|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Upgrade proiettore, passaggio a 4k
-
06-02-2025, 13:55 #16
Concordo, ma avevo capito che avevi poca distanza proiettore-schermo per i nuovi modelli, invece il 7900 ha la stessa ottica del tuo vpr attuale. In caso l'N5 o meglio l'NP5 vanno benissimo.
Ultima modifica di prunc; 06-02-2025 alle 15:42
La mia sala Cinema: Entra
-
04-09-2025, 14:07 #17
Riporto su questa mia discussione.
Ad oggi non ho ancora cambiato vpr sono ancora fermo al fullhd, i consigli che mi sono stati dati portano tutti in unica direzione: jvc nz500...
Adesso se un povero Cristo non vuole spendere 5mila e passa euro... cosa deve fare? Esiste una soluzione economica magari intorno ai 3mila euro?
E poi altra cosa questo benedetto tone mapping dinamico è imprescindibile al giorno d'oggi...
Come potete notare non sono un grande appassionato di video e non saprei neanche calibrare un proiettore...5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:113" sorgente: oppo 93 - zidoo 9xpreamplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / marantz pm ki pearl lite Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
04-09-2025, 15:25 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Il tuo "problema" è che oramai i tuoi occhi sono abituati a vedere un'immagine con un ottimo nero e contrasto anche se full HD, se passi ad un proiettore 4K diverso da JVC avrai una riduzione del contrasto nel migliore dei casi di 10 volte e siccome il guadagno al passaggio di risoluzione non colpisce il nostro occhio quanto il cambiamento del contrasto, l'immagine che vedrai la percepirai come slavata e complessivamente inferiore alla precedente. Purtroppo nella vita ci sia abitua subito ai cambiamenti in positivo ma non a quelli in negativo.
Il tone mapping serve a gestire i contenuti HDR adattandoli alla luminosità del proiettore che è molto piu bassa di quella di un tv. In pratica è un processore video che in tempo reale analizza fotogramma per fotogramma e adatta il gamma, la luminosità ed il contrasto in modo che anche con la limitata luminosità di un proiettore tu possa godere della stessa dinamica superiore dell'immagine nonostante i limiti della luce emessa. Esso è fondamentale sui proiettori se vuoi vedere contenuti HDR in maniera godibile.
Capisco i tuoi limiti di budget, ma non è che io insista a consigliarti JVC per farti spendere piu soldi, se tu avessi a casa un altro proiettore, la cosa sarebbe piu semplice perchè non avresti l'occhio abituato a quel contrasto, che ti ripeto è la caratteristica in un'immagine che i nostri occhi apprezzano di piu anche prima della risoluzione, voglio solo evitarti di fare una spesa comunque consistente e trovarti poi a pentirtene. Il che sarebbe pure peggio di fare un sacrificio, spendere di piu ma restare soddisfatti.
Non posso che ribardirti il mio pensiero: o vai su un altro JVC o resti col tuo attuale proiettore se non vuoi fare passi indietro consistenti. Non so quante ore fai all'anno col proiettore, ma se sono meno di 1000 allora anche un JVC NP5 a lampada potrebbe essere una valida soluzione in quanto il costo del cambio lampada lo dovresti affrontare dopo 2/3 anni. Un NP5 lo trovi usato anche a meno di 3000 euro, certo col laser una volta fatta la spesa stai tranquillo almeno 10 anni senza ulteriori spese, ma la spesa iniziale sale. Concludendo posso solo ribadirti che avevo gia 3 proiettori a casa ma quando ho acquistato il JVC X70 usato, nonostante fosse molto piu vecchio dei proiettori che avevo a casa, ho capito che il divario era enorme e che il mio prossimo proiettore sarebbe stato un JVC o nient'altro perchè una volta che mi ero abituato a quello gli altri mi sembravano tutti slavati come immagine.
Aggiungo visto che in un post precedente hai chiesto di un proiettore nativo 4K, che gli unici modelli che montano matrici native 4K sono i JVC ed i Sony, tutto il resto (3lcd e DLP) montano matrici native full HD ed ottengono il 4K per emulazione.Ultima modifica di Franco Rossi; 04-09-2025 alle 17:31
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-09-2025, 18:53 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 252
Guarda, visto che hai menzionato il budget e il w 4000i, c'è il benq w4100i uscito da poco che è un gran bel proiettore (calibrato di fabbrica e con tone mapping dinamico).
Con uno schermo grigio di quelle dimensioni ti suggerirei anche il benq w2720i (ce l'ho io) però dovresti avvicinarti allo schermo di una 30ina di centimetri.
Ma se hai intenzione di passare in futuro ad uno schermo più grande, allora meglio il w4100i che è più luminoso (sino a 115 però tra i due preferisco il w2720i).Ultima modifica di nicolarush; 04-09-2025 alle 18:56
-
04-09-2025, 21:20 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Probabilmente per consigliare quei due modelli non hai mai visto il proiettore che ha attualmente, ha un contrasto nativo misurato di oltre 10.000:1 oltre ad ottica motorizzata con lens shift ed i modelli che gli stai consigliando hanno rispettivamente 1000:1 e 500:1. Sinceramente non mi sembra un upgrade ma un enorme downgrade.
Ultima modifica di Franco Rossi; 04-09-2025 alle 21:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-09-2025, 22:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 252
Senza offesa, ma non hai elementi per dire cosa ho visto o meno, quindi evita di fare congetture.
Fatto sta che ha indicato un budget di 3000 euro e io in genere mi baso su quello (l’ho anche precisato).
Comunque il contrasto nativo dei benq è rispettivamente di 1200 e 750, per fortuna il dynamic black funziona molto bene (almeno da quello che ho visto nel 2720i) ma mi sembra inutile parlarne con te, quindi nemmeno ci provo.
Rimane il fatto che con 3000 euro questo è il meglio che puoi comprare oggi nel nuovo nella proiezione tradizionale. Poi, sempre in budget, ci sono i modelli lifestyle valerion pro2 nebula x1 e HiSense c2 ultra.
Più su c’è l’epson 11000, ma anche qui contrasto basso, in ogni caso è un proiettore che non mi entusiasma, preferisco le soluzioni benq.
Tutto il resto (almeno nel nuovo) è fuori budget, se poi dice che vuole spendere altre cifre ben venga jvc
Sono finiti i (bei) tempi quando con qualche offerta si prendeva un epson 9400 a poco più di 2000 euro, ora con 5000 non ci compri nemmeno un jvc dotato di FI.
Fosse per me dividerei le discussioni sui proiettori in sezioni connesse al costo come in avsforum.
-
05-09-2025, 00:42 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Beh ma se un utente chiede qualcosa di non realizzabile per il budget che ha a disposizione, penso sia meglio dirgli che l'upgrade non è possibile (almeno sul nuovo) che indirizzarlo su prodotti palesemente inferiori di quello che già possiede.
Al tempo dell'uscita ed immagino dell'acquisto, il proiettore che ha era paragonabile come prezzo e livello ad un NZ500 odierno e consigliare un cambio con un prodotto nettamente inferiore non è un buon consiglio secondo me.
Il punto fondamentale è considerare da cosa parte l'utente. Inoltre ha chiesto espressamente nei post precedenti di volere un proiettore 4K nativo ed i due che tu hai consigliato non lo sono (entrambi hanno un DMD full HD).
Infine ti ho chiesto se hai visto o meno il proiettore che ha già a casa poiché questo può darti un'idea di cosa l'utente vuole superare visto che un upgrade significa avere prestazioni migliori sotto tutti gli aspetti e non migliorare su un punto e perdere su altri. Io un proiettore molto simile al suo ce l'ho a casa per questo gli ho dato un consiglio preciso sulla questione (NP5 usato che rientra nel budget).Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2025 alle 00:46
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-09-2025, 08:13 #23
L'unica cosa sensata sarebbe forse confrontare il benq con il jvc e capire se la perdita di contrasto, per me, sia accettabile.
Non sono un appassionato di video, nè uno smanettone di impostazioni.Non so calibrare o tarare un vpr e probabilmente non lo farei neanche tarare.
Altra preoccupazione è che mi romperebbe un po' avere un prodotto top, che non riuscirei a sfruttare nemmeno all'80% delle sue potenzialitàUltima modifica di Baldoria; 05-09-2025 alle 08:14
5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:113" sorgente: oppo 93 - zidoo 9xpreamplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / marantz pm ki pearl lite Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
05-09-2025, 08:57 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 252
ma va? non mi ero accorto che fossero vobulati, meno male che lo hai precisato...
dovresti rileggere quello che scrivi, non sempre è piacevole leggerlo per il destinatario
Per come la vedo io si tratta di portare le proprie esperienze, non fare a gara a dare il miglior consiglio; si presume che l'utente avute più informazioni possibili da reali possessori (sicuramente su jvc sei più informato come io posso essere più informato sui benq) sia in grado di fare la scelta da sè.
Detto questo, per scrupolo mi sono riletto i messaggi, e non mi sembra che venga richiesto "espressamente" un 4k nativo, tanto che viene preso in considerazione un w4000i e che il 4k nativo venga considerato come un qualcosa in più di un eventuale usato (anche perchè nel nuovo con 3000 euro un 4k nativo è escluso), ma se ho frainteso ovviamente me ne scuso.
In ogni caso, lato risoluzione sono ormai pressoché indistinguibili (non so io a dirlo e, francamente, ero molto scettico fino a quando non ho visto con i miei occhi il 2720 che sembra avere un'ottica anche migliore del 4100 che, comunque, è un proiettore superiore sotto più aspetti) ma, come prima, nemmeno ci provo a discuterne con te.
Acquistare un usato è sempre un'incognita, ma se Baldoria ne trova uno con tutte le garanzie del caso, non sono certo io a mettere in discussione il consiglio che posso solo sottoscrivere. Ma nel nuovo non si scappa, entro i 3000 euro questo è il meglio che offre il mercato, una volta c'era più scelta ora non più.Ultima modifica di nicolarush; 05-09-2025 alle 11:15
-
05-09-2025, 09:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 252
guarda il w2720i lo trovi sull'amazzone a 2100 spedito da amazon, quindi puoi sempre provarlo e fare il reso comodamente così puoi farti quantomeno un'idea, anche di quello che potrebbe offrirti il 4100i (sicuramente più luminoso).
Anch'io ho uno schermo grigio al momento e mi trovo molto bene.
Per il resto, buona ricerca
-
05-09-2025, 10:06 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Edit edit
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2025 alle 11:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-09-2025, 11:09 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 252
Ho modificato semplicemente perché me lo hai chiesto, quindi se vuoi puoi anche modificare il quote. Onestamente non c'era nessuna insinuazione, era solo una battuta; non so proprio come ci hai visto un'insinuazione visto che sei un utente esattamente come me ma, come sempre, se mi sono espresso male me ne scuso, bazzico il forum solo per scambiare idee e informazioni come tutti.
Era per dire che mi hai quotato per demolire un mio consiglio che voleva essere solo un'alternativa al tuo, con un tono che ti invito a rileggere e che, per il destinatario, non è piacevole leggere, avendo dato per scontato che non conoscessi i jvc o persino gli stessi benq che ho consigliato.
Io avevo risposto all'autore del thread, cercando di fornire un elemento in più per aiutarlo a ponderare la decisione, non certo a te.
-
05-09-2025, 11:36 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Nessun problema ho eliminato il post come vedi, scuse accettate.
A questo punto però mi sorge una domanda spontanea per baldoria: perché hai comprato un JVC al tempo che comunque era un proiettore molto costoso se non ti interessavano le particolari caratteristiche (nero e contrasto superiore a tutta la concorrenza) che ha? Già al tempo esistevano alternative molto meno costose ed ovviamente meno performanti.Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2025 alle 11:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-09-2025, 12:04 #29
L’ho preso usato, credo nel 2018/19 se non ricordo male.
In quel periodo stavo ripristinando la mia saletta home cinema : acquistai l’X35, un subwoofer e un finale multicanale, dando in permuta il mio impianto stereo a 2 canali. Non ci rimisi quasi nulla ecco perchè lo presi...
Prima di smantellare la saletta cinema avevo un BenQ 1070, il mio primo proiettore. Poi però mi trasferii, e nella nuova casa l’impianto non riusciva a integrarsi, così smontai tutto e passai all’audio a 2 canali.
Dopo qualche anno però la “scimmia” è tornata e ho ripristinato la saletta a casa dei miei. Alla fine, come potete vedere in firma, adesso mi ritrovo con due impianti!5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:113" sorgente: oppo 93 - zidoo 9xpreamplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / marantz pm ki pearl lite Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
05-09-2025, 12:45 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.515
Ah ecco, bene quindi se hai avuto prima il Benq 1070 puoi avere un'idea delle differenze tra il tuo JVC ed i DLP attuali, visto che a parte l'aumento di risoluzione tramite emulazione, il contrasto ed il nero sono rimasti piu o meno inalterati (i DLP che hanno il chip da 0,47" nel range 1000/3000 euro sono piu o meno simili come nero e contrasto). Quindi se prendi un proiettore che non sia un JVC tornerai alle prestazioni di nero e contrasto che avevi prima. Se per te è un compromesso accettabile allora il discorso cambia radicalmente ed i consigli di nicolarush sono da prendere in seria considerazione.
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2025 alle 13:27
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro