Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    1

    Consiglio su ACER H6546Ki


    Abbiamo una scuola di danza, e in occasione del saggio spettacolo di fine anno, negli anni ci siamo creati il nostro piccolo service audio luci che soddisfa tutte le esigenze che abbiamo.
    Quest'anno vorrei integrare anche la videoproiezione. Vi spiego meglio: di solito facciamo gli spettacoli in un palazzetto, nella zona centrale posiamo il tappeto danza fondale e luci, e poi prolunghiamo le prime due quinte lateralmente in modo da creare due enormi muri di 10 m lato per lato rispetto al palco. Dato che il palazzetto è abbastanza grande, ci piacerebbe installare due video schermi dove la telecamera che riprende la serata manda il segnale in diretta. Mi sono informato per dei proiettori, ma chiaramente i budget per qualcosa di professionale maiuscola sono molto alti.

    Ho trovato il proiettore indicato nel titolo di questo post H6546Ki / https://p-nt-www-amazon-it-kalias.am.../dp/B09YCWNCFB

    e ne prenderei due, abbinati a due schermi da proiezione, anche retro proiezione, della Peroni, di dimensioni 4 m per 2,20m.

    Dal vostro punto di vista, contando che la zona della proiezione sarà completamente al buio, possono essere sufficienti due macchine come quella indicata?
    Avete altri suggerimenti?

    Grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Tieni presente che solitamente i valori in ansi lumen dichiarati sono relativi alla modalità dinamica che solitamente non utilizza nessuno poiché affetti da una dominante verde. 4 metri di base e proiezione dal retro dello schermo sono molto impegnativi, se riesci a trovare qualcosa da almeno 5000 ansi lumen è meglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •