Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73

    acquisto proiettore 4k con escursione lens shift ampia


    Salve, come da oggetto sono alla ricerca di un videoproiettore. (ho testato tramite software sia il benq w2700 che l'epson TW 7100)
    ho esigenze"estetiche" (non ho stanza dedicata ma verrá installato in soggiorno) che mi obbligano a posizionarlo a soffitto (altezza 3 metri) al massimo posso abbassarlo tramite braccio di 20 max 30 cm incluso corpo
    le dimensioni della stanza sono 344 x 390
    utilizzando il software epson, anche regolando il lens shift l'immagine mi verrebbe proiettata troppo in alto.
    esistono proiettori con un escursione del lens shift maggiore?
    oppure avete consigli sull'installazione?


    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ronnie80; 01-04-2022 alle 15:22

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.647
    Domanda stupida, ma quando hai usato il simulatore Epson hai selezionato la posizione del proiettore capovolta (celing non desktop)? Poichè mi sembra strano che col TW7100 non riesci a coprire lo schermo. Per inciso a che altezza dal soffitto parte lo schermo? (bordo superiore). Ti dico questo perchè ho provato a simulare la tua situazione e montando il proiettore sotto al soffitto capovolto col lens shift riesco a proiettare sul pavimento.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-04-2022 alle 16:26
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    ho selezionato installazione a soffitto
    per vedere senza farmi venire il torcicollo, la distanza da terra é di 60cm mentre dall'alto é 111 cm
    nel caso, sarebbe corretto inclinare il videoproiettore?
    [IMG][/IMG][IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ronnie80; 01-04-2022 alle 16:33

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.647
    Io credo che sia la posizione ideale, 60 cm da terra c'è giusto lo spazio per mettere le casse sotto lo schermo. Io ho un'altezza da terra di 1 mt e non ho alcun problema di visione stando seduto sul divano.
    Non ti conviene inclinare il proiettore (ne questo ne altri) in quanto in questo caso otterrai una proiezione trapezioidale che sarai costretto a correggere ricorrendo al keystone del proiettore (regolazione del trapezio elettronica). Questa correzione oltre a diminuire la risoluzione e quindi la qualità d'immagine, provoca una disuniformità nella messa a fuoco dell'immagine ed una cornice grigia che non può essere compensata.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 01-04-2022 alle 16:34
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    anche mettendo a 100 cm (che alla mia distanza di visione sono troppi) da terra a base schermo, mi ritroverei con il videoproiettore a 60 cm dal soffitto

    Ultima modifica di ronnie80; 01-04-2022 alle 17:04

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Prova a fare la simulazione con l’EPSON TW9400…60 cm è l’altezza corretta vista la distanza dallo schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73

    con il TW9400 va giá molto meglio (prezzo a parte)
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ronnie80; 01-04-2022 alle 19:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •