|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Epson LS11000 o Sony VPL-x5000?
-
18-10-2022, 12:33 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Non solo Epson ma tutti i modelli non DLP.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-10-2022, 19:01 #17
A meno che uno voglia contemplare fotografie da vicino il cosiddetto ‘razor’, che riguarda la nitidezza del contorno del singolo pixel, non c’entra con il dettaglio della risoluzione della matrice e della qualità di immagine e non è un problema, specie in uhd, ma anche in fhd con distanza di visione corretta. I televisori addirittura hanno i subpixel affiancati e non sovrapposti, al confronto la differenza tra proiettori lcd, lcos e dlp è quasi nulla.
Piuttosto terrei conto che la vobulazione epson del tw9400 è ancora quella a 1/2 uhd e senza frame interpolation in modalità uhd, a differenza dei nuovi ls11/12000 che supportano vobulazione uhd piena, come i dlp uhd, e hanno interpolazione di moto anche in uhd, quindi con un dettaglio e fluidità effettivamente superiore alle serie precedenti.Ultima modifica di CarloR1t; 18-10-2022 alle 19:02
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade