Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163

    Quale TV per 50%gaming, 20% bluray e 30% sky+digitale terrestre?


    Salve, quale tipo di tv è più adatto per un utilizzo 50%gaming, 25% bluray e 35% sky+digitale terrestre?
    Gli LCD-Led sono più adatti ai videogames? Come faccio a sapere se hanno un input lag basso e sono adatti a questo scopo?
    Meglio Toshiba o Sharp?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    ho all incirca il tuo stesso problema per quanto ne sappia i plasma sono meglio dei led per il gaming in quanto hanno all incirca in media una frequenza di 600 hz contro i 100 hz di un buon led (peccato che i plasma siano meno luminosi abbiano consumi molto più elevati e surriscaldino l ambiente).. ciò che devi guardare per il gaming è la frequenza e il tempo di risposta .. sharp è generalmente meglio di toshiba per il gaming ... tutto questo vale in linea di massima perchè se ci mettiamo ad analizzare i top plasma e i top led cercano di ovviare le loro pecche ( ci sono led samsung a 800hz e plasma che consumano molto meno dei plasma generici)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    @rayaleu

    Le due frequenze non sono paragonabili tra loro in quanto si riferiscono a due parti molto differenti.

    In breve

    - 600hz dei plasma si rifirisce alla frequenza di lavoro della componentistica che si occupa di mandare a video i frame(su come lavora nello specifico c'è un thread apposito, puoi consultarlo per capire il tutto).
    - 100hz, 200hz,400hz,800hz degli lcd si riferisce ai circuiti di motion compensation/interpolation.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •