considerazione. personalmente lo prenderei anche usato. ma dove lo hai visto ?

    detto questo. i SL/VL733 so gli Edge LED 2010 e non sono male. in SD vanno bene. leggi anche nei tread relativi.

    Ma su tutti prenderei in super-seria considerazione l'introvabile LCD 46XV733 ...anche il 40XV733 può andar bene.

    trovi nel forum il tread corrispondente.

    a mio avviso xv733 in SD è difficile da "battere". c'è il samsung c750 anche che puoi considerare essendo un LCD (anche 3D). quest'ultimo va un po' meglio in HD ma anche il toshiba in HD va benissimo, entrambi vanno bene anche per giocare.

    con i LED della serie SL/VL puoi soffrire del clouding ma parliamo di canali particolarmente buii .... LCD è più "consolidata" come tecnologia.

    Ad un mio amico avevo consigliato questi e lui erroneamente su redcoon.com ha preso il 40LV833 .... mi ha detto che l'ha collegato e si vede benissimo e gli piace tanto , parlo del solo digitale terrestre. Io ancora non l'ho visto dal vivo e mi ha incuriosito sta cosa.

    comunque per SD iniziale e gran lavoro in HD Toshiba va benisssimo. xv733 , poi sl/vl733 se vuoi i LED. Anche samsung c750 (forse anche il 650 ma meglio il 750). Poi puoi considerare anche i plasma panasonic come il V20....anche loro in SD non sono male ed in HD rendono. Mi fermerei qui perchè poi il discorso è ampio. Insomma, coi i vecchi modelli 2010 c'è ancora da puntarci e sbizzarrirci... fossi in te ristringerei la ricerca a questi modelli, leggerei i tread relativi e li acquisterei tranquillamente online perchè nei negozi ormai difficilmente li trovi.

    Se vuoi impiegnare tutto il tuo budget delle 900 euro fai il 46c750 che da usb legge più cose in pieno stile samsung.... come negozi lo trovi nelle catene Carrefour
    Ultima modifica di Dadoo; 08-09-2011 alle 15:13
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    -- --Il Toshiba l'ho visto su Eprice a 950 euro http://www.eprice.it/TV-LED-TOSHIBA/s-3434804 modello 46SV685D .

    Però mi sembra un pò caro


    ----- Cosa ne pensate invece di questo SHARP http://www.eprice.it/TV-LED-SHARP/s-3434688 modello LC-46LE700E .


    Io lo preferirei a LED ed anche in FULL LED (è migliore giusto?).


    Dopo ore di ricerche, ho notato persone (leggendo i commenti) che si sono lamentate della scarsa qualità della visione in sd degli sharp.. (tipo il "LX")


    Cosa ne pensate anche del toshiba 46VL733D ? (861 su eprice sempre) solo che è led edge...

    La ricerca è nella direzione dei toshiba.. solo che hanno solo il 46SV6850 in full led.. XD e costa tanto 950 visto che è del 2009...

    no?

    Sto impazzendo.. se continuo cosi non lo sceglierò mai XD
    Ultima modifica di Alfa.spica; 08-09-2011 alle 22:26

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    perdonami...ma hai letto beno quello che ti ho scritto sopra ?
    perchè te ne esci con gli Sharp ? e infatti poi hai letto che in SD non vanno, almeno il modello che hai citato.

    950 per l'SV685 non è per nulla tanto.
    Anzi, regola di mercato vuole che sono proprio i nuovi modelli a costare sempre sensibilmente meno dei precedenti. Ma questo non vuol dire che siano meglio necessariamente. Devi considerare la tv per gli usi che ne farai oltre che per la sistanza di visione. Non devi sentirti di aver fatto un ottimo acquisto solo perchè hai preso l'ultimo modello di mercato in rapporto qualità-prezzo. La tv perfetta non esiste ancora, ma solo quella che più si adatta alla proprie esigenze.

    Io lo preferirei a LED ed anche in FULL LED (è migliore giusto?).
    Se vuoi un led (perchè il mercato è questo, perchè è più fino, perchè è più bello esteticamente e altri diavolerie varie) devi puntare per i 46 su modelli più di top-gamma....quindi spendere decisamente di più di 950 euro.

    Un ottimo compromesso è il toshiba wl768 ... ma stai oltre le 950.
    Di full LED (local dimming) oltre agli attuali "mostri sacri" c'è il toshiba 2009 SV685.

    Cosa ne pensate anche del toshiba 46VL733D ? (861 su eprice sempre) solo che è led edge...
    te l'ho scritto anche sopra. SL/VL733 vanno bene come LED 2010... leggi il tread relativo.

    però dammi retta...non starti a smenare troppo. scegli tra i modelli che ti ho detto perchè i toshiba sono tra i meglio in SD...ed in HD ti troverai benissimo.

    A questo punto hai solo l'imbarazzo della scelta.
    Se mi dassi le tue 950 euro , considerato che io vedo prettamente SkyHD cinema, SKYSD, lo sport calcio, e qualche cosa di SD ed ogni tanto gioco alla ps3 farei nell'ordine:


    1. Toshiba LCD 46xv733
    2. Samsung LCD 3D 46c750
    3. Panasonic plasma V20/V30
    4. Toshiba SV685 (peccato non ha il DTT di tipo HD....percui dovrai avere un decoder esterno HD per vedere RAI 1 HD, mediaset premium HD)
    5. Toshiba LED 46VL733



    ps: ti do un altro consiglio... non postare altri modelli e chiedere altre info a riguardo perchè difficilmente avrai risposta da altri utenti. Per la tua situazione di visione (SD e qualche HD di sky) credimi che ti ho sinora scritto un riassiunto delle cose più importanti che troverai leggendo il forum.
    Ultima modifica di Dadoo; 09-09-2011 alle 09:50
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    i primi due della lista si trovano entrambi online sul migliaio di euro.
    per come sono io prenderei il samsung, ma a me piacciono i sammy

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @blueworld2000

    samsung piace a tutti....me compreso.... ma non si sceglie una tv per l'estetica.... anche samsung non è esente da difetti, provato personalmente portando 3 modelli di parenti in assistenza.

    il forum esiste per questo, per evitare a tutti coloro che entrano nei negozi di tv una scelta fatta a caso o per concetti aleatori fatti dai venditori dei centri commerciali.
    Adesso il rischio è minore perchè gli ultimi modelli sono più validi dei primi LED o LEC di qualche anno fa.... il mio toshiba che leggi in firma l'ho preso nel 2006 grazie ad avmgazine....fatto 100km per andarlo a prendere.... è ancora sul mobile che fa il suo grandissimo lavoro percui lo avevo preso: ossia antenna RF e poi digitale terreste....e ora con PS3 e SkyHD mi trovo benissimo (con tutte le piccole cose e difetti che ha per forza una tecnologia LCD del 2006 che era hdready)
    un mio amico nello stesso anno prese un Samsung, stesso prezzo, forse esteticamente migliore, ma ancora si lamenta di come spixella nel vedere le partite di calcio con mediaset.... non parliamo poi del Digitale terrestre.

    lo stesso risultato in SD mio cognato con una plasma Panasonic 50V10 del 2010 non cell'ha ... pur vedendosi bene in SD ed alla grande in HD ma l'SD è diverso...

    mio cognato, altri due tv, un 19'' da cucina e un 22' samsung.... entrambi in assistenza...io con il toshiba 19AV733 ha smascellato nel vederlo in cucina.

    in maniera minore lo stesso esempio del 2006 posso riportarlo ai giorni nostri....
    scegliere sempre la tv in base all'utilizzo attuale e dell'immediato futuro che si intende fare.
    non serve prendere un samsung d8000 , spendere 2000 euro, per vedere il telegiornale.

    ovviamente c'è da aggiungere anche il reparto assistenza che sicuramente per samsung è più presente sul territorio italiano. ed è più facile per loro con il mercato che hanno proporre le "inquitenti" garanzie pixel 0.... (il pannello o funziona oppure no.... non esiste pixel 0)
    Ultima modifica di Dadoo; 09-09-2011 alle 10:21
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40

    Infatti io principalmente lo vedrò in SD... e poche volte in HD.. (Non ho sky HD... nè un decoder HD.. né film in HD)


    Okkey.. adesso un ultima domanda...

    Che differenza c'è tra la serie VL ed SL ?

    Cosi scelgo tra i

    - TOSHIBA SV685 da 46"
    - TOSHIBA 46VL733
    - TOSHIBA 46XV733

    e darò un occhiata anche agli altri modelli..

    Appena lo acquisto poi vi dirò come mi trovo ^_^


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •