|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: nuovo proiettore senza pretese
-
13-09-2021, 09:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
nuovo proiettore senza pretese
Salve a tutti, sto valutando un proiettore per uno schermo da circa 80" con stanza buia e 2mt di distanza, il budget è contenuto, la cosa che interessa è che sia fhd. un altra cosa, ma l'audio ottico non esiste più sui proiettori? io la vorrei sfruttare per collegarlo al mio impianto audio.
grazie
-
13-09-2021, 11:44 #2
Ciao,
Condivido mesi di lucubrazioni che ancora non mi hanno portato all'all'acquisto di un proiettore , anche io cercavo qualcosa senza eccessive pretese ma che non sia un passo di fianco del piccolo LG che uso attualmente.
Dato che è praticamente impossibile vedere all'ora proiettori sotto i 1500 euro per farsi una idea , mi sono affidato al giudizio oggettivo e soggettivo dei vari recensori e amici del fourm e ho capito che non è semplice trovare la macchina giusta.
Come primo prezzo se non soffri di effetto Rainbow io andrei sull Optoma 146X che tra l'altro trovi in questi giorni usato su Warehouse , sembra andare meglio in ambienti non trotto oscurati. L'alternativa che mi piaceva in casa epson è l'EH-TW750 (+200/300 euro rispetto all'optoma) ma non si trovano recensioni e pare non avere le preferenze delgi esperti del forum essendo troppo luminoso , il primo Epson buono FHD potrebbe essere l'EH-TW5700 (circa 900 euro)
Salendo come prezzo divengono interessanti i primi modelli 4k Vobulati e , secondo me , il FHd perse un po' di senso.
Macchine che sulla carta sono versatili per installazioni non fisse porrebbero essere gli XGMI che hanno ricevuto buone recessione anche su un noto blog francese e sono LED (il più bello FHD costa circa 1000 euro) , per pico puoi guardare anche LG ne possiedo uno di qualche anno fa HD ready e , secondo me , non è cosi male se messo nelle condizioni giuste..
L'unica cosa di cui non ho tenuto conto nella mia risposta e la distanza di proiezione 2 metri non sono tanti e ti suggerisco di guardare i manuali per capire a 2 metri che dimensione d'immagine potresti avere.
Ciao
Luca
-
13-09-2021, 12:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per quel che riguarda gli Epson il TW750 non è un modello nato per l'home cinema per le caratteristiche che ha (troppo luminoso, mancanza del frame interpolation ed ha un contrasto basso). E' un modello nato per il business adattato all'home cinema. I modelli home cinema full hd sono il TW5700 ed il TW5820. Oggi con la crisi dei componenti elettronici i prezzi purtroppo sono cresciuti sui modelli entry level, l'anno scorso non era difficile trovare un TW5400 (in pratica un TW5700 senza la chiavetta android) a poco piu di 500 euro ed un TW5650 che è praticamente un attuale TW5820 senza le funzioni android a poco piu di 700 euro.
Su uno schermo 80" cmq non hai bisogno di una macchina particolarmente luminosa, potresti considerare questo modello Xiaomi venduto da Amazon (così nel caso lo puoi restituire) che costa poco piu di 500 euro https://www.amazon.it/Xiaomi-Proiett...1532346&sr=8-7VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-09-2021, 12:52 #4
Per i dlp a lampada preferirei Acer g550 nitro gaming 120hz e home cinema con ruota RGBRGB con meno rischio rainbow e costo contenuto. Se no per gli lcd preferire il tw5820.
Altrimenti proiettori led ma da valutare in rapporto al prezzo per evitare delusioni.
Se solo in 2d e 80” forse conviene una tv 4K sui 70” se il vpr non è da portarsi dietro. Un vpr su 80” è troppo luminoso meglio se led.
L’audio va connesso dal player che è meglio comunque molti vpr hanno bt.Ultima modifica di CarloR1t; 13-09-2021 alle 12:54
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
13-09-2021, 12:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
Ho visto i modelli consigliati, e al dire il vero erano quelli dove mi ero orientato anche io.
adesso mi viene un grosso dubbio, sono costretto a montarlo a soffitto (ho gia la predisposizione), avendo un ampli vecchiotto senza hdmi volevo sfruttare l'uscita audio del proiettore per collegarlo all'ampli, ma sto vedendo che sono tutti stereo e nessuno ha l'ottico.
ora per l'hdmi ci metto un convertitore da hdmi a composito (se avete consigli su hub che gestiscono n ingressi meglio ancora), ma se trovo un proiettore che mi da la possibilità di collegare l'uscita audio direttamente all'ampli sarebbe meglio.
-
13-09-2021, 13:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Non ho capito cosa vuoi utilizzare come fonte da proiettare, se prendi un TW5700 o 5820 che ha già integrata la chiavetta android, puoi collegarlo in stereo tramite un cavo, altrimenti dovresti acquistare un ricevitore bluetooth visto che il proiettore ha anche questa possibilità. Se invece vuoi fare arrivare un segnale video esterno al proiettore tramite cavo HDMI puoi acquistare un estrattore audio da interporre tra la fonte del segnale da proiettare ed il proiettore e collegare la sola uscita audio all'amplificatore.
I proiettori con uscita ottica che io ricordi sono pochissimi e sono quasi tutti dotati di sintonizzatore e sono tutti modelli UST tipo quelli che vendono come laser TV.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-09-2021, 13:23 #7
Cerca un BenQ w1090, su ebay ne trovi di occasione, su 80” vivrai felice
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-09-2021, 13:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
allora io vorrei fare questo:
decoder tv, tim vision o chi per lui, consolle e il video deve andare sul proiettore a soffitto ma l'audio sull'amplificatore (che non ha hdmi).
io volevo mettere in caso un hub con 3 ingressi e 1 uscita hdmi + audio
-
13-09-2021, 13:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ti serve uno switch HDMI con estrattore audio, lo trovi su Amazon costa 60 euro.
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-09-2021 alle 14:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-09-2021, 14:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
questo può andare? https://www.amazon.it/Commutatore-te...cs&sr=1-6&th=1
-
13-09-2021, 14:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Si va bene per il tuo utilizzo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro