Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379

    Citazione Originariamente scritto da mda4ever Visualizza messaggio
    accidenti... e "lui" cosa ha in meno del fratellone? mi studio il datasheet perchè a quanto pare il lens shit è fondamentale per la mia installazione. grazie
    Il tw7100 rispetto al fratellone 7400 ha quasi tutto in meno, il tw7400 è di gamma superiore ma purtroppo Epson ha limitato gli ingressi HDMI a 10 Gbps, probabilmente per non fare concorrenza al tw9400 che è simile. Come lens shift il tw7100 è ottimo visto che anche se manuale, l'obiettivo si sposta molto sia in verticale che in orizzontale. Su questo punto non avrai problemi. Altra cosa, il tw7100 ha molta più luminosità disponibile il che lo rende godibile anche in ambienti mediamente illuminati.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-11-2020 alle 14:13
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da mda4ever Visualizza messaggio
    accidenti... e "lui" cosa ha in meno del fratellone? mi studio il datasheet perchè a quanto pare il lens shit è fondamentale per la mia installazione. grazie
    Un po' tutto, la differenza tra i due è abbastanza significativa sono due classi di prodotto diverse (l'immagine del tw7400 è molto più definita e tridimensionale, il lens shift è motorizzato, compre interamente lo spazio colore dci-p3), sono due prodotti su levelli qualitativi abbastanza diversi....

    Se vuoi risparmiare il tw7100 (la differenza di prezzo tra i due è di circa 200/300 euro in genere anche se in questi giorni vedo dei prezzi alquanto piu alti), può andar bene.... come lens shift che però è manuale dovresti esserci (controlla il tiro per entrambi) per il mio gusto è un po' troppo luminoso per proiettare su 92", anche se metti un telo grigio....

    Sinceramente per le tue dimensioni da un punto di qualità d'immagine preferirei il benq w2700 al tw7100.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 26-11-2020 alle 08:22

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    mi sa che tocca solo aumentare il budget allora...
    w2700 non ha LS quindi non posso installarlo;
    tw7400 porta limitata non future proof
    tw7100 pare il meno performante.
    Optoma fa nulla di medio con LS e porta non limitata? grazie ancora!
    Display: TH-42PX8E
    Player: WDTV Live + NAS: SC101T

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da mda4ever Visualizza messaggio
    mi sa che tocca solo aumentare il budget allora...
    w2700 non ha LS quindi non posso installarlo;
    tw7400 porta limitata non future proof
    tw7100 pare il meno performante.
    Optoma fa nulla di medio con LS e porta non limitata? grazie ancora!
    Diciamo che entro i 2000, oltre i già citati e rimanendo nell'ambito dei vobulati 4k, con un ampio lens shift ci sono solo il viewsonic x100 - 4k, interessante proiettore led (vuol dire che non ha lampada e una durata di circa 20/30.000 euro) che dovrebbe essere visibile da Gruppo Garman a Roma e ti consiglio di vederlo dal vivo io non lo conosco bene, e costa tra i 1.700/1.800, e il tw7000 (versione economica del tw7100) intorno ai 1.000 euro.

    Oltre ma intorno i 2.600, il tw9400 e il benq w5700 che ovviamente non hanno limiti di porta hdmi.

    Se (giustamente) il driver è il prezzo il tw7100, può essere un buon compromesso (ma ti consiglio di investire un un telo grigio).

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    In effetti il TW7100 è molto luminoso, io lo tengo in eco su schermo da 110" ed è più che abbondante, in HDR però questa abbondanza torna utile. Al limite puoi utilizzare un filtro ND2 per abbassare l'eccesso di luce, io ne ho uno regolabile e mettendolo sull'ottica ho riscontrato benefici sui segnali SDR.
    Secondo me il TW7100 rende il meglio su schermo sopra i 200" con la sua luminosità. Cmq è un ottimo prodotto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-11-2020 alle 00:42
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    In effetti il TW7100 è molto luminoso, io lo tengo in eco su schermo da 110" ed è più che abbondante, in HDR però questa abbondanza torna utile. Al limite puoi utilizzare un filtro ND2 per abbassare l'eccesso di luce, io ne ho uno regolabile e mettendolo sull'ottica ho riscontrato benefici sui segnali SDR.
    Secondo me il TW7100 rende il meglio ..........[CUT]
    secondo te quindi il TW7100, pur essendo il "meno performante" degli altri è comunque un signor vpr!
    abbinandolo ad un telo grigio da circa 100" otterrei il risultato migliore?
    grazie mille
    Display: TH-42PX8E
    Player: WDTV Live + NAS: SC101T

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da mda4ever Visualizza messaggio
    secondo te quindi il TW7100, pur essendo il "meno performante" degli altri è comunque un signor vpr!
    abbinandolo ad un telo grigio da circa 100" otterrei il risultato migliore?
    grazie mille
    Il TW7100 è un buon proiettore, io purtroppo ne ho ricevuti 2 difettosi, il secondo devo ancora rimandarlo indietro. Entrambi hanno un difetto all'ottica sulla messa a fuoco (sul secondo ricevuto addirittura piu accentuato), ora non so se è un difetto della serie o sono stato io sfortunato, ma per il resto ha un'ottima immagine, luminosa e ben contrastata. Inoltre accetta tutti i segnali 4K.
    Ti consiglio caldamente se lo acquisti di farlo da un negozio che accetti il reso vista la mia esperienza, io l'ho preso da Amazon che purtroppo al momento non ne ha piu disponibili da sostituire, ma dovrebbero arrivare entro 10 gg. aspetterò tanto ho tempo fino al 31 gennaio per fare il reso o la sostituzione. Tenterò un'altra sostituzione se riesco perchè la macchina se non avesse questo problema sarebbe perfetta per le mie esigenze. Nel caso non riuscissi sarò costretto a restituirlo, magari tu hai piu fortuna di me. Il secondo arrivato purtroppo oltre al problema dell'ottica ha anche un pixel morto sul pannello rosso, quindi su schermata omogenea si nota. Se lo prendi controlla per prima cosa che metta a fuoco perfettamente sia il centro che i bordi dell'immagine e poi vai su youtube e cerca test RGB è un filmato breve (usa la pausa) dove ci sono in successione tre schermate: rosso, verde, blu, così puoi controllare se ci sono pixel guasti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    53

    grazie mille per tutti gli ottimi consigli!
    Display: TH-42PX8E
    Player: WDTV Live + NAS: SC101T


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •