Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649

    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    Ora il EH-TW5820 è di nuovo in offerta... e io come te, sono indeciso se prendere l'acer g550 o questo epson
    L'Epson è decisamente superiore, ha un contrasto nativo 5 volte maggiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi pare alquanto eccessivo, se hai link...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Hai ragione, è solo 3 volte superiore a livello nativo ma quasi 5 volte il valore del contrasto dinamico, ho letto male i dati, cmq gia il triplo sul contrasto nativo è una bella differenza!
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-12-2021 alle 21:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Scusa Franco ma mi pare troppo, se hai un link al test del g550 che indica tale valore? Purtroppo essendo da gaming viene spesso trascurato. il tw5820 ha 1000:1 di nativo in modo calibrato (1600 modo video dinamico) testato da passioncinema fr oltre a dover considerare il superiore contrasto ansi dei dlp rispetto ai sistemi con 3 pannelli. Ogni modello comunque è unico.
    Ultima modifica di CarloR1t; 17-12-2021 alle 22:06
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se davvero corrisponde a un clone nero del v6520 non brilla, spiace ammetterlo ma salvo errori (mi pare insolito per un dlp a lampada rgbrgb) bisogna saperlo, grazie Franco...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    I DLP a tiro lungo nella fascia 800/1400 euro difficilmente (calibrati) arrivano ad un contrasto nativo superiore ai 5/800:1.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-12-2021 alle 23:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dipende dal chip dlp, ottica e altri fattori costruttivi, i benq w2000 /w1090 purtroppo ormai irreperibili nuovi han tiro simile ma superavano i 1500:1 di contrasto nativo (on-off) oltre ad avere un contrasto ansi molto alto (il valore ansi più basso è normale per il e non lo nominano o testano quasi mai) superiore coi dlp rispetto ai 3lcd, è quello che da senso tridimensionale agli oggetti, ma molto vulnerabile ai riflessi ambientali, molti sono i fattori in gioco come da questo test del w2000:
    http://projectiondream.com/en/review...or-benq-w2000/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    grazie a tutti, ho preso l'epson lo monto e vi dico, ma son sicuro che sarà una bomba per il mio utilizzo

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    grazie per il link, mi rimangio quello che ho scritto sopra. Da quel che ho capito il dmd è lo stesso dei quad vobulati di seconda generazione (dmd 0,47"), quindi cornice ridotta (ma presente) e contrasto nativo non all'altezza dei fhd come il benq w2000 e simili (che usavano un dmd 0,65")

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    grazie a tutti, ho preso l'epson lo monto e vi dico, ma son sicuro che sarà una bomba per il mio utilizzo
    Facci sapere le tue impressioni quando lo monti, se ti servono consigli sulle impostazioni, puoi chiedere nella discussione dedicata al proiettore nella sezione videoproiettori 3 lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    grazie per il link, mi rimangio quello che ho scritto sopra. Da quel che ho capito il dmd è lo stesso dei quad vobulati di seconda generazione (dmd 0,47"), quindi cornice ridotta (ma presente) e contrasto nativo non all'altezza dei fhd come il benq w2000 e simili (che usavano un dmd 0,65")
    Oramai quasi tutti i DLP a tiro lungo (sia full HD che 4k) montano il dmd 0,47" infatti hanno piu o meno tutti le stesse prestazioni di contrasto e cornice di 2/3 cm.
    Gli unici che riescono a tirare fuori un contrasto superiore da questi dmd sono i cinesi di Xiaomi e Fengmi coi loro modelli UST.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Oramai quasi tutti i DLP a tiro lungo (sia full HD che 4k) montano il dmd 0,47" infatti hanno piu o meno tutti le stesse prestazioni di contrasto e cornice di 2/3 cm.
    Gli unici che riescono a tirare fuori un contrasto superiore da questi dmd sono i cinesi di Xiaomi e Fengmi coi loro modelli UST.
    il fatto è che l'acer è un vecchio modello, uscito forse in un momento sbagliato e si trovano poche info al riguardo.
    Sui nuovi sono d'accordo, però è uscito un nuovo dmd da 0,65" che dovrebbe risolvere i problemi di contrasto.
    Al momento ci sono poche implementazioni, sui forum esteri si attende con trepidazione il successore del w2700 che dovrebbe montarlo

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Infatti chi può aspettare farebbe bene a farlo per vedere che nuovi modelli usciranno coi nuovi chip DLP e 3LCD full UHD, almeno per una vaga notizia tanto per capire quando, se a inizio anno o si dovrà attendere ben oltre per il nuovo ‘w2700’ o ‘tw7100’ e simili migliorati. Purtroppo attualmente la generazione 0.47” sui dlp ha spazzato via anche le migliori soluzioni FHD che c’erano ai tempi dei benq w3000/2000/1110/1090 Optoma hd151/161 vivitek h1188, ecc. speriamo ritorni qualcosa di simile, anche in FHD e anche 3D ready come gli attuali perché almeno per me senza tale opzione se lo possono tenere.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Per i 3lcd full UHD parliamo sempre di vobulati x4 come i nuovi Epson laser, sicuramente non di matrici native 4k.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Infatti chi può aspettare farebbe bene a farlo per vedere che nuovi modelli usciranno coi nuovi chip DLP e 3LCD full UHD, almeno per una vaga notizia tanto per capire quando, se a inizio anno o si dovrà attendere ben oltre per il nuovo ‘w2700’ o ‘tw7100’ e simili migliorati. Purtroppo attualmente la generazione 0.47” s..........[CUT]
    in che senso è meglio aspettare? A parità di prezzo potrei trovare qualcosa di meglio dell'attuale epson tw5820 tra qualche mese?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •