Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163

    Quale TV per 50%gaming, 20% bluray e 30% sky+digitale terrestre?


    Salve, quale tipo di tv è più adatto per un utilizzo 50%gaming, 25% bluray e 35% sky+digitale terrestre?
    Gli LCD-Led sono più adatti ai videogames? Come faccio a sapere se hanno un input lag basso e sono adatti a questo scopo?
    Meglio Toshiba o Sharp?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    ho all incirca il tuo stesso problema per quanto ne sappia i plasma sono meglio dei led per il gaming in quanto hanno all incirca in media una frequenza di 600 hz contro i 100 hz di un buon led (peccato che i plasma siano meno luminosi abbiano consumi molto più elevati e surriscaldino l ambiente).. ciò che devi guardare per il gaming è la frequenza e il tempo di risposta .. sharp è generalmente meglio di toshiba per il gaming ... tutto questo vale in linea di massima perchè se ci mettiamo ad analizzare i top plasma e i top led cercano di ovviare le loro pecche ( ci sono led samsung a 800hz e plasma che consumano molto meno dei plasma generici)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    @rayaleu

    Le due frequenze non sono paragonabili tra loro in quanto si riferiscono a due parti molto differenti.

    In breve

    - 600hz dei plasma si rifirisce alla frequenza di lavoro della componentistica che si occupa di mandare a video i frame(su come lavora nello specifico c'è un thread apposito, puoi consultarlo per capire il tutto).
    - 100hz, 200hz,400hz,800hz degli lcd si riferisce ai circuiti di motion compensation/interpolation.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •