|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Sharp o Philips?
-
07-07-2011, 14:08 #1
Sharp o Philips?
Ciao,
devo comprare un televisore nuovo da 46-47 pollici.
Mi sono documentato un poco e sono indeciso tra Sharp LC-46LE830E e Philips 47PFL7606M. Diciamo subito che li trovo allo stesso prezzo.
Le differenze che ho trovato sono:
- Sharp LC-46LE830E
Pro: dvd-s2, timeshift su chiavetta usb, 3 usb, wifi con chiavetta inclusa, Subwoofer da 15W integrato.
Contro: Classe energetica solo A, Aquos Net TV uguale al Philips ma con meno canali, bordo inferiore più grande, 2 altoparlanti da 10 Watt, 200hz reali e no hrz "fittizzi",
- Philips 47PFL7606M
Pro: Classe energetica A+, timeshift e registrazione (ma serve connessione internet) su harddisk usb, Net TV con più canali, bordi più sottili, 2 altoparlanti da 12 Watt, 200 hz reali (400 hrz "fittizzi").
Contro: 2 usb, no dvd-s2, predisposto wifi con chiavetta a parte, per timeshift serve un hardisk dedicato.
Che ne pensate? Il grosso limite del Philips è che per mettere in pausa (timeshift) ha bisogno di un harddisk da 250 GB bloccato lì per lui mentre invece allo Sharp basta una chiavetta usb da 8GB.
A me interessa principalmente la qualità del pannello e la funzionalità timeshift. Lo Sharp sponsorizza i quattro colori (Quattron) ma mi chiedevo se effettimanete hanno un qualche senso o è solo marketing.
Del Philips conosco il marchio ma non ho esperienza degli ultimi prodotti.
Vi ringrazio per il vostro contributo.
Ciao.
EDIT: ALLA FINE HO OPTATO PER IL MODELLO PHILIPS 47PFL7606M PERCHE' PER ME L'AMBILIGHT ERA MOLTO IMPORTANTE E IN EFFETTI FA UN FIGURONE SULLA PARETE.Ultima modifica di meme80; 28-07-2011 alle 10:39
-
07-07-2011, 14:16 #2
anche io vorrei sapere qualche cosa in più sullo sharp essendo interessato allo stesso modello
-
09-07-2011, 11:30 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 41
Philips
Originariamente scritto da meme80
Ti consiglio ad occhi chiusi il Philips 7606( posseggo 32 PFL 7605 e 52 PFL 8605) immaggini nitide, il pannello e di 2 ms (8605 e di 1ms , il top della gamma 9705 e di 0,5 ) nessun televisore LED arriva a questi livelli, quindi non vedi scatti sulle immagini movimento con il Digital Natural M. l'immagine e profonda sembra di viverla dentro. Hai mai visto L'Ambilight ?? Una volta accesso non poi farne a meno , e il massimo se hai una parete libera .Periodicamente vengono rilasciati degli aggiornamenti firmware dal sito Philips che corregono dei bug a seguito di segnalazioni , tale operazione va fatta tramite pennetta USB.Il Design del TV e in alluminio.
-
09-07-2011, 13:07 #4
@enzoama: occhio alle quotature integrali...non è consentito, edita un pochino prima che ti linciano!
Interessante il discorso sulla notevole velocità di risposta del Philips....come si comporta con i videogiochi?
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
09-07-2011, 20:08 #5
Attenzione i tempi di risposta 2/3ms sono indicativi. Durante l'uso dei videogiochi per esempio questo ritardo aumenta.
Per quanto ne so, i philips hanno un lag abbastanza alto. Consiglio Game Mode!!! Cmq in GM risolvono tra le 400/600 linee, non sono molte.
-
20-07-2011, 10:22 #6
Originariamente scritto da enzoama
Sharp LC-46LE830E
Philips 42PFL7606M
LG LW650 47
Devo dire che il Philips era quello che si vedeva peggio.
C'era un video dimostrativo di un videogioco, lo stesso su tutti e tre i TV. Bhè sullo sharp e su LG nelle scene con molta poca luce, es. militare entra in una stanza buia con tavoli e sedie, si riuscivano a vedere bene gli oggetti in ombra. Sul Philips non si vedeva NULLA, gli oggetti erano tutti al buio. Ho chiesto al commesso se si poteva regolare la luminosità e non trovava il telecomando ma mi ha confermato che quelle erano le impostazioni di fabbrica e che loro non le cambiano mai.
Se questa è la qualità dei nuovi Philips siamo messi male.
Altri che l'hanno visto dal vivo cosa ne pensano?
-
20-07-2011, 17:19 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Anche io sto cercando di documentarmi e siccome mi intriga il discorso 3D passivo sono orientato principalmente al Philips pfl7606 e LG LW570 (42" max per motivi di spazio). Da quanto ho letto dovrebbero utilizzare lo stesso pannello (LG) . Oggi li ho visti affiancati in un negozio ma il philips era spento. Come estetica preferisco quest'ultimo ma non è essenziale. Domani o dopo provo a passare nuovamente a vedere.
-
20-07-2011, 22:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 17
aspetto informazioni anchio,giusto per avere una alternativa al g30 che vorrei acquistare.
-
21-07-2011, 06:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da alex1961
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
21-07-2011, 07:35 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io ho il philips 8604 32, gran bella macchina. Non penso che l'abbiano tolta ma anzi migliorata, ma la funzione ambilight è la cosa piu bella che abbia mai visto. In due anni non l'ho chiusa una volta, vedere la tv col buio e con l'ambilight rende la visione molto meno staNcante e piu piacevole. Non entro in dettagli su pannello o robe del genere dato che nn so quanto la seriem 05 sia simile alla 04.
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
22-07-2011, 13:56 #11
Originariamente scritto da alex1961
Non riesco a credere che il pannello del Philips sia così poco luminoso rispetto allo sharp o a LG.
Dello sharp un'altro punto a favore è che ha lo schermo coperto da un vetro che protegge il pannello LCD. Alcuni mi hanno detto che pero' potrebbe dare problemi se ci ha una luce diretta sullo schermo (tipo finestra) secondo voi è vero?
Grazie. Ciao.
-
25-07-2011, 16:36 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da Darklines
-
25-07-2011, 16:46 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da meme80
Io credo che la luminosità sia semplicemente da regolare. la settimana scorsa assieme all'LG c'era anche uno Sharp Quattron che era inguardabile da tanto era luminoso. ho chiesto al commesso se era possibile fare una regolazione ma era solo e non aveva tempo per farlo...
-
25-07-2011, 22:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da alex1961
ho appena portato a casa un Quattron 40LE814. Ti dico solo che c'e' la modalita' CASA e quella NEGOZIO. In quella negozio spara cosi' tanto da poterti abbronzare... a conferma che in negozio e' inutile sperare di capire, li regolano a seconda di quale devono vendere e quale no secondo me.
Cmq il Quattron e' notevole. Devo ancora settare i parametri in modo ottimale, ma come schermo (parlo del 40) nulla da eccepire
Stefano
-
26-07-2011, 09:20 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da stevels70