Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163

    Quale TV per 50%gaming, 20% bluray e 30% sky+digitale terrestre?


    Salve, quale tipo di tv è più adatto per un utilizzo 50%gaming, 25% bluray e 35% sky+digitale terrestre?
    Gli LCD-Led sono più adatti ai videogames? Come faccio a sapere se hanno un input lag basso e sono adatti a questo scopo?
    Meglio Toshiba o Sharp?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    ho all incirca il tuo stesso problema per quanto ne sappia i plasma sono meglio dei led per il gaming in quanto hanno all incirca in media una frequenza di 600 hz contro i 100 hz di un buon led (peccato che i plasma siano meno luminosi abbiano consumi molto più elevati e surriscaldino l ambiente).. ciò che devi guardare per il gaming è la frequenza e il tempo di risposta .. sharp è generalmente meglio di toshiba per il gaming ... tutto questo vale in linea di massima perchè se ci mettiamo ad analizzare i top plasma e i top led cercano di ovviare le loro pecche ( ci sono led samsung a 800hz e plasma che consumano molto meno dei plasma generici)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    @rayaleu

    Le due frequenze non sono paragonabili tra loro in quanto si riferiscono a due parti molto differenti.

    In breve

    - 600hz dei plasma si rifirisce alla frequenza di lavoro della componentistica che si occupa di mandare a video i frame(su come lavora nello specifico c'è un thread apposito, puoi consultarlo per capire il tutto).
    - 100hz, 200hz,400hz,800hz degli lcd si riferisce ai circuiti di motion compensation/interpolation.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •