|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Epson o Benq, questo è il dilemma
-
19-04-2021, 17:02 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 14
-
19-04-2021, 17:28 #17
In termini di qualità il BENQ... rispetto al TW5820 senza dubbi
Se lo paragoni al TW7000 anche qui mettendo in pausa la definizione percepita, sceglierei BENQ perchè i DLP hanno comunque una marcia in più nella resa cromatica e tutto sommato una luminosità corretta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-04-2021, 02:48 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.191
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-04-2021, 18:46 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 14
Mi è arrivato il Benq W1720 e direi mah.. tutto questo WOW alla Gregory non l'ho proprio visto.
Rispetto al mio Acer H6519ABD che è un Full HD non è che proprio ci sia tutta questa differenza da valere la spesa.
Sulla luminosità buio è esattamente uguale ed in verità mi aspettavo qualcosa in meno essendo Acer (3400 Lumen) BenQ (2000 lumen) io cercavo qualcosa di meno luminoso..
Sui contrasti ed i neri c'è un pò di differenza ma minima, sul rumore emanato in db invece mi sembra nettamente inferiore all'Acer.
Ho provato vari dispositivi perchè credevo fosse quello il problema: Firestick 4k, Xiaomi Box 4k ed un Box Android Bqeel e su Netflix il migliore mi è sembrato lo Xioami ma come ho detto inizialmente tutta sta differenza non la vedo anzi.. sui film 4k vengono tutti proiettati con un leggero disturbo (Rumore d'immagine) stile cinema.
Il classico video 4k Costa Rica su youtube invece risulta veramente superbo nella visione.
Per di più il cavo HDMI certificato 4k comprato su Amazon alla modica cifra di 16€ non funziona con il BenQ nemmeno nella porta HDMI normale. Ma funge bene invece con un semplice cavo HDMI da un metroUltima modifica di Jackimean; 22-04-2021 alle 19:34
-
23-04-2021, 19:42 #20
Prova ad usare un cavo in fibra per valutare se la grana è ancora così visibile...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-04-2021, 15:02 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 14
La firestick la inserisco direttamente dietro al vpr, ma risulta cmq con meno qualità dello Xioami Box.
Credo proprio sia una questione di applicazioni rilasciate.
-
26-04-2021, 10:07 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.191
Segnalo a chi interessa l'Epson TW7000 che è in offerta a tempo su Amazon a 1099 euro spedito che è il prezzo più basso toccato da questo proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro