Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    Telo per tetto 310 cm (problema drop superiore)


    Ciao a tutti.
    Ho preso un Epson eh-tw 5600 usato che userò da circa 4 metri per proiettare su una parete alla quale è già fissata la TV.
    Essendoci la TV non potrò proiettare sul muro e dovrò comprare e installazre un telo, abbastanza economico.
    Considerato che guarderemo la proiezione da un divano piuttosto basso, vorrei che la base dell'immagine parta da non più di 75 centimetri da terra.
    Ho spazio per una immagine da circa 100 pollici x un formato 16:9 o 16:10, uqindi una larghezza di circa 220 cm.
    Il problema è che il tetto è alto 310 cm. e la moglie accetterebbe il cassonetto dello schermo solo se fissato molto vicino al tetto, per non averlo, per così dire, in mezzo al muro.
    Ora, facendomi un po' i conti, prendendo ad esempio un Celexon Economy 16:9 220x124 mi sembra che il drop superiore sia di non più di 40 cm. e, fissando il cassonetto vicino al tetto, la base dello schermo andrebbe a finire a circa 140 cm da terra. Troppo alto.
    Ma non esistono schermi con drop superiore di almeno un metro ?
    O devo per forza cercare di convicere la moglie a mettere il cassonetto 70 cm. sotto il tetto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ci sono tipologie di schermi con drop variabile, per i quali puoi personalizzare la corretta altezza di visione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76
    Ma questi teli Homcom come sono ? Rispetto a un Celexon economy. Il primo costa la metà del secondo. Quanto ci sta la differenza di prezzo ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Il Celexon è già un telo decente, l’altro dovrebbe essere di origine cinese ma non lo conosco.
    Per un motorizzato con tanto drop valuterei un buon tensionato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •