|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sostituzione EPSON TW3500 con ACER PL1520I
-
09-04-2022, 19:13 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Sostituzione EPSON TW3500 con ACER PL1520I
Ciao a tutti.
Pur non avendolo usato moltissimo, il mio caro EPSON TW3500 ha deciso di tirare fuori un problema ai prismi e di sfasare tutti i colori. Ho già cercato info qui e sembra un problema irreparabile.
Ho deciso di sostituirlo con un proiettore decente ma senza eccessive pretese e devo orientarmi verso qualcosa che posso trovare da EURONICS, dato che ho uno sconto del 50%.
Ho trovato questo ACER - PL1520I ma, non essendo espertissimo, non so se faccia al caso mio. Potreste darmi un consiglio?
Lo devo mettere in soggiorno, ad una distanza dallo schermo di circa 6,5 metri. Il telo su cui proiettare è 300x165 cm
Secondo voi riesco a riempire tutto lo schermo con un'immagine abbastanza luminosa da quella distanza?
Le caratteristiche del ACER - PL1520I sono le seguenti: http://="https://www.bechtle.com/sho...01f2aa0994.pdf
Copio le caratteristiche generali nel caso non vi andasse di cliccare sul link:
Projection technology DLP 3D Ready & HDMI 3D
DLP Chip 0.47" BrilliantColor™
Version DarkChip™ 3 DMD
Resolution 1080p Full HD (1,920 x 1,080 px)
Display Format 16:9 (native) / 4:3 (supported)
Contrast 2,000,000:1
Displayable Colours 1.07 Billion Colors
Brightness 4,000 (standard), 3,200 (eco) ANSI lumens
Focus / Focal distance F = 2.50 ~ 2.93 / f = 15.98 ~ 21.42 mm
Projection size (diagonal) 0.72 ~ 7.62 m
Projection distance 1.00 ~ 8.00 m
Throw ratio 1.21 ~ 1.59:1
Zoom / Digital-Zoom 1:1.3x / 2x
Image Offset 105 ~ 115 %
Lens shift 52 ~ 58 % (vertical) manual
Horizontal / Vertical frequency 15 ~ 100 kHz/24 ~ 120 Hz
Projection Modes 360° Projection
Light technology Laser diode
Life (hr.) 20,000 (standard), 30,000 (eco)
Keystone Correction +/- 30° (vertical) manual, +/- 30°
(horizontal) manual, 4-Corner Adjustment
Speaker 1x 10 watt
Weight / incl. packaging (kg) 4.50 kg /6.45 kg
Dimensions / Shipping dimensions (mm) 337 x 265 x 119 /496 x 195 x 387
Power Consumption 250 (standard), 180 (eco), < 0.5 watt
(standby)
Noise level 31 (standard), 28 (eco) dB
Uniformity (%) 80 %
Scusate l'ignoranza ma, anche con tutte queste informazioni, non riesco a capire a quanti pollici massimi riuscirei ad arrivare da 6,5 metri XD
Non per mettervi fretta (non lo farei mai) ma l'offerta mi scade domani. Se poteste darmi un consiglio da esperti, vi manderei tutto l'amore e la positività che posso XD
Grazie a tuttiUltima modifica di corvo4791; 09-04-2022 alle 19:16
-
09-04-2022, 19:34 #2
E' un vpr per uso business (riunioni, conferenze) molto poco adatto alla visione di film, lascerei perdere.
Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
09-04-2022, 19:55 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Grazie infinite per la risposta.
Che problemi potrei riscontrare nella visione di film?
Mi sapresti suggerire qualcosa che faccia al caso mio il più economico possibile? Sempre se non è di troppo disturbo.
Mi basta che sia FULL-HD
-
09-04-2022, 19:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
E' peggiore del modello che avevi per uso cinema. inoltre a 6,5 mt avresti una dimensione minima dello schermo di 4,42 mt di base. Qui trovi il calcolatore https://www.acer.com/ac/it/IT/conten...ion-calculator
Il problema che incontreresti sarebbe un contrasto molto basso ed un'eccesso di luminosità, meglio se resti su Epson per quel che riguarda la visione di film, il TW5820 sarebbe la scelta ideale. Da verificare il tiro del proiettore.Ultima modifica di Franco Rossi; 09-04-2022 alle 20:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-04-2022, 20:20 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Grazie. Il TW5820 sembra interessante ma dopo la brutta esperienza del problema dei prismi, ho un po' paura a buttarmi su un altro EPSON con tecnologia 3LCD... Dici che esagero?
-
09-04-2022, 20:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Io ne ho due a casa di 3LCD e vanno benissimo, non è un difetto comune quello che ti è capitato e cmq con Epson puoi estendere la garanzia a 5 anni casomai. Ma ripeto quello che ti è successo non è un difetto comune. Detto questo i DLP forse sono anche piu delicati visto che hanno la ruota colore che è sempre in movimento.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-04-2022, 20:50 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Stavo pensando di più a un LED, a dire la verità, dato che hanno la lampada che dura di più ma immagino che lì il prezzo aumenti, giusto?
-
09-04-2022, 20:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Tutti i LED hanno un contrasto molto scarso. Con gli Epson la lampada non è un problema perchè le originali costano pochissimo, ad esempio quella del TW5820 costa sugli 80 euro spedita a casa da Epson ed è garantita 3 anni o 3000 ore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-04-2022, 21:01 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Ce ne sono di compatibili che costano anche meno. Nel mio ne ho montata una ed ha sempre funzionato bene... anche se poi ha fatto quel difetto ma non credo possa essere dipeso dalla lampada, no?
-
09-04-2022, 22:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Sinceramente per quello che costano, io le compro sempre originali, le compatibili non offrono le stesse prestazioni, non hanno garanzia e possono anche danneggiare il proiettore. Se originale costa 85 euro quanto puoi risparmiare con una compatibile? 20/30 euro? Non conviene rischiare come nel caso di altri marchi dove la differenza arriva a centinaia di euro. Non so cosa sia successo al tuo proiettore ma potrebbe anche essere stata la lampada che magari sviluppa più calore dell'originale a rovinartelo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 10-04-2022 alle 00:12
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-04-2022, 10:42 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
All'epoca (diversi anni fa) la differenza era davvero notevole. Non vorrei dire stupidaggini ma l'originale costava più di 250€ e la lampada compatibile la pagai sugli 80€. Ha funzionato bene per anni (forse solo un po' meno luminosa dell'originale). Il difetto si è presentato all'improvviso, dopo diversi mesi di inutilizzo, quindi... chissà?
Comunque, ti ringrazio per le preziosissime informazioni.
-
10-04-2022, 11:15 #12
da poco esperto possiedo il proiettore suggerito da Franco e mi ci trovo bene , quello che vedo è che i distanze e misure del telo importanti quindi probabilmente hai fatto lavorare il proiettore un po fuori "misure" per tenere dei lumes accettabili per la proiezione cinematografica. Mi chiedevo se potessi modificare un po queste misure per poter accedere a prodotti diversi come i proiettori LG (Esempio non disponibile con Euronics) che mi sembrano l’ideale per il tuo uso e ricerca anche se ho notato che ora i prezzi sono esagerati.
Se si dispoto a considerare un installazione di un proiettore UST , con Euronics e uno sconto del 50% mi sembra molto interessante questo modello Xgimi.
Ti segnalo la recensione che non ho letto
Ciao
Luca
-
10-04-2022, 12:36 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Gli UST, che hanno l'indubbio vantaggio della comodità di posizionamento, sarebbero da utilizzare solo nel caso in cui sia impossibile l'installazione di un proiettore classico a tiro lungo. Questo perché l'ottica, proprio per la particolarità dovuta al ridotto tiro, risultata spesso meno accurata per quel che riguarda l'uniformità della messa a fuoco. Visto che l'utente ha già una predisposizione per una proiezione a tiro lungo, è sicuramente preferibile restare su questa tecnologia. A livello di livello di contrasto poi i proiettori UST che sono quasi tutti DLP, hanno un rapporto di contrasto inferiore al modello che ho consigliato a parità di budget. Queste ovviamente sono le considerazioni che posso fare in base alle mie esperienze. Per un budget sotto i 1000 euro, non credo ci sia un proiettore migliore a livello di contrasto, gestione elettronica (frame interpolation, 3D) ottica (Lens shift verticale anche se limitato) e costo della lampada di ricambio originale, del TW5820. L'unico limite di questo proiettore è il livello di rumorosità della ventola ma solo nella modalità lampada alta, ma in eco la luminosità è più che sufficiente anche su uno schermo grande al buio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-04-2022, 18:43 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Grazie ad entrambi. Domanda per Franco: il link per il calcolo della distanza non funziona. Sono io o c'è qualche errore nel link?
-
10-04-2022, 21:52 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Se ti riferisci a quello dell'Acer che ho postato funziona correttamente almeno sul mio PC.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro