|
|
Risultati da 91 a 105 di 171
Discussione: e' il momento "giusto" per un VT20 ?
-
21-04-2011, 23:17 #91
Finalmente montato e provato per un paio d'ore............
- 3d da paura!!!! Ho provato Avatar (incluso nella confezione) e 6-7 film 3D in mkv letti da un hard disk esterno collegato ad un lettore bluray samsung, tra cui Sow3d, Rapulzen,alice in wonderland........
- Film su sky hd , ottimi!!
- Partite su Sky Hd , ho notato una differenza. C'era una partita del campionato tedesco e poi la replica di milan sampdoria. Visione molto buona , senza artefatti di alcun tipo. Ho cambiato ed ho messo pescara frosinone di serie b, qui la qualità scendeva decisamente e la visione non era piacevole..... Questo confermerebbe che il tutto, dipende da come trasmette sky...
- Ho provato con la Ps3 Crysis 2 uno dei migliori sparatutto attuali. PESSIMO! Se stavo fermo ok, se mi muovevo era un disastro con un effetto scia e sgranamenti a non finire. C'è da dire, però, che avevo ifc attivo ed era a normale e non in game mode. Domani riprovo anche con altri giochi.
- Collegato al wifi, mi riconosce il mio router ma non si collega.........
- Canali in SD con digitale terrestre e satellite, visione sufficente con qualche artefatto
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto e penso che sia davvero un'ottimo tv per uno come me, che usa molto l'alta definizione
Ho iniziato il rodaggio seguendo le indicazioni della discussione ufficiale sul vt20......... 200 ore!! Che pal°°!!!!!
-
21-04-2011, 23:26 #92
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Plasm-on
-
22-04-2011, 02:09 #93
Guarda che sembra che anche il decantato nuovo Samsung led d8000 presenti una uniformità di pannello con chiazze biancastre...........
-
22-04-2011, 06:39 #94
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 62
@sandorazz: SHARP per me con la serie Quatron ha svolto piu' un esercio di marketing che di reale innovazione. Ho seguito fin dalle prime presentazioni stampa giapponesi l'iter di questi televisori proprio in virtu della "singolarità" della soluzione adottata ma, a conti fatti, si è trattato di un flop.
Anzichè boostare la componente nera, vero tallone d'achille degli LCD, o offrire un local dimming con mappatura LED completa ad alta densità, si sono inventati questo 4to colore che tutto fa fuorchè conferire realismo (non vibracità, chiaro...) all'immagine. A me i suoi display sembrano dei SuperAMOLED per intenderci...
@controguerra: buongiorno!!! Ma non l'hai immortalato prima di unboxarlo???? :P
Io fotografo perfino i corrieri quando vengono a portarmi questi oggetti
Crysis 2 l'ho giocato e finito sul vecchio Toshiba LCD che avevo, bel gioco ma... con finale decisamente sottotono (non dico altro!).
Un buon benchmark nel gaming a mio avviso è SHIFT 2 con grafica simil-fotorealistica e framerate sopra i 60fps ma soprattutto senza effetti di blur che potrebbero rendere fazioso il giudizio.
Per il WiFi, che protocollo di cifratura hai sul router/AP?
P.S: Piccolo grande neo: la disposizione delle USB è infelice, collegando la WiFi direttamente non entrano altre periferiche mentre usando il cavo di estensione fornito è possibile connettere anche una pendrive ma restano comunque troppo vicine.
P.P.S: Hai provveduto a registrare il codice su vod.divx.com per la visione da TV dei divx?
-
22-04-2011, 08:24 #95
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 81
Domanda a chi lo ha provato con i settaggi consigliati dal forum: ma la modalità THX l'avevate abilitatà il nero rende meglio con THX attivo o no?
-
22-04-2011, 11:50 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 139
Ieri sono andato al mediamondo della mia zona ed il 46VT20 era ancora disponibile...il prezzo mi alletta non poco ma sono indeciso per diversi motivi:
- il mio utilizzo principale sono i videogiochi, i possessori mi possono rassicurare o fare test con FPS per vedere come si comporta?in modalità game la qualità visiva perde molto?
- L'estetica del televisore è veramente datata e non mi attira per niente considerando che il mio attuale televisore di 2 anni fa è molto più bello
- 46" sono abbastanza per il 3D da 3mt di distanza?Samsung 40B750
-
22-04-2011, 12:39 #97
@sev7en
"si è trattato di un flop."
mi attira poiche' nel catalogo esselunga il 40 " e' disponibile a 499 €
(piu' contributo di 20k punti che lo portano ad un totale di 700 € reali )
sempre meno che in negozio ... mi chiedo se ne valga la pena
-
22-04-2011, 13:11 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 19
resta cmq a mio parere un ottimo apparecchio, la mia curiosità attuale sta nella differenza degli ultimi modelli, ossia tra quelli "infinity Black Pro" e "infinity black"...
-
22-04-2011, 14:25 #99
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 62
@KMetal: A me sembra che il profilo THX sia piu' luminoso, ad esempio, del Gaming. In modalità Gioco non si notano scie benchè risulti piu' "cupo" a livello di luminosità (rispetto al precedente display Toshiba LCD ho dovuto portare al massimo la barra della luminosità nei giochi per "calibrarli" a dovere).
@jarod1983: Ciao, di giochi finora ho provato solo Dead Space 2 da PS3 e è notevole... nessun artificio grafico nè difetto, almeno da mio occhio. Va da sè che giocandoci di notte potrebbero sfuggirmi alcuni dettagli ma anche dalle review lette l'apparente alto lag non impatta sull'esperienza di gioco.
Altra prova che vorrei fare è giocare ad un titolo 2D applicando la conversione 3D offerta dal display ma su questo fronte ho letto che, almeno nei giochi, il risultato non è proprio esaltante.
Per l'estetica sono con te... non è proprio da esposizione però, ripeto, giocandoci di notte la cornice si perde con il buio (e anche il monitor nelle scene cupe). Devo ritrovare il VOB della fiamma con cui pubblicizzavano i KURO
@sandorazz: il prezzo è buono, soprattutto se puoi beneficiare di quel bonus, tuttavia per me c'è molto di meglio sul mercato (ad esempio proprio il 42VT20E).
Da DDay.It la review del modello LC-46LE820:
Quanto fa la differenza questo ormai celeberrimo quarto subpixel? Una cosa è certa: gli oggetti di color giallo bucano lo schermo tanto sono saturi e brillanti, intensi forse è la parola giusta. A giovarne maggiormente sono i colori pastello, tant'è che la resa con i cartoon digitali è davvero ottima. Ma non solo: intensa è la resa di elementi come le fiamme delle esplosioni e persino in un film certo non caleidoscopico come Blade Runner gli elementi gialli si fanno notare.
Per il resto le immagini di questo TV sono sicuramente molto contrastate e assai luminose, con una resa non molto dissimile da quella della serie LE700 da questo punto di vista: il nero è discreto ma non così basso e, come ogni TV con retroilluminazione LED Edge fin qui visto, l'uniformità è forse l'aspetto più critico nelle scene più scure. Di default il TV tiene la retroilluminazione al massimo e dopo alcuni minuti di visione abbiamo preferito portare l'apposito parametro a metà scala, anche per avere un'immagine meno aggressiva al buio. Sempre come la serie LE700 anche in questo caso in presenza di un segnale completamente nero viene applicato una sorta di "global dimming" che spegne completamente la retroilluminazione, con una transizione però abbastanza "gentile". Nelle scene più scure si percepisce la classica luminosità di fondo degli LCD, ma va detto che la resa sulle ombre è davvero buona senza evidenti appiattimenti sul nero. L'immagine perde un po' in quanto a tridimensionalità e contrasto, ma è una caratteristica da mettere in conto in assenza di local dimming.
Unico appunto sul versante cromatico ci viene da muoverlo ai rossi che appaiono un filo sbiaditi rispetto al resto della gamma dei colori. L'immagine è in generale poi un po' fredda, ma questo è dovuto più che altro al bilanciamento del bianco con le impostazioni di fabbrica e può essere corretto grazie ai parametri avanzati (maggiori dettagli nella sezione DDay Lab). Ottimale la gestione del 24p, mentre l'interpolazione dei fotogrammi è meno esasperata di quella di altri produttori ma non per questo completamente priva di artefatti; come di consueto si tratta comunque di una questione prettamente di gusti personali.
Cercando il proverbiale pelo nell'uovo anche il Quattron di Sharp non è completamente privo di sbavature (letteralmente come ci accingiamo a vedere). Un fattore di cui bisogna tenere conto è che il segnale video a causa della presenza dei quattro subpixel va processato in modo opportuno per estrarre l'informazione relativa al giallo. Questa elaborazione (o almeno noi propendiamo per questa ipotesi) in qualche modo sembra manifestarsi almeno in due forme. La prima è un per lo più trascurabile rumore video digitale che si nota avvicinandoci allo schermo. Questo diventa maggiormente visibile specie sulle ombre e in particolare sulle sfumature grigio/blu. Sembra a tratti più un'accentuazione della compressione o della grana della pellicola, come dei micro squadrettamenti, che diventa più evidente con i contenuti in definizione standard. L'altro per così dire "artefatto" si nota a volte sui contorni degli oggetti rossi molto brillanti, soprattutto su fondale scuro: si tratta di una sorta di sbavatura luccicante, che brulica anche mettendo in pausa il lettore.
Direttamente da DDay.it per i possessori (controguerra ^_^) di iPhone ed iPad:
Ora Viera Remote, l'app per dispositivi iOS (iPhone, iPad e iPod Touch) è disponibile sull'App Store di iTunes, dove può essere scaricata grauitamente. L'applicazione è compatibile esclusivamente con i TV della gamma 2011 dotati di connessione di rete e permette di utilizzare il proprio dispositivo multi-touch come telecomando. L'elenco completo dei TV compatibili è presente sulla pagina dell'applicazione di iTunes.
Ora che l'applicazione è disponibile abbiamo avuto modo di fare qualche prova e dobbiamo dire che non è ancora in grado di sostituire il telecomando tradizionale per diversi motivi. Il più banale è presto detto: con l'applicazione non è possibile accendere o spegnere il TV. In secondo luogo l'applicazione non fa che "mimare" in tutto e per tutto il telecomando fisico anzi di sfruttare in modo nuovo l'interfaccia multi-touch.
L'unica eccezione è costituita dal pad che permette di spostare il cursore dei menù trascinando il dito sullo schermo del dispositivo. Per il resto l'applicazione non fa che riproporre in modo grafico come pannelli scorrevoli quelle che sono le zone del telecomando fisico. Anche l'inserimento dei testi che poteva essere uno degli aspetti più interessanti, ad esempio per effettuare ricerche su YouTube, è mal implementato, lento e richiede comunque di guardare con attenzione anche lo schermo del TV. Speriamo che Panasonic la riveda al più presto. Certo è gratuita, ma così com'è a nostro avviso non è poi così utile.
-
22-04-2011, 15:51 #100
Originariamente scritto da sev7en
Ho riprovato Crysis 2 in modalità game e con tutto disattivato, và decisamente meglio ma, ripeto, quando giro velocemente, mi trovo la visione degli oggetti doppia per poi tornare subito normale.
ho provato anche Deed Space 2 e fà la stessa cosa. E' una cosa passabilissima ed anzi sono contento di non aver notato nessun ritardo tra i comandi e la risposta della tv.
Ma veniamo al bello......... ho messo motorstorm apocalypse e giocato in 3D.....che spettacolo!!!!!!!!
Ho risolto il problema del wifi, praticamente scrivevo la password a lettere maiuscole invece che minuscole.....avevo sonno ieri sera
Per quanto riguarda l'usb, ho installato la chiavetta wifi subito con la prolunga avendo avuto la tua stessa impressione.
Non ho ancora registrato il codice sul vod.divx.com poichè non userò il lettore della tv, ma quello del mio lettore bluray samsung c6900 che legge anche le pietre!!!
Grazie mille per la dritta sul Viera Remote, l'ho installo subito sia sull'iphone che sull'ipad!!!
-
22-04-2011, 16:14 #101
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da controguerra
Io volevo passare dall'attuale LCD al Plasma solo per i videogame proprio per il lag elevato
Ma in modalità game il dettaglio si abbassa molto?Samsung 40B750
-
22-04-2011, 16:43 #102
"tuttavia per me c'è molto di meglio sul mercato (ad esempio proprio il 42VT20E)."
e' quello che ho sempre pensato , ma nella prova descritta precedentemente il bianco della camicia della presentatrice sembrava giallognolo ... smorto.
-
22-04-2011, 18:24 #103
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da controguerra
stasera farò caso a questi lag... ripeto, sarà l'ora a cui gioco e il fattore stanchezza, ma finora non ho notato micropuntamenti o mancanza di fluidità. Hai controllato la versione del firmware a bordo? Come ti sembrano i canali offerti dal VieraCast? Sarebbe stato un must la possibilità di aggiungerne altri... ho visto che è possibile utilizzare tramite i VieraTools il TV anche come PVR, farò qualche prova anche per saggiare la bontà della compressione offerta.
Quale profilo di calibrazione hai utilizzato di quelli postati sul forum generale?
@jarod1983: Rispetto alle altre modalità, ho notato che la game tende a smussare i contorni, il quadro appare meno nitido (ad esempio ho fatto il test nella scena di Avatar in cui si inquadra il volto del sergente) ma nei giochi per la frenesia dell'azione passa tutto in secondo piano.
@sandorazz: Ciao sandorazz, per me sei stato plagiatoIl bianco non è color panna, è proprio bianco...
P.S: Qualcuno di voi ha eseguito il test per la verifica dei pixel spenti/morti?
-
22-04-2011, 19:12 #104
Non sono dei micropuntamenti...il gioco è molto fluido!!
motostorn và da Dio e non noto problemi.
Se riesco, domani, faccio un video e poi ve lo mostro.
Come profilo di calibrazione stò usando quello per il Rodaggio, quindi in modalità normale , con luminosità e contrasto a metà.......
Ho anch'io l'ultimo firmware a bordo. Speriamo che la Panasonic non ci abbandoni e magari tiri fuori qualche aggiornamento anche se ne dubito fortemente.
-
24-04-2011, 18:59 #105
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 62
Un megasaluto a tutti e Auguri di Buona Pasqua!!!
p.s: noto che non avete trovato il tempo neanche di postare eheh vi state a mangia tutto è?