Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13

    il local dimming è, dunque, un sistema di motion compensation che, volto a diminuire l'effetto scia, innalza l'input lag?

    comunque la cosa che mi disturba di più è dover attendere mezzo secondo per cambiare da un canale all'altro. questo valoe è dunque espresso dal "tempo di risposta"??
    mi sembra strano perchè nella mia tv, nonostante il cambio da un canale all'altro sia piuttosto lento, non si verifica nessun effetto scia.

    ed un altra cosa: qual'è meglio tra il toshiba 55wl753, i i samsung d7000/d8000 e l'lg 55le8800

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    No, il local dimming non è un sistema di motion compensation. E' la possbilità della retroilluminazione di variare la luminosità tra i vari led.
    Il tempo di risposta non c'entra niente col passaggio di canale: è, grossomodo, il tempo che impiega un pixel per passare da uno stato (per esempio acceso) ad un altro (per esempio spento).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    e quindi come si misura e come si chiama il tempo che la tv impiega per passare da un canale all'altro?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Si chiama "tempo che la tv impiega per passare da un canale all'altro".
    Scherzi a parte, non ha un nome specifico ne' mi pare ci siano recensioni in cui viene misurato questo tempo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •