|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Sony KDL-60NX720 o Sam UE55C9000 ??
-
18-07-2011, 15:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
Sony KDL-60NX720 o Sam UE55C9000 ??
ciao
dovrei acquistare un TV LED (over 55") per il seguente utilizzo:
Bluray, DVD, PS3, SkyHD e raramente programmi ddt
non mi interessa il 3D
tra i seguenti:
- Sony KDL-60NX720
- Samsung UE55C9000
quale mi consigliate?
sono un po' a digiuno, a breve verranno "rinfrescati" o sono modelli di fine serie i TV sopraccitati? (potrei attendere max settembre.ottobre)
grazie mille
buona giornataTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
18-07-2011, 15:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Com è possibile che la tua scelta stia ricadendo esattamente sui televisori che sto valutando io? Tranne per il fatto che il mio eventuale sony è un 55 pollici.
Vivi anche tu qui in messico? Perchè io qui ho trovato un ottima offerta proprio su questi 2.
A livello prestazionale, dalle prove che ho fatto in negozio, per quanto mi sia stato possibile e senza grosse possibilità di settings, mi pare che l immagine del samsung sia forse migliore mentre invece il 3d di sony mi da meno fastidio.
Magari mi sbaglierò.
Cmq anche a me piacerebbe il parere di qualcuno competente.
Sto leggendo tutte le recensioni di utenti e siti internet sul samsung e pare sia un prodotto eccezionale.
Per quanto riguarda il sony invece ho trovato solo 1 recensione su cnet asia che gli da 8 alle performances mentre invece diede 7 a quelle del samsung. Al nuovo samsung d8000 hanno cmq dato 6 alle prestazioni..
Ora ovviamente c è anche da dire che se un prodotto è cosí costoso come la serie 9000 il minimo difetto glielo fanno pagare caro.
-
18-07-2011, 15:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
il c9000 è un tv del 2010 mentre il sony nx720 è un tv 2011 di fascia media.
Ti dico subito che se usi la tv per giocare meglio i plasma e con il budget che ti ritrovi potresti andare più su con i pollici e prenderti una tv decisamente migliore di quelle da te citate.Il top attualmente è rappresentato dal plasma samsung D8000 e dal plasma panasonic VT30.
C'è il Samsung 64D8000 che viene 2400€/2500€ con un occhiale 3d incluso
mentre il panasonic 65VT30 viene 3184€ con 2 occhiali 3d inclusi e la penna wifi inclusa.
-
18-07-2011, 16:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
grazie per i reply
come ho detto, sono un po' a digiuno... e non sono informatissimo sulle ultime novità
quale sarebbe il top di gamma sony da comparare con il samsung C9000?
niente plasma, preferisco lo schermo ultrasottile perchè deve andare a parete
gioco relativamente poco (qualche partita a tekken sporadicamente)
l'uso è prevalentemente BLURAY (con PS3) e DVD video
grazie
PS dunque a breve il Sammy verrà sostituito o quantomeno "rinfrescato"?TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
18-07-2011, 17:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Si riesce a capire quale sia il più performante tra i due modelli citati senza stare a tirar fuori altri modelli?
-
18-07-2011, 18:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Originariamente scritto da belarc
il c9000 ormai è passato,se devi trovare un led top di gamma devi puntare al samsung 55D7000(D8000 diverso solo per la cornice)che viene 1874€ online e il sony 55hx920 che viene 3000€ online.
Ti dò una tabella delle profondità delle tv:
-Samsung led D7000/D8000= 2.9cm
-Sony 55HX920 = 3.8cm
-Samsung PLASMA 64D8000(ripeto 64") = 3.7cm
come vedi i plasma non sono dei tubo catodici,stiamo parlando di soli 8 millimetri in confronto al d7000.
Stessa spesa,qualità su tutti gli aspetti e 64",ti sembrerà di stare al cinema.
-
18-07-2011, 20:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
inizio a fare confusione
il C9000 non è il top di casa Samsung?
il top attuale di casa Sony è il 55HX920?
cacchio, quel plasma che mi hai consigliato è veramente sottile!!!...poi ha una diagonale da invidia!!!!
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
19-07-2011, 06:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da rufy86
Il c9000 è una bomba. Provato ieri per 2 ore affiancato da un samsung un55d8000 con stesso segnale.
Se trovi un ottima offerta non fartelo scappare smidol.
-
19-07-2011, 08:12 #9
Il C9000 non è niente di particolarmente avanzato, dal punto di vista delle prestazioni, è solo molto sottile.
Attualmente il top di gamma samsung è il D8000, per sony l'HX920 e, pur con un prezzo decisamente diverso, c'è anche il 55ZL1 toshiba.Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2011, 14:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
grazie per le sigle
googlo un po' e leggo qualche review, a presto per ulteriori domande
PS adoro il design del C9000TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
19-07-2011, 14:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
rieccomi
ho letto un po' di recensioni del D8000 taglio 55"
tutti ne parlano bene
una sola domanda, come mai se il D8000 è il top di gamma Samsung costa molto meno del C9000 (medesima diagonale)???
grazieTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
19-07-2011, 14:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Il d8000 è sicuramente un ottimo tv. Qui stiamo parlando dei top gamma e anche se cnet us lo valuta con un pessimo 6 alle prestazioni http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-34503721.html
sta sicuro che se lo compri ne godrai alla grande.
Come sta sicuro che se compri il 9000 sarà la stessa identica cosa.
Leggiti questa recensione del 9000 di qualche mese fa fatta da uno dei migliori siti di recensioni: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1102221031.htm
Qui non si parla di un televisore bello solo per la sua estetica ma anche per le sue prestazioni da top di gamma che permettono una resa video da capogiro. Se fosse costato uguale agli altri televisori, i voti che ha preso nelle recensioni, per quanto già altissimi, lo sarebbero stati ancora di più.
È chiaro però che quando una cosa è cosí costosa ogni minimo difetto glielo fanno pagare salato. Certo se trovi un ottima offerta tutto cambia.
Ti chiedi ancora perchè costi cosí tanto? Guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=MtGu3...e_gdata_player
Per quanto l 8000 sia bellissimo, per quanto i nuovi modelli sony lo siano altrettanto, qui si parla di un opera d arte curata nei minimi dettagli, lussuosa in ogni suo aspetto.
Ripeto. Se ti prendi l 8000 sarai soddisfattissimo delle prestazioni, se ti prendi uno degli ultimi sony idem, se ti prendi il 9000 non sarà di certo da meno.
-
19-07-2011, 15:06 #13
Costa tanto perché era una tv proposta per la sua veste estetica particolare, esattamente come loewe o B&O.
Come prestazioni è inferiore ad un D7000 o D8000 (e praticamente identico ad un C8000).Nicola Zucchini Buriani
-
19-07-2011, 16:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Tutte le recensioni parlano di un immagine mozzafiato, di un netto miglioramento rispetto al c8000, di una tv che, senza stare a considerare il prezzo, è un prodotto eccezionale frutto del massimo che la samsung sia riuscita a fare sino a quel momento. Un vero top gamma. In tutti i sensi.
Se vuoi ti posto le recensioni.
Ridurne la qualità unicamente all estetica è semplicemente riduttivo.
Che poi con i modelli d8000 siano riusciti a fare di meglio ben per loro.
Come detto non tutte le recensioni dell 8000 sono entusiasmanti e
stiamo parlando cmq di modelli che sono usciti qualche mese dopo e non 5 anni dopo. Quindi non ti stare ad aspettare una rivoluzione video.
Fa come me, vai a un centro, fatteli mettere uno a fianco all altro e prendi la tua decisione. La quale sarà sicuramente viziata anche da errati settings o da migliori o peggiori default settings ma questo è quanto.
-
19-07-2011, 16:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
ok siete stati lapalissiani
ergo il prezzo in più (del C9000) è dettato dai materiali (titanio), dal design e non ultimo credo dallo spessore sottile
domandona:
che Voi sappiate, non verrà presentato a breve un nuovo C9000 con pannello e performance del D8000??
Lo chiedo in quanto mi sono innamorato del design del C9000, poi adoro i materiali tecnici (in questo caso titanio)... fantastico il telecomando!
grazie ancoraTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/