Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non mi pare proprio (anche perché non è così, basta aver visto bene C8000 e C9000 per saperlo, non per niente il C9000 non è ritenuto un tv che valga il prezzo da praticamente nessuno): è stato citato hdtvtest, e nella loro recensione non si legge di prestazioni così pazzesche.
    Stesso discorso per la recensione di flatpanels.
    Del resto le misure parlano da sole: in cosa consisterebbe l'eccezionalità?
    Si tratta indubbiamente di una buona tv, ma si paga troppo lo spessore, e questo un anno fa.
    Oggi tutti i top di gamma montano pannelli ben più avanzati (del resto è logico, è passato un anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Non c è una recensione che abbia votato il 9000 meno di 4 stelline.
    Ha una media voto di 96% o qualcosa di simile.
    Dopo posto qualche recensione.
    Cosa ha di eccezionale?
    Niente, come niente di eccezionale ha il d8000 che il prossimo anno verrà sostituito da modelli con schermi ben più avanzati.
    Se ora però ritieni che guardare la medesima pellicola su d8000 e su c9000 offra una differenza di immagine rivoluzionaria ti sbagli. O meglio, magari son gusti tuoi.
    Io come detto l ho fatto, per due ore, con occhio iper critico. Ho scelto proprio tra queste due tv alla fine. Stessa pellicola. Settagi di default. Provate con e senza l effetto in 3d.
    Non mi sentirei mai di affermare che il 9000 ormai è passato e che ora con l 8000 siamo su un altro pianete.
    Cosa rimarrà tra un anno dell 8000? ben poco. Un ottima tv.
    Cosa rimane ora del 9000? Un ottima tv anch essa. Un design e una tecnologia per arrivare ad esso che non può non considerarsi un gioiello.

    Ora ti chiedo di valutare ogni cosa, resa video, optionals, qualità dei materiali e quant altro e pensare di trovarti di fronte alla scelta di poter scegliere tra le due pagandole esattamente lo stesso prezzo.
    Cosa faresti? compreresti l 8000 a occhi chiusi o magari ci penseresti un attimo?
    L 8000 è lontano anch esso da essere perfetto. Come dimostrano alcune importanti recensioni.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Quest'anno c'è la possibilità che il D9000 assomiglierà al D8000 come prestazioni.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    [QUOTE=Onslaught]Non mi pare proprio (anche perché non è così, basta aver visto bene C8000 e C9000 per saperlo, non per niente il C9000 non è ritenuto un tv che valga il prezzo da praticamente nessuno)[\QUOTE]
    Il C9000 è un C7000 con estetica diversa e una maggior cura al sistema LED EDGE e all'elettronica in generale.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto (l'unica differenza sostanziale è il sistema di retroilluminazione, che porta ad avere maggiore uniformità).
    Le prestazioni delle tv non si misurano in stelle ecc., ma con i numeri delle misure, e da nessuna misura emerge un quadro che giustifichi il prezzo della tv.
    PS: non serve assolutamente a nulla valutare tv in modalità da negozio, è il modo migliore per farsi un'idea sbagliata, ed infatti il D8000 va meglio del C9000, nero in primis (ed è normale: il C9000 non ha mai avuto un pannello particolarmente evoluto).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Non posso essere di certo io a fare quei test con le tanto amate tabelle di cui mi parli. Quelle le hanno fatte diversi siti con recensioni ottime come quella di hdtv. Di certo, ripeto, sta sicuro che se li vedi fianco a fianco ti metterai a ridere a rileggere queste repliche che fanno sembrare un televisore obsoleto e l altro anni luce avanti. Tra l altro ricordo sempre il 6 in performances di cnet.
    Si parla chiaramente nella recensione di hdtv di un c9000 migliore in prestazioni rispetto al c8000 ma voi state ancora qui a parlare del c7000. Se permettete, tra voi due e chi lo ha recensito non ci si mette molto a scegliere di chi fidarsi.
    Cmq, se l estetica non vi interessa, se l eccellenza non fa per voi, se l arte non ha valore. Allora si, è giusto pagare un 9000 come un Vizio.
    Allora perchè non consigliare un Vizio a questo punto, come fanno tantissime testate? Esteticamente grottesco ma dalle ottime prestazioni.
    Lo paghi la metà del samsung 8000 e hai piu o meno le stesse prestazioni.
    Se uno pagasse tanto per avere un qualcosa di esteticamente e tecnologicamente straordinario ma poi accendendolo facesse pena allora si, il vostro discorso avrebbe senso. Ma non è cosí e l eccellenza si paga.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Peccato che la sola eccellenza non paghi. Vedasi Pioneer, leader mondiale incontrastato del mercato dei plasma ... chiusa business unit tv in toto.
    Samsung a mio parere si è montata la testa ... crede di produrre eccellenzam ma secondo me, produce solo prodotti discreti e nulla più. Può uscire sul mercato con le ultimissime tecnologie ma peccato che siano poco mature e poi il design.
    Finita li...
    E la poca cultura su certi ambiti delle persone fa il resto. Se, personalemente devo pagare per un po di design e tecnologie non ancora nel pieno della maturità, scaffale per sempre. Mi sono stufato di fare da tester per prodotti che non costano 100€ o poco più.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Certamente, anche perché è assolutamente impossibile effettuare prove decenti in certi ambienti.
    Comunque io le tv le ho viste e provate, e non vi è dubbio che vada meglio il D8000 (anche perché lanciare una nuova linea di pannelli che va peggio dei precedenti avrebbe poco senso: si riutilizzano quelli, piuttosto), del resto ovunque troverai misure migliori per il nero del D8000 (ed anche in 3D va meglio).
    Detto questo: io fossi in te le rileggerei meglio le recensioni (specialmente quelle con misure, le altre sono praticamente prove di visione, più che recensioni), perché ne citi una che non dice affatto quello che sostieni (non per niente la valutazione finale è tutto fuorché brillante), per il resto, mi perdonerai, ma non capisco a che pro venire sui forum per poi bollare a priori (le risposte che hai avuto sono state motivate, ti è anche stato detto in cosa il C9000 è meglio, sono tutti fatti) le risposte che non ti piacciono come inaffidabili .
    Non vedo nemmeno che senso abbia dirti che il C9000 è una delle migliori tv in circolazione quando, beh, non lo è (ripeto: ci sono le misure nelle recensioni).
    Se poi per te conta principalmente l'estetica, compralo pure, è praticamente la sua ragion d'essere (e non è strano: come già detto anche loewe e B&O sono prodotti che puntano prima di tutto su questo aspetto, e costano cari).
    PS: io il C7000 non l'ho nominato, ma il pannello sostanzialmente è quello, solo che il C9000 è un edge led con illuminazione su tutti i lati, anziché solo sopra e sotto. Non mi risulta nemmeno che il D8000 costi il doppio del C9000.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    belarc, C9000 da evitare senza dubbio, a meno che non sei interessato esclusivamente a un oggetto d'arredo che abbia esattamente quelle fattezze.
    Le prestazioni di questo TV non sono minimamente paragonabili a ciò che ci si aspetterebbe visto il suo costo esorbitante. La maggior parte degli esemplari che ho avuto modo di vedere erano afflitti da pesante clouding, quindi dovresti sottoporti alla "lotteria del pannello" nella speranza di beccarne fortunosamente uno decente sul piano dell'uniformità.
    Inoltre, la vecchia serie C era molto modesta in 3D, con scarsa profondità delle immagini, colorimetria approssimativa e crosstalk molto evidente, difetti che sulle nuove serie di LCD/LED sono stati quantomeno attenuati e migliorati. Insomma, C9000 un acquisto da evitare, a meno che, ripeto, per te alcune esigenze particolari di carattere estetico siano prevalenti su tutto

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Hdtvtest:

    We were expecting the Samsung C9000 to simply be a thinner version of the step-down C8000 – a display which we weren’t totally enthusiastic about when we reviewed it in the Summer. As it happens, the UE46C9000 does manage to improve on some of the shortcomings of its cheaper sibling. In the review sample we received, panel uniformity was excellent. Furthermore, auto-dimming during dark scenes was no longer an issue, and there was no judder in 24p material (during 2D playback). Also, crosstalk in 3D material is greatly improved over the C8000 we reviewed back in May – although if this is the result of firmware upgrades, it’s possible that the C8000 will have the same performance now, too. Let’s also not forget about the wonderful Greyscale, Gamma and Colour performance, all of which lend on-screen images a heavy dose of depth and realism.


    Cnet Asia:

    The S$12,888 (US$10,032.70) Samsung UA55C9000 is easily the sexiest HDTV in its class for 2010. Its high price is cushioned by an exceptional feature set and a premium remote designed to impress. The only key lacking area is the excessive crosstalk in 3D mode, which marred its otherwise credible 2D and 3D showings.*

    Trustedreviews:

    The UE55C9000 is tougher to stick a final mark on than any other TV we’ve reviewed. On the one hand, part of us says any 55in TV costing a minimum of £5,600 should be a near-perfect performer. Yet the UE55C9000 suffers some backlight inconsistency and 3D crosstalk. Plus the touchscreen remote is flawed at best.*

    On the other hand, the UE55C9000 is so stunning aesthetically that this is arguably all that matters, with its picture and sound quality just a nice, thick layer of icing on a cake that well-heeled aesthetes will already have been unable to resist.

    In the end, it’s this sense of irresistibility to its target market that has persuaded us to lean towards giving the UE55C9000 a final mark of 9. It won’t be for everyone, but then it was never designed to be. It was clearly always intended to be a 'statement' product for designer homes, and even if you take the view that such products aren’t really any more than vanity projects, there’s no denying that Samsung has succeeded in achieving its aim with the UE55C9000 quite magnificently.

    Pocket-lint

    The UE55C9000 is a head-turner of a TV. Exquisitely made, and blessed with Samsung’s most advanced picture technology, it’s much more than just another big 3D telly. For the market-leading Koreans this is a statement product - and comes with a price tag to match. In truth, the screen isn’t flawless, its 3D performance is compromised by crosstalk and the touchscreen remote is a spectacular fail. But to carp is to miss the point. While every other TV manufacturer is aiming low, Samsung has reached high. Awesome job, guys.


    Youtube review:

    http://www.youtube.com/watch?v=AzH4N...e_gdata_player

    Users reviews su cnet:

    http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-34001680.html

    Altre recensioni degli utenti

    http://alatest.com/reviews/tv-review...69478,33/#user

    --------------------------------

    Ora voi state pure qui a dire che stiamo parlando di un mezzo cesso tra l altro affetto da clouding e poca uniformità (cosa che appare tutto il contrario di quanto si legge nelle recensioni).
    Onslought uno ci prova, chiede un consiglio qui, nel mentre chiede anche in altre sedi, si informa su ogni articolo presente in rete. Valuta pro e contro e prende le proprie decisioni.
    Non te la prendere se non prendo le tue parole come oro colato.*
    L ho provata, le ho provate entrambe. L pago addirittura meno dell 8000. Grazie per le vostre opinioni.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Però, scusa, leggi bene quello che scrivono gli altri : io ho scritto che si tratta indubbiamente di una buona tv, però costa troppo per quello che vale (è un normalissimo edge led), in più è vecchia di un anno (in questo campo sono pochissime le tv che reggono il passo con le novità).
    Non per niente l'unica recensione con misure che citi, quella di hdtvtest, arriva alla stessa conclusione (raccomandato con riserva, che non è esattamente questa valutazione pazzesca), ma anche trusted reviews dice sostanzialmente le stesse cose (praticamente dice che è un prodotto di design, che è quello che ho scritto anche io).
    Ripeto: hai letto le misure sì o no? Altrimenti parliamo di niente.
    Non te la prendere, ma ho la netta impressione che tu volessi solo conferme, non consigli.
    PS: il punto è che ti sono stati riportati fatti (se il nero della tv X è migliore di quello della tv Y, è un fatto), ma per te sono opinioni.
    PPS: non esistono edge led perfettamente uniformi (anche questo è un fatto).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Ma guarda, ti faccio passare il tentativo di psicanalisi sulla mia ricerca di conferme che veramente poco mi interessa.
    Quando dai ragione a chi dice che il c9000 è come un c7000 dall estetica migliorata, quando dici che è prestazionalmente identico a un c8000 mi spiace Onslaught ma perdi di credibilità.
    Leggiti ancor meglio la recensione di chi, come te, ama le statistiche e vedrai che di identico al c8000 c è ben poco.
    La valutazione di hdtv è con riserva e lo è a ragione visto che nonostante le ottime prestazioni la tv in questione costa comunque uno sproposito e se dovessi comprarla a prezzo pieno ci penserei 30 volte anch io.
    Tutte le recensioni sono viziate dal suo prezzo. Se costasse quanto una tv normale avrebbe preso sicuramente voti ancor più alti.
    Come si fa a consigliare a occhi chiusi di spendere 6 mila euro per una tv quando le sue prestazioni non sono 2 volte miglori delle altre tv che costano la metà.
    Ora detto questo, sia io che il topic starter abbiamo chiesto nello specifico un aiuto sulla scelta di due televisioni nello specifico.
    Rufy come al solito risponde citando le 2 televisioni che hanno preso i voti migliori su cnet. Off topic totale.
    L altro utente dice che la tv è come un c7000 con estetica differente.
    Tu non ci hai aiutato molto di più..
    Tra l altro ti ho chiesto di non considerare il prezzo. Abbiamo trovato entrambi un offerta. Ora non so a quanto equivalga quella del TS ma io la tv la pagherei 2400 euro, 55 pollici. 2700 il samsung 8000. 1900 il sony nx720. Tra l altro qui non si trova molto altro se nn il top gamma sony che costa troppo e qualche sharp. 0 Panasonics che dai messicani son considerati spazzatura ;/
    Quindi sulla base di queste cifre, per una volta, si può valutare la c9000 senza il chiaro condizionamento che viene nel momento in cui tocca andare a vendersi l anima per comprarla.
    I test che tu citi parlano si di un samsung 8000 dagli ottimi livelli di nero ma io leggo anche che il suo nero ha grossi problemi e che si mangia i dettagli. Cosa che il c9000 non fa.
    Quindi ti rifaccio la domanda. Se avessi 2000 euro da spendere e ti trovassi di fronte al c9000 e al d8000, a parità di prezzo quale prenderesti?
    Io opto per il c9000..

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tu non leggi quello che scrivono gli altri, evidentemente: l'utente che citi NON HA scritto che è uguale al C7000: ha scritto che è un C7000 con un sistema di illuminazione più raffinato.
    Ora, sinceramente: mi spieghi, con i fatti, perché non si può dire quando si sa che è tutto direttamente derivato (le tv sono state anche aperte)?
    No, perché te l'abbiamo detto in diversi, ti è stato detto cosa cambia, ma pare che non possa essere così "perché sì" .
    Inutile meravigliarsi se poi ti si fa notare che tu non cerchi affatto un consiglio, visto che neghi qualsiasi cosa ti rispondano gli altri (e non si capisce in base a cosa: ti si parla di misure e tu rispondi con cose che non hanno nulla a che fare con quelle).
    Se non si è capito sarò chiarissimo: allo stesso prezzo (oggi, non un anno fa) ci sono tv che vanno molto meglio, vedi D8000, VT30 eccetera, e c'erano anche l'anno scorso (vedi VT20, HX920 ecc.), quindi no, il prezzo è un limite, non IL limite, ed è scritto chiaramente anche nelle recensioni, soprattutto nelle misure, che non mostrano prestazioni particolarmente rilevanti. Tv molto care, come i kuro, ma con prestazioni, quelli sì, davvero eccezionali, non sono stati raccomandati con riserva, ma promossi come riferimento.
    Detto questo: se lo vuoi comprare lo stesso, nessuno ti dice assolutamente nulla (si è anche detto che esteticamente ha il suo perché), però non si capisce davvero il senso di venire in un forum tecnico, chiedere consigli, poi bollare tutte le motivazioni tecniche (tecniche eh: ti sono state spiegate le differenze tecnologiche e si era anche provato a parlare di prestazioni misurate, quindi assolutamente oggettive) come opinioni e per giunta inattendibili...
    PS: il nero del D8000 si mangia tanti dettagli come quello del C9000, basta vedere il grafico del gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    Il c7000 con un sistema di illuminazione più raffinato è superiore a un c8000?

    Il senso dello scrivere qui te lo spiego subito Onslaught.
    Il senso è nell ignoranza.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non cambia molto, più che altro l'uniformità è migliore (il C8000 ed il C7000 qualche problemino lo hanno avuto, da questo punto di vista).
    Il punto è che oggi ci sono D7000 e D8000 (praticamente uguali, cornice a parte) che vanno decisamente meglio sotto praticamente tutti i punti di vista (uniformità, non perfetta ma migliorata, nero, contrasto, 3D), e ti costano praticamente come un C9000 scontato.
    PS: ho capito perché hai posto le domande, quello che non ho capito è il perché hai subito bollato ogni risposta che ti è stata data come, sostanzialmente, una fandonia ; capisci che se chiedi un consiglio, poi bolli tutte le risposte che vanno in una certa direzione come errate, allora stai facendo un'affermazione e hai già deciso.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •