Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    ciao shakii...grazie, vedi...non posso veramente spendere tanto e anche sono sicura che per prox 3-4 anni non farò nè sky, ne grande visione di bluray (solo noleggio raro, nemmeno li comprerò)

    vedo che anche te sei per il Sam, dici che non sgrana il 51'' nemmeno a 2,60? e sul ridimensionamento come funziona la faccenda?

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    139
    ma spendi qualche euro in piu' e prendi un full-hd !! gli hd-ready li vendevano nel 2005, sono fondi di magazzino !!vuoi comprare un prodotto già obsoleto ?? e cmq se noleggi un bluray costa quanto noleggiare un dvd !!che senso ha comprare un tv hd se poi ti vedi i dvd ??

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da 74fiore74
    (solo noleggio raro, nemmeno li comprerò)

    vedo che anche te sei per il Sam, dici che non sgrana il 51'' nemmeno a 2,60? e sul ridimensionamento come funziona la faccenda?

    Come ti dicevo un lettore blu ray migliora la qualità anche dei DVD che hai già (upscaling e segnale più pulito), il noleggio di bluray costa uguale a quello dei DVd, i blu ray costano poco oramai (ho recentemente acquistato il cofanetto di Matrix con 5 bd a 24,90€ - il cofanetto di boog&elliot con i 3 film a 14,90€ - e film con promozioni 5 fil a 30€); pensi che aumenteranno oppure. E tutto ciò con un investimento di 6/70€ (pensa che uno lo ho comprato sottocosto a 49€).

    Per il TV cosa dirti: quando ho visto appaiati un 50U30 e 50C3 man mano che ni allontanavo le differenze sparivano ma avvicinandomi la differenza c'era a favore dell'U30 la visione dell'HDready non mi piaceva.
    Alla fine il 51D450 è una via di mezzo, ha le usb (cosa che U30 e C3 non hanno), hai un pollice in più.....Vai e non pensarci più!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    a 2,60 il 50 è orrendo in sd, devi considerare il rapporto aspect ratio il 1365x768 è uguale al 1920x1080, quindi molto vicino al fullhd, perche se fai la divisione ( 1365/768 e 1920/1080) avrai tutti e due 1,77 mentre se dividi 1024x768 e lo paragoni alla divisione del 768x576 dei tv a tubo catodico ti accorgerai che avrai tutti e due 1,33, questo per dire che per la tv sd il non plus ultra è il 42 hdready, allora a questo punto o fai il samsung 43d450 o il 43d490 3d o ritorni a bomba sull'lg che a te piace tanto, ciao.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Ciao fransisco , bentornato.

    Stamattina sono andata a vedermeli (ho tentato) da Marcopolo.

    Ora mi rileggo da capo tutta questa discussione, poi ti dirò alcune considerazioni e spero che avrai ancora pazienza...

    ..prima una cicca.. (i bimbi ronfano..)

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Allora..

    1) Da M....polo ho visto il Pana42C3 con RaiGulp: male la visione (annebbiato e neri -grigi). Però a tre metri (e anche a 2,60) non sgrana.

    2) affiancati 2 50'': Pana C3 e Lg PV350 (hdready contro full): sky HD. Entrambi sgranati a tre metri (forse perchè collegate molte tv con lo stesso canale?). Lg migliore (migliore nero).

    3) non c'era il SamD450, quindi non so se a 3,20/2,60 si vede sgranato.

    Mi piacerebbe molto il 50'' Sam (per via del 1366 e grandezza), ma se a 2,60 il 50'' sgrana anche a casa...allora preferisco il 42. Cercherò di verificarlo dal vivo, ma non è che si trova tanto in giro, per di più lo devo vedere con l'sd..

    Quando prenderò (fra 3-4 anni) il tv "serio", questo di ora finirà:
    - o nel futuro secondo-salotto (voglio trasformare in salotto il garage, per i miei futuri 4 adolescenti), e lì il tv sarà a 2,60;
    - o in camera da letto (anche se sarò a 4 metri, mi sembra esagerato avere un 50'' in camera).

    Tutto sommato il 42'' mi sembra più versatile, il 50'' però mi appaga di più (se non sgrana!)
    Potrei riservarmi il 50'' (con tecnologia e segnali aggiornati al momento dell'acquisto) quando questo tv finirà altrove..

    Piccolo problema però! i 42'' sono solo 1024!

    Nessuna anima pia mi sa dire se questo benedetto SamD450 da 51'' a 2,60 m. sgrana? Faccio bene a stare nel 42''? (ricordo che vedo 90% sd)

    Cosa comporta di preciso il fatto che il 42 è 1024? (dalla mia distanza, si intende!)

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    Lightbulb

    Fransisco, mi sono riletta bene la tua spiegazione dell'aspect ratio: ora l'ho capita! Scusa ma sono una profana!

    Se vedessi più blu ray o fonti fullHD è meglio quel 51'' della Samsung perchè con la risoluzione 1366x768 (= 1,77) mantiene la proporzione del fullHd;

    se invece vedo più sd, allora è meglio 42'' perchè la risoluzione dell'sd ha lo stesso rapporto del 1024x768 (= 1,33);

    per l'sd va bene anche Lg da 50'' in quanto ha 1024x768, ma sgrana troppo a 2,60/3 metri;

    ..dimmi, ho capito bene?

    Cosa comporta vedere sd/dvd sul 1366 (quindi non si mantiene il rapporto 1,33) e i blu ray su 1024 (idem non si matiene il rapporto 1,77) ??

    Mantenere (o no) lo stesso rapporto tra fonti e risoluzione mi spieghi bene cosa comporta (ad es. fonti sd con 1366 fa si che l'immagine si deformi, oppure fa si che ci siano bande nere...dico a caso...non lo so io cosa comporta..)

    Ti prego, rispondimi...proprio ora che comincio a capirci un po' di più, non mi abbandonare...

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    mentre se dividi 1024x768 e lo paragoni alla divisione del 768x576 dei tv a tubo catodico ti accorgerai che avrai tutti e due 1,33,

    ?????????????????? i 1024x768 di un plasma hd ready deriva dal fatto che i pixel sono rettangolari invece che quadrati. L'aspect ratio rimane 16:9 anche con 1024x768.

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86


    non volermene (ripeto, sono totalmente incompetente..solo ora mi sto informando di tv)...ma non è il contrario? e cioè che è proprio la scelta di avere 1024x768 che ha come conseguenza che i pixel sono rettangolari?

    Non ho capito la risposta alla mia domanda sulla questione FONTI (sd o fullHd) / RISOLUZIONE (1024 o 1366)

    Mi spiego meglio: a seconda di come combino sd-Hd con 1024-1366 cosa cambia?
    1) sd con 1024? (tutti i plasma 42HdReady, e i plasma 50 Hdready eccetto Sam 51D450)
    2) sd con 1366? (solo il Sam 51D450 e il fu Pana X10)
    3)Hd con 1024? (tutti i plasma 42HdReady, e i plasma 50 Hdready eccetto Sam 51D450)
    4)Hd con 1366? (solo il Sam 51D450 e il fu Pana X10)

    COSA CAMBIA NELLE 4 COMBINAZIONI? LA DEFORMAZIONE IMMAGINE? VIENE TAGLIATO QUALCOSA? COMPAIONO (oppure no) BANDE NERE? ...insomma me ne deve importare di queste differenze o sono solo s***e mentali?

    Ripeto, sono profana e grazie a questo bellissimo forum sto cercando di chiarirmi le idee

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da 74fiore74
    COSA CAMBIA NELLE 4 COMBINAZIONI? LA DEFORMAZIONE IMMAGINE? VIENE TAGLIATO QUALCOSA? COMPAIONO (oppure no) BANDE NERE? ...insomma me ne deve importare di queste differenze o sono solo s***e mentali?
    Non cambia a livello di aspect ratio.
    Sono due questioni differenti.
    Da una parte c'è l'aspet ratio del televisore che è sempre 16:9 (1,77:1) indipendentemente dalla risoluzione (cambiano i pixel che possono essere quadrati o rettangolari); lo schermo è sempre rettangolare con i lati in rapporto di 1,77:1 tra loro.

    Dall'altra parte c'è l'aspect ratio di quello che guardi, che può essere 1,33:1; 1,77:1 o 2,35:1 e questo indipendentemente dal fatto che siano in sd o in hd.

    Esempio:
    L'ultimo film di harry potter è 2,35:1, quindi lo vedrai con le bande nere sopra e sotto su qualsiasi televisore al plasma, sia che tu abbia il dvd che il Bluray.

    L'era glaciale è in 1,77:1 (quasi... passami l'approssimazione ) quindi lo vedrai a pieno schermo sempre, sia il dvd che il bluray.

    Quello che a te deve interessare è il solito discorso (trovi varie spiegazioni nel forum) circa il comportamento di un televisore hd ready e di uno fullhd con materiale sd (che è quello che guardi tu), che comporta la manipolazione del segnale da parte dell'elettronica del tv (che lavorano più o meno bene, nell'effettuare il processo di "upscaling")

    Forse dovresti leggerti il 3ad "guida alla scelta del televisore", troverai molti chiarimenti ai tuoi dubbi.
    Ultima modifica di Alby_ao; 26-08-2011 alle 10:20

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Per me stai esagerando sulla scelte di una TV di fascia medio bassa: posso capire su un prodotto professionale o che costa migliaia di € ma se rimani su 6/7/800€ avrai sempre la coperta corta, è così.
    Io ti dirò la mia e poi...
    51D450 non male, ha la risoluzione giusta che un 50 hdready deve avere e che avevano tutti gli altri hdready 50 (anche Panasonic fino al 50X10) quando ancora non si doveva "risparmiare"
    Ho visto dalle mie parti un 51D450 vicino ad un 50C3 e un 50U30. Mi sono fatto mettere Sky SD e mi sono messo a 3 metri: all'incirca erano tutti uguali in considerazione di un segnale non votato alla qualità.
    Poi i due Panasonic C3 e U3 erano collegati ad un BD: l'U30 era meglio, come è giusto che sia con un segnale HD.
    Alla fine non riuscirai mai a trovare il capo della matassa.
    O vai di 51D450 o di 50U30. Ne prendi uno e te lo godi a prescindere!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    @Alby_ao
    Dall'altra parte c'è l'aspect ratio di quello che guardi...indipendentemente dal fatto che siano in sd o in hd.
    Quindi (posto che il rapporto di tutti i tv con schermo 16/9 è 1,77):

    - se vedo materiale in 1,33 (sia sd che hd) vedo bande nere a dx /sx dello schermo;

    - se vedo materiale in 1,77 (sia sd che hd) vedo a tutto schermo;

    - se vedo materiale in 2,35 vedo bande nere sopra/sotto.

    E' corretto?

    Ma allora che importanza ha che il rapporto 1366/768 sia 1,77 e 1024/768 sia 1,33? Cioè cosa mi comporta avere il pixel rettangolare (1024x768) o quadrato (1366x768)?
    Forse che quello che è trasmesso in 1,33 necessita del pixel rettangolare perchè ha lo stesso rapporto, e ciò che è trasmesso in 1,77 necessita il pixel quadrato sempre perchè ne rispecchia il rapporto? E cosa succede se non avviene dato che i pixel sono o quadrati, o rettangolari, ma si vede di tutto? (scommetto che vi state sbellicando...perdonatemi )

    Forse dovresti leggerti il 3ad "guida alla scelta del televisore"
    L'ho letto tempo fa, e avevo capito che mi bastava un Hdready, ma me lo rileggerò molto volentieri stasera

    @Shakii
    Per me stai esagerando sulla scelte di una TV di fascia medio bassa
    Concordo con te, ma leggendovi mi sono appassionata, non pensavo che ci fossero così tante cose da capire di un tv, ed ora ci tengo ad avere le idee chiare, al di là dell'acquisto "basso" (mi servirà anche poi, quando farò l'acquisto "alto" )

    O vai di 51D450 o di 50U30
    Il fatto è che so che lo vedrò anche a 2,60m (tutt'oggi quando ci sediamo per terra, e anche in futuro - vedi sopra) e perciò sto rivalutando i 42'', ma non capisco cosa mi perdo (oltre la grandezza ) nel passare da un 1366 a un 1024... Vorrei solo capire bene (comunque forse troverò le informazioni nel 3ad indicato)

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Permettimi di dirti un'ultima cosa e riportarti quanto detto ad un altro forumer:

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Io vedo da 2,3 metri con il mio 50 fullHd anche i DVD e non vedo tutto questo scandalo di qualità!!!
    Ci sono 1/2 discussioni dove si sta mettendo paturnie alle persone per niente: risoluzioni, distanze, pixel. Per vedere decentemente servono varie cose: il TV, un segnale decente, un lettore decente ecc.
    E' vero che i DVD li vedo sul KRP, che il lettore è un bluray non certo di primo prezzo ma... abbiamo in casa altre situazioni simili: un Panasonic 50PZ70 fullhd del 2008 con un lettore BD che lavora prevalentemente con fonti SD e DVD, ma si vede bene, non come quando guardo un BD sul Pioneer ma...Stessa cosa con il 42S10 da 2 metri che sta in una seconda casa (senza sky e pertanto DTV e DVD): ovviamente i DVD li leggo con il Bluray collegato in HDMI e non con il vecchio DVD con la scart!!!
    Io rimango perplesso!!! Capisco che i soldi non si trovano sotto i sassi e che spende giustamente non vuol fare una spesa insensata ma mi sembra un'esagerazione!!
    I film/programmi li fedo e li adatto alle esigenze: che ti importa della risoluzione 1366 o 1024 in base al rapporto divisualizzazione. Non è che vedi tutti e solo programmi 1:1,77 o altro.
    Devi semplicemente saper che quando guarderai un flim 1:1,77 o 1:1,85 lo vedrai a schermo pieno; se sarà 1:2,35 o 1:2,40 avrai le bande nere.
    Con i programmi TV, con il Panasonic, con il formato auto adeguerà le proporzioni togliendo eventuali bande , altrimenti sceglierai 16:9 o quello che vorrai.
    Ma ripeto a mi avviso stai esagerando su cose che purtroppo non potrai mai verificare senon una volta scelto e portato a casa.
    Lo vedi da 3,2 metri, talvolta anche da 2,60, è comunque una distanza che mitiga, specialmente la prima e comunque i DVD si vedono bene sul 50.
    Se poi li vuoi vedere come se fossero bluray ti dò il mio Sony 32 a tubo catodico
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Ciao shakii.

    Non voglio far venire paturnie a nessuno!

    Io penso che il forum possa essere utile non solo per consigli sugli acquisti, o scambi di settaggi/opinioni sull'acquisto fatto, ma anche per approfondimenti quando un profano (io) dovesse trovare interessante questo mondo (che ho scoperto molto complicato) dell'audio-video (e ho visto solo la parte di HDTV !)

    Ognuno è libero di rispondermi, o no; come di leggere, o no, come di farsi le proprie idee e comprare quello che vuole.
    ...se le persone leggono il 3ad, IMHO, interessano anche le paturnie, forse proprio perchè non se l'erano mai chieste, ed è bello essere informati, sentirsi meno "pecore" quando si va a comprare. Solo chi sa già le risposte non "rompe" a chiedere spiegazioni, ciò vuol dire (sempre IMHO) che a tuo tempo anche tu ti sei fatto le paturnie, dato che sai le risposte
    ...non volermene se chiedo!

    Credo che starò sull'HdReady per due motivi: vedrò 90% sd per prox 3-4 anni (ne sono sicura!...io ho perso il lavoro 2 anni fa, mio marito ora è a rischio e ho 4 bambini...non ho proprio (purtroppo) soldi da spendere "in previsione di...") e ho un budget basso.

    Ma sai che è ormai da tanto che leggo, e prima di questi problemi economici volevo prendermi il 50Gt30? Poi ho dovuto ridimensionarmi per forza!
    Voglio solo dire che, per chi può spendere poco, è ancora più importante scegliere bene (che non significa il prodotto che ha il minor prezzo!) in quanto non può riparare all'errore con un altro acquisto ( questo è un discorso che faccio in generale...)

    Da dieci anni guardiamo una Minerva 15'' (CRT) prestata da mio suocero ( )...ora non ne possiamo proprio più e vogliamo cambiare non ostante il brutto momento!

    Come dicevo prima, vorrei solo capire cosa perdo (oltre alla grandezza) in qualità passando da 1366 al 1024. E' indifferente? Bene! Allora scelgo solo i pollici! Non è lo stesso? Perchè?
    Questa la scelta:
    - 51D450 (privilegiato se non sgrana a 2,60/ pochi (qui)ne parlano)
    - 43D450 (pochi ne parlano)
    - 42PT353 (lungo 3ad che ne parla abb. bene e mette settaggi)
    - 42/50U30 (è full Hd, ma non lo userei da fullHd)

    Vado a mangiare... (e pensare che invece di studiare la tesi passo le ore su sto forum...maledetti...mi avete contagiata! )

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da 74fiore74
    Come dicevo prima, vorrei solo capire cosa perdo (oltre alla grandezza) in qualità passando da 1366 al 1024
    Non perdi nulla, grandezza compresa... un 42" sara' sempre 106cm di diagonale

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •