Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7

    Consiglio per vpr ad ottica (SUPER) ultra corta


    Buona sera a tutti. Vi espongo il mio problema e la mia richiesta da aiuto. Premetto che sono di più di un principiante e che ho letto qualcosa prima di chiedere il vs parere.
    Ho un terrazzo dove vorrei istallare un vpr per usarlo principalmente come TV nei mesi estivi, soprattutto nel tardo pomeriggio - notte ( caldo permettendo) eventualmente da rimuovere in caso di pioggia e nei mesi in cui il terrazzo non viene utilizzato. La parete dove vorrei proiettare è di circa 2.5/3 mt ma il mobile dove dovrebbe essere posizionato il vpr ( il mio problema principale) non può essere più grande di 30 cm . Quindi ci chiederei che vpr ad ottica ultra corta scegliere ? Ne ho visto alcuni e forse la maggior parte , che già come dimensioni superano i 30 cm!! Avrei eventualmente pensato e visto anche sul web, che si potrebbe creare una base scorrevole ( tipo un cassetto o per capirsi la base dei mobili da pc dove normalmente poggia la tastiera) che all’occorrenza potrebbe tirarsi in dietro ed aumentare la distanza del proiettore dal telo. Penso che avendo a disposizione 30 cm di mobile non supererei i 50-55 cm. Forse se trovassi un vpr con dimensioni non superiori ai 30 cm sarebbe la migliore cosaAggiungo che per il telo preferirei uno motorizzato e non ho problemi di misura di altezza dal vpr. Per il budget preferirei stare sui 2000 euro ma se riuscissi nel mio intento di alloggiare il vpr nei 30 cm del mobile potrei anche spendere qualcosa in più . Vi chiedo fin da ora scusa se ho tralasciato qualche informazione e se ho postato nella sezione sbagliata. Un caro saluto a tutti voi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il telo può essere fisso? Perché per apprezzare un UST serve un telo CLR, e se c’è anche il problema del mobile stretto (la soluzione estraibile mi sembra valida) valuterei anche una diversa soluzione a tiro lungo se possibile.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta. Essendo una soluzione estiva anche se sotto una Pergola bioclimatica preferirei un telo riavvolgibile motorizzato per riporlo nel caso di pioggia o non utilizzo. La parete dove dovrebbe andare è color grigio antracite è un telo fisso rovinerebbe l’estetica ( per mia moglie). Posizionare il vpr in altra zona non mi sarebbe possibile. Poi ho pensato che il vpr ad ottica ultracorta mi permetterebbe anche una migliore visione nel caso di luce nel caso di tardo pomeriggio estivo.
    Per favore aiutatemi…. Non vorrei ricorrere ad uno scherzo tv da togliere e rimettere 😰😰

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    I vpr con ottica ultra corta esigono un telo perfettamente piano altrimenti vedi distorsioni ed ombre sull'immagine, paradossalmente sono molto più difficili da posizionare, basta un minimo spostamento e iniziano i problemi. Se vuoi usarlo come TV ti consiglio un modello laser così non devi preoccuparti per le ore accumulate e relativi cambi lampada. Uno schermo avvolgibile non è la soluzione migliore per un proiettore UST in quanto non è mai perfettamente piano come uno schermo fisso. Non puoi mettere il proiettore distante e prendere un tiro lungo? Oltre ad avere molta più scelta risparmieresti un bel po'.
    Non cambia nulla a livello di visione e luminosità tra un UST ed un tiro lungo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    I teli CLR e ALR sono grigi, magari vi va bene come estetica…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •