Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il nero del C9000 è, nella migliore delle ipotesi, 3 volte più alto di quello del D8000 .....*
    Non hai neanche provato a guardare le misure, oltretutto (cosa c'entra chi le fa? Se tutte quelle che trovi sono più o meno identiche, i casi sono due: o è un complotto mondiale, o, più probabilmente, le prestazioni sono quelle), dunque, di nuovo permettimi: non vedo l'utilità di chiedere consigli quando si sa già cosa si vuole fare e si ritengono inattendibili (a prescindere: non hai fornito alcuna motivazione del perché lo sarebbero )
    Samsung c9000

    Black level *0.09 cd/m2
    Brightness *125 cd/m2
    Contrast ratio 1389:1
    Contrast ratio +/- 100

    HDTVTEST
    we verified that the black patches in the chart measured 0.058 cd/m2, which is enough to give the impression of deep blacks.

    Samsung d8000

    Below I have measured black level and contrast.


    Black level *0.06 cd/m2
    Brightness *126 cd/m2
    Contrast ratio *2100:1
    Contrast ratio +/- 50


    After calibration measured black level to 0.06 cd/m2 which is on par with last year’s C8000 / C7000 model. So in terms of black depth Samsung has not really improved performance.

    -----------------

    Hai stufato a dire che non capisco, che non accetto, che voglio solo affermare.
    Fammeli vedere questi numeri salorditivi di cui parli e poi potrai anche considerare le tue risposte tecniche.
    Sino ad ora hai solo detto la tua non apportando niente di concreto.
    Puoi anche avere ragione a dire che l 8000 sia migliore come performances ma le tue valutazioni, quei tuoi "3 volte migliore nella migliore delle ipotesi", quei tuoi "praticamente identico a un c8000. O a un c7000 con migliore illuminazione. Non sono ritenibili tecnici se pensi che ci si debba basare solo sulla fiducia verso tue valutazioni.
    Ma ti pare che uno debba venir qui e prendere come oro colato quello che dici tu o quello che dice chi, come rufy, evidentemente non conosce la tv in questione ritenendo tra l altro che sia impossibile da montare a muro, e che nonostante le ricerche che si sforza a fare e ai dati che posta debba essere additato come uno a cui non va bene altro che il proprio pensiero?

    C9000 vs c8000

    Immediately after turning on our Samsung UE46C9000 review unit, it became apparent that it does not follow in the footsteps of our UE46C8000 sample, and features the most uniform, “clouding”-free LCD panel that we’ve seen from Samsung in years.

    Auto-dimming is also greatly reduced over the C8000 whose LED side-lighting would noticeably dim when the video signal being input to the TV became darker, which was often quite distracting.

    The viewing angle performance of the C9000 was noticeably better than the cheaper C8000, and for a VA-type LCD panel, was very good.

    We were surprised at how much better the 3D performance was on the UE46C9000 compared to the Samsung C8000 LED LCD display we reviewed back in May.


    A onor del vero in altre recensioni leggo che i tre modelli dello scorso anno siano cmq simili. Hdtvtest dovrebbe essere il punto di riferimento per le recensioni se non erro e quindi è chiaro che mi affido più che altro ai loro giudizi in merito.
    Posso anche sbagliare in tantissime cose visto che non sono un tecnico ma sono uno che cerca di informarsi il più possibile e per convincermi non mi basta una parola ed un tuo "cosí è . "

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La misura media del nero del D8000 è 0.03 cd/m2, non 0.06.
    Non so che recensione sia, ma ne troverai ampia conferma (hdtvtest, fullhdgr, flatpanels ecc.).
    Di sicuro NON è di hdtvtest la recensione che hai riportato, perché la loro riporta 0.03 cd/m2 http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1105131065.htm .

    Ora, invece di continuare a negare, caricando a testa bassa: sei su un forum tecnico, puoi, cortesemente, portare qualche motivazione a supporto delle tue affermazioni?
    E portali tu, i numeri, dato che sei tu che sostieni che il C9000 deve essere per forza una super tv, pena il sentirsi praticamente dire che non si è affidabili (per voler essere gentili, perché io ci leggo una palese accusa di non capirne nulla, ma sarò io).
    E modera i toni, mi pare il caso visto che chi eccede non sono gli altri.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    A me 0.058 e 0.03 non mi sembra 3 volte superiore ma tant è.
    Al tempo stesso si parla di poca uniformità e di clouding. Cosa che nel c9000 non dovrebbe esserci e per me non è poco.
    Io cmq come detto ora prendo il c9000, poi ho un mese per cambiarlo.
    In questo mese farò tutte le prove del caso pronto a stroncarlo e cambiarlo con il sony top gamma.
    Sarà ma il samsung 8000 m è diventato antipatico dopo questa discussione. ahaha

    Da quanto ne sapete, quando compri una tv ed entro 30 giorni vuoi cambiarla, te la cambiao con una che hanno in negozio o ti fanno un buono per il negozio a quanto immagino..
    Perchè il tipo mi ha detto che mi ridanno i soldi, la cosa mi sembra strana..
    Ultima modifica di AlanMcJ; 22-07-2011 alle 00:10

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Avevo risposto, ma hai editato, è giusto che editi anche io.
    Attento: io ho parlato di medie.
    Quando leggi una misura, è sempre bene incrociare il dato con altre misure, dato che 1) non tutti i pannelli sono proprio uguali (quindi un po' possono variare), 2) cambiano un po' anche gli strumenti e le modalità di misura (specialmente per lcd come questi, che sul nero spengono completamente la retroilluminazione, quindi il nero si misura non a schermo nero, ma con pattern misti, non tutti utilizzano gli stessi però), 3) ci può sempre essere un margine di errore (anche degli strumenti, che ogni tot andrebbero ricontrollati).
    Se vai a vedere, per il C9000 trovi anche degli 0.09 cd/m2 e persino qualcuno un filo più alto: la media non è 0.06 cd/m2, grosso modo.
    Fosse anche 0.06 cd/m2, comunque, ti assicuro che è una bella differenza: non solo è il doppio, ma sono 0.03 cd/m2 su 0.06, ovvero niente affatto poche, sia perché il tuo occhio riesce a distinguere livelli di nero inferiori in termini di ordini di grandezza (quindi la differenza la noti ad occhio senza fatica), sia perché si riflette sul contrasto, che, essendo il rapporto tra luminosità massima e minima (ovvero il nero), è tanto più alto quanto il nero è basso (la luminosità conta meno, sugli lcd, perché è sempre ben più che abbondante).
    Quindi, credimi, qui è proprio matematica spicciola: a meno che la differenza di nero non sia davvero poca, la dinamica dell'immagine (ovvero il rapporto tra zone luminose e zone buie dell'immagine) ne beneficia visibilmente.
    Detto questo, si voleva semplicemente farti arrivare a questo punto (con le recensioni, non per cattiveria, ma perché tu stesso hai detto che ti fidavi di più), di sicuro il C9000 non è un bidone (è una buona tv, lo ripeto ancora), solo che ancora costicchia, considerando che ci sono altri modelli che beneficiano di pannelli più nuovi e tecnologie più avanzate.
    Tutto qui.
    Ripeto anche che la tua soddisfazione personale è indubbiamente la cosa più importante: se tu sei soddisfatto, la tv è quella giusta per te, ed è questa la cosa più importante (tanto per dire: ci sono persone che una tv tarate perfettamente la trovano spenta, troppo tendente al giallo e, in ultima analisi, poco soddisfacente, è ovvio che non si può obbligarle ad una visione che non trovano piacevole).
    PS: diverse catene, nel mondo, offrono un periodo in cui cambiano la merce e/o effettuano rimborsi, informati bene sui tempi, ma non è difficile che quello che ti abbiano detto sia vero.
    Ultima modifica di Onslaught; 22-07-2011 alle 00:23
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Se parlaimo di dati il d8000 ha prestazioni migliori ma se poi risulta affetto da poca uniformità e clouding questo non si ripercuote cmq sul nero?
    Meglio un nero meno profondo ma con schermo uniforme e senza clouding o viceversa?
    Cmq mi pare di aver capito bene. L ho pagato 2400 e entro 30 giorni posso cambiarlo o farmi ridare i soldi.
    Farò un infinità di prove in 2d e 3d e se non saranno di mio gradimento vado a prendere il sony in un altro negozio. Dovrebbe essere il top gamma. Credo hx920 o 929 devo controllare bene.
    Peccato che qui di panasonic vt30 neanche l ombra e nemmeno del samsung plasma. Mi piacerebbe godermelo per bene il 3d..
    Il sony mi costerebbe 2700, forse ad agosto 2400 perchè divrebbero fare uno sconto del 25+5%
    I samsung qui costano di più.
    Cmq se mai lo farò semmai apro un altro topic per chiedere consigli.

    Grazie per l aiuto. Alla prossima!

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con gli edge led l'uniformità è sempre un po' un terno al lotto: non dipende solo dal pannello montato e dal modello, ma anche dall'assemblaggio dell'esemplare che ti porti a casa.
    In genere, comunque, aspettati qualche problemino, è veramente difficile trovarne di perfetti o quasi (ci sono anche quelli, ma è meglio considerare l'ipotesi peggiore).
    Detto questo, C9000 e le serie 2011 sono decisamente meglio dei modelli 2010, dove i problemi di uniformità erano piuttosto diffusi.
    Ovviamente, se lo schermo è pesantemente affetto da difformità (nuvolette, coni che filtrano dagli angoli ecc.), è molto peggio che avere un nero più alto (quello è uniforme e ti ci abitui, mentre non ti abituerai mai ad uno schermo che, quando passa da scene luminose a scene scure, si riempie di chiazze luminose: per forza di cose ti distraggono dalla visione e finisci poi per cercarle costantemente, quando sai dove sono, inficiando il coinvolgimento).
    Comunque direi che adesso è bene che provi il C9000, senza particolari preconcetti o dovendo pensare già ad una alternativa, se poi non dovesse convincerti, si cerca altro.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Posso postare qui le mie prime impressioni?

    Arrivato qualche ora fa il c9000.
    L estetica la conosciamo e c è poco da aggiungere.
    Il telecomando tanto bello quanto frustrante da usare.
    Leggevo sulle recensioni che tutti ne parlavano male e cosí è. Odioso.
    Ho due problemi al momento.
    Quando metto sky mi da cmq 60hz in alto a sinistra. 1080p/60hz e infatti scatta. Dava 60hz anche al negozio con il segnale bluray. Spero si possa aumentare in qualche modo perchè cosí è fastidioso.
    Altro problema il 3d.
    Mi hanno dato 3 occhialetti a pila. Pile nuove. Non so perchè ma dopo aver attivato il 3d, clicco per accendere gli occhialetti e mi da il colore rosso. Si sono accesi solo un paio di secondi, poi si son spenti di nuovo. Poi ancora n paio di secondi.
    Proverò di nuovo più tardi. Dava lo stesso problema pure in negozio dove ho pensato fosse un problema di pile.

    Posto dopo nuove impressioni se possibile. Altrimenti Onslaught dimmi tu dove postarle.

    Grazie.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Va bene anche qui.
    Per il discorso scattosità, tu vorresti una visione più fluida?
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Beh ovviamente si e da un 200hz non mi aspetto di vedere i titoli di coda scattare.
    È normale che mi dia il segnale in 60hz? Devo settare qualcosa per cambiarlo?
    Per il discorso degli occhiali 3D quale potrebbe essere il problema?
    Possibile che non riesca ad accenderli? Devo sincronizzarli in qualche modo con la tv?
    Cmq tornerò a casa stanotte e li proverò meglio e sarò più preciso.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Lì utilizzate il segnale NTSC, no? Se sì, è normale, il segnale che invia il decoder è 60Hz.
    Per vedere più fluido attiva il motion plus: hai le impostazioni predefinite (off, chiaro, standard, lineare) più l'impostazione personalizzata, grazie alla quale puoi agire su due barre per regolare in maniera fine la fluidità ed il dettaglio.
    Riguardo agli occhiali do una scorsa al manuale e ti so dire (a memoria non ricordo se c'è qualche procedura da fare, preferisco controllare), certo che è strano, non ricordo si dovesse fare altro che non fosse utilizzare una sorgente 3D (o la conversione 2D-3D) ed accendere gli occhiali.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Allora. Provato e riprovato con diversi settaggi trovati online su flatpanel, hdtvtest e poi con modifiche mie.
    Ho provato il bd di Avatar che immagino faccia gridare al miracolo anche su una tv da 400 euro.
    Attivando il motion plus su chiaro ho trovato una buona fluidità, non perfetta.
    Il 3d funziona. Ho provato a settarlo in diverse maniere e alla fine ho trovato una configurazione decente. Decente perchè effettivamente di crosstalk se ne vede tanto. Sopratutto quando ci sono inquadrature da lontano.
    In generale l esperienza 3d non è soddisfacente perchè non credo di riuscire a sopportare con questi difetti un film di 2 ore e mezza senza farmi venire un emicrania da record. Magari col tempo mi ci abituo, certo il crosstalk è parecchio presente. Però mi piacerebbe qualcosa di meno fastidioso.Tra l altro gli occhialini non sono il massimo, le lenti sarebbero dovute essere più grandi.
    Oggi vado a provare con la stessa pellicola(monsters vs aliens 3d) il d8000 e il sony hx929. Voglio vedere che differenze ci siano.
    Se spendo tutti questi soldi vorrei avere la possibilità di utilizzare il 3d senza stare a combattere con troppi problemi.
    Leggo cmq che l hx929 nonostante in 2d sia eccezionale anch esso in 3d ha dei problemi. Magari per il 3d meglio il samsung d8000. Proverò a vedere se riesco a capirci qualcosa più tardi.

    La tv non presenta clouding. È perfettamente uniforme ma i neri non sono da capogiro. Le barre sopra e sotto non sono nerissime.

    In generale mi rode, come accadde anche con il mio vecchio x3500, che ci sono molti filtri ma che cmq attivandoli l immagine poi in movimento presenta artefatti. Quindi si è praticamente costretti a lasciarli tutti su off. O al limite ad attivarli ma al minimo delle loro possibilità.
    Come per esempio l amplificatore di dettagli nel mio sony che da vicino fa vedere un dettagli incredibile ma che crea artefatti in movimento. Io cmq lo tenevo attivo perchè la differenza di dettaglio era nettissima.

    Cmq ora vado, provo e se capisco qualcosa ve lo vengo a dire. ahah.

    Buona serata.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Ho appena finito di provare il samsung d8000 e il sony hx920.
    Ho portato con me lo stesso bluray 3d visionato ieri notte sul samsung c9000.
    Ho iniziato col sony.
    Conosco bene i settaggi del sony e ho cercato subito di regolare un immagine simile al mio x3500. Temperatura di colore warm2, luminosità a 45, niente filtri se non l amplificatore di dettagli a livello basso, retroilluminazione a 5.
    Ora, leggo su tutte le recensioni che il nuovo sony offre il miglior nero mai visto su una tv dai tempi del pioneer.
    Io non capisco perchè ma non era poi tanto nero. Le barre nere sopra e sotto erano più nere nel samsung d8000.
    Eppure l ho settato a dovere.
    Non vorrei che si riuscisse ad avere quel nero perfetto di cui parlano le recensioni solo col risparmio energetico attivato e retroilluminazione a 0.
    Mi ha un pò deluso ma lo valuterò meglio da questo punto di vista la prossima settimana quando tornerò per prendere il sony o il samsung.
    Quello che mi interessava oggi era il 3d.
    Ieri guardando Mostri contro Alieni in 3d sul mio c9000 ho notato un crosstalking presente in quasi tutte le scene e poca profondità.
    Fatto partire lo stesso film sul sony mi si è aperto un nuovo universo. 0 crosstalk, immagine pulita, nessun problema nella visione. Una tv che ti oermette di goderti il 3d senza alcun problema particolarmente importante. L unico problema l ho avuto nelle scene particolarmente luminose dove nelle parti più illuminate l immagine soffriva di un traballamento fastidioso. Ho settato il motion flow su sandard e L immagine è diventata praticamente perfetta.
    Soddisfattissimo passo poi al samsung d8000.
    La prima cosa che noto, ancor prima di far partire il 3d sono le barre nere che sono molto più nere del sony. Bah. Ci deve essere qualcosa che mi è sfuggito.
    Prendo poi in mano gli occhialetti nuovi della samsung. COSTOSISSIMI. 3 volte più costosi dei sony.
    Molto molto belli. Non comodissimi dietro le orecchie ma davanti comodi per la visione come i passivi della logitech.
    Faccio partire il film e mi trovo davanti a qualcosa di inaspettato.
    L immagine del sony era ottima, pulita, senza alcun problema. Quella del samsung è ugualmente ottima ma è totalmente FUORI dallo schermo.
    Un 3d di una profondità che lascia a bocca aperta.
    Non so alla lunga se l effetto possa essere fastidioso, magari il sony è meno invasivo. Quello che so è che ho provato ad aumentare la profondità del 3d del sony e non riusciva ad arrivare ai livelli del samsung.

    Ora, leggendo le recensioni online è veramente ardua trovare un vincitore tra i due.
    Flatpanels vota il d8000 come miglior televisore led dell anno. Hdtvtest non lo raccomanda a pieni voti e Cnet lo stronca con un 6 alle prestazioni.
    D altro canto flatpanels preferisce il d8000 al sony, hdtvtest non ha ancora recensito il sony e cnet vota il sony come miglior tv led del 2011.
    Di chi tocca fidarsi? Che ne pensi Onslaught?
    Quello che ho notato oggi si sposa con le tue valutazioni in merito?

    Ciao e buona notte!

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    come procede con il C9000?

    sto per ordinarlo, settimana prox
    ultima... dove l'hai trovato a quel prezzo? era un demo?
    ciao e grazie!
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Guarda ti rispondo proprio volentieri.
    Il c9000 è una tv fantastica.
    Ho visto diverse pellicole in blu ray in questi giorni e ti dico le mie valutazioni.
    Le immagini da fermo sono eccezionali.
    In movimento perdono un minimo di dettaglio.
    I neri sono ottimi.
    Uniformità idem.
    Esteticamente bellissimo.
    Il telecomando i primi giorni ti farà dannare ma poi ti ci abitui e probabilmente ti piacerà.
    La resa in 2d come già avevo detto in precedenza non ha molto da invidiare al sony hx920 e al samsung d8000.
    Ogni tanto il c9000 ha presentato qualche scattino durante la visione. Cosa che non credo sia riscontrabile nei modelli sony e samsung 2011.
    Niente di drammatico ma effettivamente i nuovi son piû performanti a riguardo.

    Di contro c è il discorso 3D. Ora non so quanto a te possa interessare.

    Siccome per me è importante oggi cambio il c9000 con il d8000 che provato più volte offre una resa in 3D nettamente migliore.
    Il c9000 ha più o meno la stessa profondità dell hx920 ma presenta un pesante crosstalk che disturba la visione. Tra l altro gli occhialini non sono il massimo.
    L hx920 non è affetto da crosstalk quindi è migliore in 3d ma a parte questo la resa è simile.
    Discorso ben diverso per il d8000. Un 3D mai visto prima, immagini totalmente al di fuori dello schermo, occhialini comodi e di una tecnologia superiore. Costano tra l altro il triplo confrontati con quelli del sony.

    Quindi, se ti interessa unicamente il 2D vai alla grande col c9000.
    Mi spiace veramente tanto cambiarlo ma voglio un 3d migliore.
    Probabilmente non l avrei sostituito con un sony hx920.

    Ciao e buona giornata!

    Ah! Io l o preso in messico, a cancun, il c9000l ho pagato 2400 nuovo ma senza scatola. Con 3 paia di occhialini.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    40

    Che ne dite?


    Io sento sempre parlare di grandi prestazioni del D8000.... oggi ho parlato con un tecnico e mi è crollato un mito.

    Lui lavora in un negozio a marchio T...y. Addirittura è arrivato a dire che non sa se prossimamente smetteranno di prendere tutti i Samsung, per via della politia commerciale scellerata che stanno portando avanti; ovvero uscita di nuovi modelli continuamente, svalutando i precedenti da prezzi esosi all'uscita in brevisssimo tempo, per poi togliere direttamente il prodotto dal mercato l'anno dopo! Mi viene in mente proprio il c9000!

    Lui sostiene che a livello di costruzione i Samsung sono plasticoni e non valgono nulla! Mentre ha speso grandi parole per LG, ottimo anche Sharp con un difetto di esagerato costo occhialini ed in netto miglioramento Sony, dopo che ha divorziato appunto da Samsung!

    Morale... Essendo il Suo un parere totalmente disinteressato, in quanto sa già che non comprerò lì; che mi è stato dietro un'ora proprio perché di gente che gli da soddisfazione non ne trova tanta ed io ero almeno un pochino ferrato e lo capivo, temo che possa avere ragione... ed a questo punto non credo che comprerò Samsung!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •