|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Proiettore per uso cinema
-
02-06-2021, 22:34 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 30
Proiettore per uso cinema
Ciao a tutti nel mio soggiorno ho installato un tenda di quelle che vendono in Ikea, la tupplur di 2 metri di base. Poi non volendo spendere tanto ho provato a prendere un proiettore mini il Fengmi Smart lite ma l’ho messo subito in vendita dopo averci visto un solo film!!!! Era un film con scene prevalentemente scure e si vedeva davvero malissimo!!!! Quindi adesso ho deciso di fare un bel salto di qualità e voglio prendere qualcosa di decisamente migliore!!
Allora purtroppo per riempire il mio telo sono vincolato o a prendere un proiettore a ottica corta oppure devo prendere un proiettore che messo sul tavolino di fianco al divano mi fa correggere il trapezio orizzontale, come facevo con il Fengmi Smart lite…
Quindi come prima scelta avevo adocchiato un benq th671st ad ottica corta così da posizionarlo ad un metro e mezzo dallo schermo per riempirlo tutto e godermi i film dal divano che si trova a circa 3 metri dallo schermo… siccome c’era l’ultimo pezzo disponibile su Amazon a 802€ l’ho anche ordinato ma sono sempre in tempo ad annullare l’ordine se mi dite che non va bene….
Ora però pensavo siccome il proiettore lo voglio usare al 90% per film e serie anche in 4k e 10% gaming, di valutare anche un proiettore 4k. E qui sono indeciso tra 2 proiettori che ho individuato che potrebbero andar bene siccome hanno entrambi il trapezio orizzontale. Quindi li posso mettere tranquillamente sul tavolino di fianco al divano. Sono l’optoma uhd35 (qui posso addirittura correggere i 4 angoli dello schermo ancora più comodo) e poi c’è l’epson tw7000.
Sono più orientato verso l’optoma siccome ho sempre avuto proiettori dlp e mi sono sempre trovato bene…
Quale mi consigliate tra i 3? Oppure c’è ne sono altri che possono andar bene? Grazie
-
02-06-2021, 23:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.198
Anche il TW7000 ha la correzione dei 4 angoli inoltre ha un ampio lens shift sia verticale che orizzontale.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-06-2021, 06:23 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 30
Si ma costa 1149 mentre optoma lo prenderei a 970€. Avendo avuto sempre dlp non vorrei trovarmi male poi con epson… in più vorrei sapere se quei 200€ in più sono giustificati da una migliore qualità, contrasto o altro
-
03-06-2021, 06:56 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 30
Poi aggiungerei anche con questi 2 proiettori 4k rispetto al benq che ho già ordinato si noterebbe il salto di qualità? Altrimenti forse la spesa non è giustificata
-
03-06-2021, 13:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.198
Non ti so rispondere non avendo mai avuto gli altri proiettori (soffro l'effetto rainbow quindi niente DLP per me), ti ho solo precisato che anche l'Epson ha la correzione dei 4 angoli oltre al trapezio. Io ho il TW7100 e mi trovo bene per le mie esigenze (film).
Ultima modifica di Franco Rossi; 03-06-2021 alle 14:41
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-06-2021, 22:21 #6
Come già spiegato altrove il contrasto nativo va visto dai test indipendenti indicati non dalle specifiche e sia il contrasto nativo reale sia l’effetto rainbow peggiore si ha coi dlp molto luminoso con ruota colore asimmetrica per cui sconsiglio i modelli dlp non RGBRGB, oppure preferirei i 3lcd tw5820 (FHD) o tw7100 1/2 uhd. Il tw7000 dai test è peggiore non lo prenderei se uhd hdr non fosse indispensabile. Oltre a considerare il peso i 7000/7100 son grossi e pesano il doppio.
Ultima modifica di CarloR1t; 04-06-2021 alle 22:23
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
04-06-2021, 23:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.198
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro