Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    55WL768G vs 55LW650G vs UE55D6500VQ


    Ciao a tutti,
    sono qua per chiedervi un consiglio su quale TV acquistare per la mia nuova casa. Come dimensione sono orientato, come potete vedere dall'oggetto, ai 55 pollici (il divano è a 4mt dal mobile della tv). Vorrei rimanere sul LED come tecnologia. Ho trovato questi 3 modelli che mi sembrano tutti abbastanza validi e quindi vi chiedevo un parere in quanto sicuramente più esperti di me. Come spesa vorrei rimanere nei 2000 euri circa (qualcosa più, qualcosa meno). Cosa mi consigliate?

    Grazie mille per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Ciao,
    Limiterei la scelta tra il toshiba e l'LG, il Samsung IMHO è di una fascia + bassa rispetto agli altri 2.
    Per i MIEI gusti, preferirei LG, in quanto sul modello da te elencato usa il 3d passivo, ed è una ottima smart tv.

    Ciao
    Claudio.


    Se poi deciderai in tal senso, posta le tue impressioni di uso nel post dedicato.

    Ciao
    Claudio.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da rukawaz
    Ciao a tutti,
    sono qua per chiedervi un consiglio su quale TV acquistare per la mia nuova casa. Come dimensione sono orientato, come potete vedere dall'oggetto, ai 55 pollici (il divano è a 4mt dal mobile della tv). Vorrei rimanere sul LED come tecnologia. Ho trovato questi 3 modelli che mi sembrano tutti abbastanza validi e quindi vi chiedevo un parere in quanto sicuramente più esperti di me. Come spesa vorrei rimanere nei 2000 euri circa (qualcosa più, qualcosa meno). Cosa mi consigliate?

    Grazie mille per l'aiuto
    mi interessa anche a me. ieri sono andato in un centro commerciale ed ero partito per vedere dal vivo il samsung ue46d8000 poi mi sono soffermato sui lg. ho visto il 55lw450a ed il 42lw650g. Effettivamente il commesso mi ha instaurato un dubbio ed adesso sto prendendo in considerazione molto seria questi televisori. Ho visto che il 450 non è smart Tv mentre il 650 si. curiosando sul sito Lg ho visto che sta uscendo una nuova serie ovvero il 55lw980g che rispetto alla precedente utilizza la tecnologia full led (parlano anche di nano led).
    A questo punto mi piacerebbe sapere cosa mi consigliate.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    54
    Salve! Sapete se la serie lw650g permette di registrare ?
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    C'è il topic dedicato.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    anch'io sono interessato all'acqusito di una tv led 55 pollici, full led, con local dimming e che con scarso input lag.
    Mi interessa la possibilità di registratre direttamente su chiave usb e la capacità di leggere i file .mkv.

    Non mi interessa la predisposizione al 3D né che sia smart tv.

    un consiglio????

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    I tre televisori in oggetto sono edge led, non full led local dimming.
    Tra l'altro non sono nemmeno d'accordo sul fatto che il samsung sia il peggiore, anzi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    I tre televisori in oggetto sono edge led, non full led local dimming.
    Tra l'altro non sono nemmeno d'accordo sul fatto che il samsung sia il peggiore, anzi.

    scusami, ho confuso io.
    Mi permetto di chiederti, in qualità di membro senior, qual'è il miglior acquisto che rispecchi le caratteristiche che vado cercando..

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Qual è il tuo budget?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    attorno 2000 euro.

    Vedo che molti "intenditori" sostengono la supremazia del plasma.
    Io francamente, non avendo necessità di vedere la tv da angolazioni particolarmente elevate, ho scelto di prediligere la risoluzione dell'lcd o led.

    Inoltre non userò molto la tv per giocare, ma principalmente per gustarmi sky sport hd. Ciononostante cerco un modello con scarso input lag e bassi tempi di risposta.
    Per questo sono orientato sul full led, ma anche altre tipologie di lcd potrebbero andarmi bene.. sa avesse pure la funzione record e leggesse file .mkv sarebbe l'ideale.

    Per evitare l'effetto scia ho deciso di prediligere un apparecchio con local dimming.

    Non mi interessa il 3d, che ritengo ancora troppo sperimentale, né tutte quelle diavolerie tipo smart tv, accesso internet, connessioni blutooth wi-lan ecc. ecc.
    Non mi interessa nemmeno l'estetica o l'assenza di spessore.

    Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    La tecnologia local dimming non serve per limitare l'effetto scia ma (essenzialmente) per aumentare il contrasto.
    Per migliorare la risoluzione degli lcd nelle scene in movimento si utilizzano varie tecniche dette di motion compensation.
    Qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
    se ne parla abbastanza in dettaglio.
    Tra l'altro tutti questi sistemi (come pure la tecnologia local dimming) tendono ad alzare l'input lag e quindi spesso devono essere disattivati in game mode con un aumento dell'effetto scia.
    Il vantaggio principale dei plasma (oltre all'angolo di visione) è proprio quello di non aver bisogno di questi sistemi data la maggiore reattività propria della tecnologia.
    Detto questo, visti i tuoi sacrosanti gusti e il tuo budget io propenderei per un edge led pur con il rischio di clouding (non particolarmente importante nella visione di sport).
    Ultima modifica di bobgeldof; 23-05-2011 alle 21:14

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    pensavo che il full led fosse superiore, come tecnologia al edge led..
    Su quale modello di edge led ti orienteresti?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    In effetti la tecnologia full led è più sofisticata di quella edge led ma questo non vuol dire che sia perfetta: entrambe hanno dei pro e dei contro.
    Lo scopo principale per cui nasce la tecnologia full led è quello di migliorare il livello del nero.
    C'è da dire che alcuni tra gli ultmi edge led, per esempio i samsung d7000/d8000, hanno un nero eccellente pur senza ricorrere alla più sofisticata (e costosa) tecnologia full led.
    I difetti che tipicamente si incontrano nelle due tecnologie sono: banding e a aloni sulla full led e clouding nella edge led.
    Comunque tra i full led 55" a prezzo conveniente mi sovvengono l'lg 55le8800 e 55lx9800 (quest'ultimo 3d).
    Sono ottimi televisori i cui unici difetti evidenti sono quelli tipici della tecnologia che ho citato.
    L'input lag non sembra essere particolarmente ridotto (da alcune recensioni sembra altissimo mentre per la maggior parte di esse si assesta su un discreto 35 ms).
    Tra gli edge led posso citare il recente samsung ue55d7000 che si trova (on-line) a prezzi al limite del tuo budget.
    Anche qui l'unico problema evidente sembra essere il clouding (si va pure un po' a fortuna).
    L'input lag è simile al precedente.
    Il clouding si nota però essenzialmente durante la visione di scene scure di film, nello sport credo sia pressocché invisibile.
    Aggiungo che se ami alcuni tipi di gioco (fps in multiplayer su tutti) forse hai bisogno di un input lag davvero ridotto e dovrai orientarti su altro.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    ok, capisco.
    Quindi l'unico modo per avere input lag ridotto è orientarsi sul plasma?

    e perché tra i modelli lg e samsung che hai citato c'è così tanta differenza di prezzo se sono dello stesso livello?

    ed in ultimo.. input lag e "tempo di risposta" sono due concetti sovrapponibili? perchè quello che a volte disturba sono quelle frazioni di secondo che la tv impiega per passare da un canale all'altro..

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Il tempo di risposta del pannello è una cosa, l'input lag è un'altra.
    L'input lag è, detto molto volgarmente, il tempo che trascorre tra l'ingresso di un fotogramma nel televisore e la sua effettiva visualizzazione.
    Dipende essenzialmente da come funziona l'elettronica: ci sono plasma con input lag elevato e lcd con input lag basso e viceversa.
    Non è quindi minimamente collegato all'effetto scia che invece è legato al tempo di risposta (normalmente minore nei plasma).
    Per diminuire l'effetto scia gli lcd ricorrono a sistemi di motion compensation che, tipicamente, innalzano l'input lag: nella modalità game infatti normalmente questi sistemi sono disattivati.
    Un input lag elevato disturba nei giochi perché vi è un certo ritardo tra il comando impartito e la risposta ricevuta: in alcuni giochi (e per alcune persone) può essere eccessivo anche un ritardo di 40 ms.
    Devi valutare tu quanto è importante questo parametro per te in base ai tuoi giochi preferiti e alla tua sensibilità.
    Non c'entra quindi nulla il tempo impiegato per cambiare canale.
    Gli lg che ti ho indicato hanno un prezzo buono perché sono modelli del 2010 (i full led lg 2011 devono ancora uscire).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •