|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
Discussione: plasma entry level o pana g30 ??
-
23-08-2011, 16:12 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
se hai misurato a 3,20 allora a questo punto il 51D450 hdready samsung va più che bene, anche perchè sia panasonic che lg di quel polliciaggio hdready fa 1024x768, come anche il 51D490 samsung, che trovo sconveniente per la visione perchè il pixel diventa veramente troppo grande e aggiungo che sia per l'hd che per i br gli hdready non hanno niente da invidiare ai fullhd (parlo dei 1366/5x768) anzi per certi versi sono anche meglio restituendo immagini più definite e dettagliate, i fullhd per l'effetto fade tendono a non essere così incisivi.
da 537 in su http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ma_51d450.aspx, informati se hanno garanzia italia perchè se sono europa poi se vuoi usare la tessera mediaset, sia normale che hd per cui serve in più la cam o normale o hd (50 e 100€), hai problemi con l'mhp.Ultima modifica di fransisco; 23-08-2011 alle 16:33
-
23-08-2011, 16:37 #32
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
che velocitààààààààà ! grazie dei tuoi consigli, veramente
guarda che il Sam 490 è 3d (non mi interessa per nulla il 3d) ma non è 1366!
Se va bene anche il Sam 490 pur avendo la risoluzione più bassa..per logica andrebbe bene anche l'LG 50PT353, che mi piace di più e ha la base girevole...
-
23-08-2011, 16:41 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
forse hai risposto quando stavo modificando il messaggio, ma ho escluso il D490 proprio per quel motivo dopo aver controllato sul sito samsung.
per controllare la risoluzione basta che ti avvicini ai 10 cm e vedrai che i pixel (i quadratini) del 1024x768 oltre a essere più grandi sono anche leggermente ovali, mentre quelli del 1365x768 sono più piccoli e quadrati quindi qualitivamente come i fullhd, se guardi poi i fullhd sono quasi indistinguibili, ecco perchè adesso la maggior parte delle marche fanno i 50 hdready da 1024x768, perchè spendono di meno a fabbricarli ed hanno un maggior ritorno economico.Ultima modifica di fransisco; 23-08-2011 alle 17:03
-
23-08-2011, 17:01 #34
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
infatti ho risposto mentre scrivevi...
bene, buona pace per la base girevole che mi faceva comodo..vabbè..girerò tutto il bestione completo..
guarda questa offerta:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...moselected=779
ho il negozio vicino a casa e mi evito le spese di spedizione andando a ritirarlo lì..(la garanzia è italiana)
veramente tante grazie!
se hai voglia di consigliarmi ancora, ho da prendere il lettore bluray (e anche l'antenna..), voglio non spendere molto..
ma vale la pena guardarsi i blu ray, o non c'è differenza di visione con i dvd? (dobbiamo cambiare sezione e andare su quella dei lettori?)
-
23-08-2011, 17:07 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
l'offerta è buona, la base girevole era anche una mia fissa e pur avendola girevole non lo giro mai perchè il plasma da qualsiasi punto lo guardi si vede bene, e una volta che hai individuato l'esatta collocazione stai a posto, è questa la grande differenza con gli lcd l'angolo di visione pressochè perfetto, sul lettore br conviene prenderlo perchè i br su queste tv sono eccezionali come anche gli abbonamenti ai canali hd sia sky (meglio, magari fai quello da 29 con cinema e documentari) che mediaset, prendi un samsung per l'accoppiata, girano offerte convenienti che ti regalano anche 10 film br, non ci stare anche qui a spendere tanto perchè non serve, con 80/90 euro lo trovi.
Ultima modifica di fransisco; 23-08-2011 alle 17:11
-
23-08-2011, 17:16 #36
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
grazie, benissimo farò così...sei stato grande
guarderò le offerte, se vedi ancora questo tread in cima, aprilo se hai voglia, che magari ti mando un link se trovo qualcosa,
...chissà che più avanti non ci risentiamo per un home theatre (qui credo che ci sarebbe da discutere 10 volte tanto...)
cari saluti, vado a fumare una cicca dopo la fatica...
-
23-08-2011, 17:51 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
l'offerta che trovi del lettore bd samsung dovrebbe essere quella del bd d5300 con 10 film br e il prezzo più basso che ho trovato online è di 102, vale sempre la pena l'offerta con 10 film perchè costano dalle 10 ai 30 euro l'uno.
-
23-08-2011, 18:06 #38
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
Samsung d5100 € 89,00
http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification
Samsung d5300 € 134 (con 10 film, ma che non mi interessano più di tanto)
http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification
quale dici tra questi due? che differenze hanno? prendei quello con i film non per essi, ma se il lettore lo merita per le caratteristiche eventualmente migliori...Ultima modifica di 74fiore74; 23-08-2011 alle 18:19
-
24-08-2011, 00:32 #39
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
fransisco, scusa il disturbo ancora...
mi sono ricordata di aver letto discussioni dove si lamentavano non poco per come la samsung fa autowide, del tipo che se trasmettono dentro una trasmissione in 4/3 un film in 16/9, la tv non toglie le barre nere automaticamente, ma lo devi fare tu manualmente, e rifare dopo ogni volta che cambi canale
...insomma, come ridimensiona automaticamente l'immagine la samsung?
cosa si imposta per non deformarla?
sei sicuro che da 3,20 m non vedo i pixel..? (non riesco a vederlo acceso il 51''..mi fido di te..)
notte : Ronf:
-
24-08-2011, 07:59 #40
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da fransisco
Cmq piuttosto che un lettore blu-ray3d prenditi la Ps3 a 250.00 che è già un buon lettore Bluray...
un Plasma 50" hd-ready ??ma x favore !!ma volete fargli comprare un tv già obsoleto ???
-
24-08-2011, 08:01 #41
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da 74fiore74
l' home teather è d' OBBLIGO !!!con 300 o meno ti compri già un bel yamaha dolby 5.1 o marche simili e vedrai che differenza !!!
-
24-08-2011, 09:13 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da jox
-
24-08-2011, 09:42 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Mi sono tenuto fuori qualche giorno ma continuo a sostenere quanto detto sopra.
Distanza 3,2 metri
Spesa circa 700€
La cosa migliore è il Panasonic 50U30 a 649€ ancora per pochi giorni.
I Bluray, che con il tempo aumenteranno: OK
Un lettore Bluray, oltre a costare 7/80€ si collega in HDMI e non con la scart (segnale più pulito) e ti migliora anche i DVD (upscaling).
TV analogica: sparisce
DTV: da 3,2 metri si vede come con un HDready o giù di lì.
Se un domani decide di passare a SKY (ovviamente HD): OK
I contenuti hd, nel giro di 1/2 anni aumenteranno avendo una TV HD, è fisiologico, in quanto "l'appetito vien mangiando"
Audio: conpri un sintoampliAV anche usato (tipo Onkyo 507/508/606) a 200€, due casse IndianaLine Nota 204 (140€) ed un sub Basso 830 (200€ nuovo o un sub usato a 100€): hai così un 2.1. Dopo qualche tempo prendi un centrale Nota 740 (100€) ed altre due casse: se prendi le Nota 240 aggiungi 140€ e le metti dietro altrimenti prendi le Nota 250/260 (160/180€), le metti davanti e passi dietro le 240 che avevi preso inizialmente.
Alla fine nel forum si dicono e si consigliano sempre le stesse cose e ognuno se la canta e se la suona!!!
Io, dagli amici a cui ho consigliato in questo modo ho ricevuto solo ringraziamenti per aver fatto scegliere il meglio con il loro budget, facendogli rientrare anche cose che pensavano di non riuscire a prendere: spesso molti vanno e fanno i conti con LED 40 (che vedono da 4 metri) che uniscono a DVD della "Skintek" (29,90€) collegato con scart e per l'HT vedono Bose (2000€) o Kittini spazzatura.
74fiore74 Bouna scelta!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
24-08-2011, 09:51 #44
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 86
ciao ai nuovi intervenuti,
jox, anche io ero partita con l'idea del gt30
(per il discorso di partire avvantaggiati per il futuro), poi (1 marito e quattro figli dai 10 ai 2 anni...non comprerò mai 6 occhialini 3d, e inoltre, provato 3d al cinema, non ci piace più di tanto. Per di più i bimbi non usano videogiochi)
poi, dato non interesse 3d...passata a idea g30
poi difficoltà economiche e mi sono detta: io guardo dtt, dvd coi bimbi, ci sarà qualche serata (2-3 al mese) con mio marito x blu-ray....prima che passi a sky -o tutto il dtt in hd - o visione massiccia blu-ray - passano di sicuro 3-4 anni...chi me lo fa fare di prendere un full...lo prenderò fra 4-5 anni, i tempi saranno maturi anche per la comune visione, e io anche avrò più tempo libero dai bimbi per usare di più la tv
concentrandoci sull'hd ready, fransisco mi consigliava giustamente (IMHO) di evitare pana...non è che resti molto...
ora che ho la scelta tra 2 modelli: SamC450 / LgPT353 i miei dubbi sono quasi spariti, grazie a fransisco, ma me ne rimangono due:
1)occhi-schermo: 3,20 metri, ma se guardiamo tutti un dvd, 2 bimbi/genitori si siedono a terra addosso al davanti del divano= 2,60 metri......quindi (a volte) la visione è un po' più ravvicinata.....a 2,60 col 50'' vedo i pixel? Solo con lg (1024), anche con Sam (1366)??
2)non mi ero mai preoccupata del discorso deformazione immagine/bande nere/autowide...è vero che lg lavora meglio su questo?In che senso?
Baci, siete preziosi
DIO SKAKII...ho mandato la mia risposta e ho visto che ci sei anche tu!...ora ti leggo..
-
24-08-2011, 10:00 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Comunque se vuoi rimanere su HDready meglio Samsung 51D450 con la risoluzione 1366 x 768 come era il vecchio Panasonic 50X10. Da notare che il più costoso 51D490 è 1024 x 768.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808