|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: 42" (o 46") per fonti SD da 3,5 m.
-
01-10-2012, 17:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
tu pensa che il mese scorso sugli 850 euro prendevi il 51e6500.
valuta l' ut50 da 50?
a questo punto hai aspettatato....aspetta.
Oggi comprare un modello 2012 vuol dire pagarlo, non come appena uscito, ma comunque lo paghi.
Io ho preso un g30 da 42" a 450 euro in promavera....quello è sempre il momento migliore.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
01-10-2012, 21:06 #17
-
02-10-2012, 17:00 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Grazie dei consigli.....non è tanto un discorso di avere i faretti puntati come nei CC, ma le TV senza schermo antiriflesso mi pare che soffrano non solo la luce riflessa direttamente, ma proprio la luminosità dell'ambiente, quindi nell'utilizzo tipico di una sala con finestre, di giorno l'immagine tende a degradare, in quelli che avevo visto all'opera, posizionandosi davanti, si riusciva proprio a vedersi riflesso nello schermo. Vedrò di fare qualche giro per vederli nuovamente dal vivo, cercando il miglior compromesso in base al budget a disposizione..
-
30-04-2013, 10:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Ehmm....sono di nuovo qui a tirare su la discussione di un paio d'anni fa, perchè abbiamo temporeggiato fino ad ora e siamo al dunque...apprezzerete lo sforzo (o la mancanza di decisione).
Comunque, i requisiti sono sempre quelli elencati nei primi post, riassumendo: distanza di visione 3,5m; 55% SD (Sky+DTT), 20%(Sky HD prevalentemente calcio), il resto tra PS3 e film vari; budget che può arrivare attorno agli 800/900 €. 3D, smart TV e supercazzole varie sono cose rinunciabili.
Visto che un 50" è difficilmente "accettabile" in famiglia, quello che mi chiedo ora è se buttarsi sul 42ST60 (che sembra un best buy) rinunciando a un pò di pollici, oppure optare per un 46/47" (obbligatoriamente LED) per godere almeno di una dimensione un pò più appropriata, spendendo di più e dovendosi accontentare di contrasto/nero/colorimetria inferiori. Tenete comunque conto che il TV che vediamo ora da quella distanza è un 29 CRT, quindi il salto di categoria sarebbe comunque apprezzabile.
Da questo punto di vista ho letto bene del 47ET60 (penalizzato però dal nero e da un contrasto molto più basso rispetto al ST60)....oppure c'è un fantomatico Sony 46R473, privo di tutti gli ammennicoli inutili ad un prezzo interessante, di cui però non ci sono dati su nero e prestazioni generali......ci sono altri modelli 2013 interessanti in casa Philips/Sony/Samsung, visto che non mi sembra siano uscite ancora molte review in giro? Oppure meglio (spendendo un pò di più ancora) optare per modelli dell'anno scorso come il 46HX755 (che mi pare avere un pannello più performante)....o altri?
Voi cosa fareste? Queste prestazioni inferiori rispetto a un plasma, sono realmente così tangibili per un'utilizzo "generalista"? Meglio piccolo ma buono oppure più grande ma un pò inferiore?Ultima modifica di svarionman; 30-04-2013 alle 10:55
-
30-04-2013, 16:28 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le differenze tra un 42ST60 e tutti i tv che hai nominato sono chiaramente visibili a chiunque non abbia problemi visivi, l'ST60 è superiore a tutti i tv che hai elencato in tutta la discussione. Solo che per la tua distanza altro che 42" ci vorrebbe un 65"!
-
02-05-2013, 10:40 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
E lo so....proverò ancora a spingere per il 50 ma la vedo dura fare accettare uno schermo così grande in famiglia.
Comunque, non c'è nulla in ambito LED 46/46", nell'intorno dei 900€, che possa comunque dare soddisfazioni per una visione generalista e abbia un contrasto accettabile?
-
02-05-2013, 12:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Certo che c'è: Samsung 46ES6900.
Pannello VA PSA molto performante con ottimo nero e contrasto alto, rende molto bene in SD (digitale terrestre, etc.), ancora meglio in HD. Ha molti accessori come wi-fi, decoder sat, due occhiali 3D.
Ha un processore dual core che migliora la smart e la navigazione.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...-46es6900.aspx
-
06-06-2013, 17:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Eccomi ancora qua...volendo optare per il 46, cosa scegliereste tra Sony 46HX755 (l'ho visto a 899€...), Samsung 46F6400/F6500 o Pana 47ET60...?
-
06-06-2013, 17:30 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se lo guardi prevalentemente al buio vai o sul Sony o sul Samsung che hanno un nero migliore in queste condizioni ma hanno un angolo di visione laterale limitato. Il Panasonic ET60 è l'unico dei 3 tv che monta il pannello IPS quindi angolo di visione laterale ampissimo ma nero meno profondo nella visione al buio. Devi sapere tu quale aspetto è piu importante per te.