Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    12

    Exclamation SOLO UN MOMENTO, CONSIGLIO PLASMA


    Salve a tutti sono nuovo di questo forum, anzitutto mi complimento con gli ideatori di tutto ciò, circa questa nuova discussione devo comprare un nuovo televisore, dunque vorrei un consiglio da voi più esperti. Leggendo le varie discussioni di questo forum ho potuto capire che circa la visione di film(specialmente in blu-ray) un plasma panasonic resta il miglior apparecchio. Dunque informandomi sui Panasonic sarei propenso per un 42v20 0 50v20. Non mi ha fatto una buona impressione ne tanto meno mi attira l'idea di una visione in 3d, in oltre penso sia un pò presto per il 3d, ma posso sbagliarmi. Dunque vorrei chiedervi cosa ne pensate della mia opinione circa la migliore qualita del Panasonic(in fatto di film) sulle altre marche e se convenga o meno comprar ora questo plasma o aspettare l'arrivo dei nuovi vt30, ma che ne valga almeno la pena, se i miglioramenti fossero marginali nn aspetterei mai.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Direi che è presto per parlare del vt30. Se non hai fretta dovrai aspettare che qualcuno possa metterci le mani sopra...e secondo me prima di avere le idee chiare al riguardo ci vorrà agosto-settembre. Ti basterà seguire la discussione che già trovi nell'apposita sezione. Se tutta questa voglia di aspettare non c'è non ti resta che andare sul 50v20 (il 42 mi pare piccolo a meno che non guardi da meno di 2 metri...), che resta a prescindere un ottimo acquisto, pur con i suoi difetti (per alcuni marginali, per altri molto gravi). Inoltre il prezzo sarà sempre più basso dell'ultimo nato...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    12
    Hai ragione penso di fare cosi, riguardo al 3D? non mi entusiasma particolarmente e in generale preferisco guardare i film senza 3D ma secondo te dovrei uniformarmi agli altri, nel senso sarà uno sviluppo importante?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 3d dipende molto dai gusti oltre che dalla tecnologia. Personalmente sono contrario al 3d con occhiali attivi (costoso e imperfetto). E la tecnologia 3d passiva non mi sembra sia ancora matura (ora non c'è la piena risoluzione 1080p)... Probabilmente se quest'anno venderanno abbastanza l'anno prossimo si potrà godere di una tecnologia pienamente all'altezza. Ma ritengo che in nessun caso sia indispensabile. Secondo me è un optional di lusso che quest'anno sarà un po' meno di lusso ma del quale si può fare a meno. Inoltre secondo me c'è poco da fare: c'é bisogno di uno schermo molto grande per avere sul serio l'effetto 3d al meglio e quindi il videoproiettore è quanto di più adatto ci possa essere. VPR 3d con tecnologia LED e occhiali passivi. Per me questo è il 3d, mentre sul divano davanti al mio plasma sono contento così. Tra l'altro il vt20 ha una profondità talmente buona che sembra 3d anche senza 3d... io ne sarei stato senz'altro soddisfatto e il 3d non lo avrei usato. Film pochi, costosi e in parte di scarso interesse. Poi per motivi di budget ha ripiegato su LG, ma il 3d non mi manca affatto.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    12
    Concordo pienamente, farò cosi grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    .... pur con i suoi difetti (per alcuni marginali, per altri molto gravi)....
    quali ??!??!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Difficoltà con materiale 50Hz (tipo Sky) e Floating Black. Che tra l'altro sono cose che avvengono solo in certi casi, tipo film come il Cav Oscuro. Se leggi sul 3d del v20 e vt20 trovi sia chi li nota che chi al contrario a causa di questi è addirittura scontento del Pana...
    Io personalmente, per come si vede mi terrei anche i difetti Solo che quando è uscito costava parecchio e più spendi più esigi...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    [QUOTE=nenny1978]Difficoltà con materiale 50Hz (tipo Sky) e Floating Black. QUOTE]

    ciao
    scusa se mi intrometto.
    siccome sarei interessato all'acquisto del v20 e sono un utilizzatore di sky sia sd che hd, non ho capito cosa significa difficoltà con materiale 50Hz. che tipo di difficoltà intendi? sono completamente ignorante, quindi ho serie difficoltà a comprendere termini tecnici
    le stesse difficoltà le ha anche il vt20?
    in 2d la resa del vt20 è uguale al v20?
    se no, è migliore o peggiore?
    te lo chiedo per schiarirmi un po' le idee.
    grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da ravatto
    ...difficoltà con materiale 50Hz. che tipo di difficoltà intendi?
    le stesse difficoltà le ha anche il vt20?
    in 2d la resa del vt20 è uguale al v20?
    se no, è migliore o peggiore?
    te lo chiedo per schiarirmi un po' le idee.
    grazie.
    Intendo artefatti che appaiono durante la visione con quel tipo di segnale. Ma devo dirti che dovresti chiedere nel thread apposito, perché lì il problema è descritto nel dettaglio. Io non ho il v20 nè il vt20, ma ho visto quest'ultimo e sono rimasto lì a guardarlo con la lingua fuori E parlo del 2D, perché in 3D comunque è il migliore ma lì IMHO non ci siamo ancora in generale. In breve ad oggi stando al sondaggio ci sono pochissime persone insoddisfatte a causa dei suoi difettucci, ma anche questi non avrebbero trovato un plasma migliore guardando a Samsung o LG. Fermo restando che per i soldi spesi sono molto soddisfatto del mio PK!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •