Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 18 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 267
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19

    consiglio nuovo proiettore. No DLP (soffro rainbow). Entro 800/900€. Silenzioso


    Buon giorno a tutti,
    dopo 7 anni di onorata carriera è arrivato il momento di sostituire il mio Optoma HD600X. Purtroppo sono leggermente sensibile all'effetto rainbow dei DLP, in maniera sopportabile ma cambiando proiettore vorrei passare a LCD.

    La qualità delle immagini del mio Optoma mi ha sempre soddisfatto (rainbow a parte), cerco prodotti comparabili a questo, o di poco superiori, non cerco proiettori esoterici.

    Tavernetta buia, telo bianco (ma eventualmente potrei cambiarlo con uno grigio) distanza di proiezione 3.3mt, base schermo 2mt, proiettore a soffitto a una altezza di circa 2mt (ma posso regolare o spostare la staffa). Il proiettore lavora con un impianto audio Onkyo e casse IndianaLine, quindi nella scelta non mi interessa la "qualità" del comparto audio integrato del proiettore.

    La mia ricerca è cominciata dall'Epson TW5300, che sembrerebbe soddisfare le mie esigenze, se non fosse per la rumorosità. Ho letto che il proiettore si fa sentire, e siccome è montato a meno di un metro dalla testa di chi siede sul divano.. la cosa mi preoccupa.

    Quali sono possibili alternativa "silenziose" a questo proiettore, restando dentro la stessa fascia di prezzo o poco più? Diciamo max 800/900€..

    Grazie mille per le risposte,
    ciao
    Ste

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    In quella fascia di prezzo per me usato tutta la vita.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Grazie Alyosha, ma mhm.. usato vorrei evitare.
    Eventualmente prodotti nuovi ma usciti da qualche anno, ma usato direi di no.. cambio l'Optoma dopo 7 anni solo perchè è alla frutta, non sono uno che si tiene troppo al passo coi tempi cambiando un proiettore all'anno, meglio un nuovo di fascia un pelo più bassa ma che mi duri per parecchio tempo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Evita l'usato Sony ( matrici che si cuociono a gogo )
    Attento agli lcd/lcos perchè le matrici degradano comunque nel tempo ( Epson ha anche problemi legati alle matrici non sigillate e quindi problemi con la polvere che si deposita )
    I DLP per loro natura tengono molto meglio le prestazioni nel tempo. ( sono pertanto potenzialmente un usato più sicuro )
    Personalmente soffro il rainbow ma ho anche constatato come la cosa varia notevolmente tra i vpr DLP: sono infatti otto anni che guardo i film con un vpr DLP senza alcun affaticamento.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    grazie Melvin. Come scrivevo poco sopra, preferirei niente usato.. e conosco bene le qualità dei DLP, ho guardato per 7 anni un Optoma. Ma sono sensibile all'effetto rainbow, quindi il prossimo sarà un LCD.
    Dunque in questa fascia di prezzo non ci sono alternative ai soliti Epson?
    Il TW5300, che userei in stanza buia quindi in eco-mode, è poi così rumoroso? come dicevo sarà a meno di un metro dalle mie orecchie.. se non fosse per questo dubbio avrei già scelto..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    In 7 anni le cose sono cambiate molto con l'effetto rainbow quindi non escluderei a priori i DLP a maggior ragione per la cifra che c'è in ballo.....sotto i 1000 sono sempre da preferire agli LCD.
    Io ti consiglio ad 800 l'LG PF1500G a led. Se lo prendi su Amazon puoi valutarlo per 30gg e così capire quanto disturbo ti crea, se te lo crea.
    Hai le distanze e le dimensioni del telo perfette per questo splendido VPR.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2017 alle 13:56
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Anch'io stavo valutando LG
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    E fai benissimo, non bene

    Mettetevi in testa una cosa è cioè che se non avete una stanza trattata e un proiettore dai 3000 euro in su allora non avrete mai un nero profondo ed un contrasto elevato per cui a questo punto meglio preferire la praticità senza rinunciare al piacere di visione e cosa c'è di meglio del LED? Lo usi quanto ti pare senza pensare ai consumi sia energetici che di lampada, lo accendi e spegni in 3 secondi, non fa rumore, non ingombra, si vede pure benissimo.....cosa chiedere di più?

    Ho fatto questa scelta circa 2 anni fa togliendomi un Sony HW40es e non me ne sono mai pentito.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2017 alle 14:08
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Leggevo qualche critica sul contrasto, che ne pensi?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    .....avevo aggiornato il post precedente proprio in merito al "famigerato" contrasto!

    Cazzate!!!!
    Si lamentano del contrasto anche ad esempio dell'Epson 7300 da oltre 2000 euro....trai tu le conclusioni.

    Dimenticati dei neri profondi perchè non li avrai ma sarai ugualmente soddisfatto e te lo dice uno che ha cambiato 6 proiettori in 2 mesi 2 anni fa.

    Se non hai il contrasto su un prodotto da 800 euro dici ma si chi se ne frega ma se non ce l'hai dopo aver speso 2000 euro allora ti cominciano a girare di brutto e ti incazzi.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2017 alle 14:15
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ahaha!!
    Non voglio "rovinare" il Topic a chi l'ha aperto, quindi se hai voglia di scriverlo in quello che ho aperto tempo fa ti ringrazio! Altrimenti seguirò questo.

    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...nza-open-space
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Anche se ancora non ce l'ho, e' proprio l'idea che mi sono fatto. Se lo si usa, lo si fa al buio. Si potrebbe cambiare il colore alla stanza se non e' in pietra vista, magari in grigio. In fondo anche con un film visto su TV personalmente tengo le luci spente.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Trattare la stanza con colori scuri aiuta tantissimo a migliore il contrasto a prescindere dal proiettore quindi chi può DEVE farlo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Non ho esperienze di dlp ma sono passato da un Epson LCD eh tw5210 praticamente identico al 5300 al modello eh tw6700 pagato 1100 euro e la differenza si nota sopratutto per quanto riguarda il contrasto e il livello dei neri e non per ultima la silenziosità! Se riesci ad alzare un pochino il budget te lo consiglio ora si trova anche a meno.
    Sicuramente ci saranno (sempre)proiettori migliori ma ho scelto Epson anche per un discorso di garanzia e costo cambio lampada tra i più bassi. Con circa 110 euro si cambia lampada e dura 5000h in eco.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Ho avuto il 5300 (penoso sotto l'aspetto del contrasto e restituito dopo 2gg) ed il 6600 (in linea con l'LG PF1500 come contrasto).
    Buon prodotto il 6700 ma costa in più, fa più rumore ed è più ingombrante dell'LG (che non ha problemi di cambio lampada essendo a led). In compenso il 6700 ha il lens shift meccanico che permette di decentrarlo e gestisce schermi e distanze maggiori.
    Ultima modifica di Simy0607; 15-09-2017 alle 15:18
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 1 di 18 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •