|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio Acquisto Videoproiettore e posizionamento
-
09-04-2020, 16:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
Consiglio Acquisto Videoproiettore e posizionamento
Buonasera a tutti..
sto seriamente pensando di prendere un videoproiettore per adibire parte della sala hobby a sala cinema. Ahimè non ho alcuna esperienza e sto cercando di leggere il più possibile.
Cercherei qualcosa che non superi i 2000 euro di budget, distanza di visione circa 4,5 metri e 120" 130" di schermo su parete per il momento bianca, ambiente non particolarmente luminoso.
Sarei propenso per un 4k (non nativo naturalmente) con contrasti decenti e possibile visione anche di giorno (limitatamente a quanto possibile per un videoproiettore).
Inizialmente volevo optare per un UST per evitare casini per l'installazione, ma vista la limitata scelta di modelli sto virando verso qualcosa di più tradizionale. Vorrei posizionare il videoproiettore sopra un parete divisoria posta dietro il divano ad un'altezza di circa 1.80m. Anche qui però mi sto accorgendo che andrei incontro ad alcuni problemi:
a quanto ho capito mi servirebbe un proiettore con un offset specifico e possibile lens shift verticale importante.
Avete consigli da darmi e possibile modelli da suggerire?
Grazie
-
09-04-2020, 17:12 #2
Un proiettore da prendere seriamente in considerazione, nella tua installazione, è l’ACER M550BD (il BD finale indica la seconda serie, senza BD appartiene alla prima che è stata affinata lato software e hardware con miglioramenti nell’area HDR).
Non ho capito perché vuoi un offset pronunciato... calcola che il proiettore andrà montato capovolto su dei gommini, e che inizierà a proiettare da 180-offset che dovrebbe essere di una decina di cm...(Acer non lo dichiara). caso mai va utilizzato tutto lo shift verticale per sollevare la base schermo che risulterebbe per un 120” a circa 20 cm da terra.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2020, 17:23 #3
Puoi valutare anche Epson TW7400, (per stare in budget), che proietta centro lente - centro schermo ed ha un buon LS sia verticale sia orizzontale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2020, 17:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
Intanto grazie per il celere riscontro,
quindi di posizionare il proiettore non capovolto non se ne parla?
inoltre sulla parete di proiezione ho una credenza che arriva ad un'altezza di 66cm...
-
09-04-2020, 17:24 #5
Ti ho suggerito un modello con LS , prima avevo verificato le misure per la tua installazione...questo puoi installarlo senza capovolgerlo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2020, 17:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
allora vada per Epson TW7400!!
-
11-04-2020, 22:13 #7
Data la differenza di prezzo non enorme se fosse possibile suggerirei un tw9400, il cui salto di prestazioni è enorme, specie riuscendo a trattare l'ambiente.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
12-04-2020, 09:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
Buongiorno,
innanzi tutto Buona Pasqua....
per quanto riguarda gli Epson, stavo vedendo che ahimè i prezzi pare si siano piuttosto alzati, tantè che stavo virando per il tw7100. Il tw7400 e tw9400 ormai hanno pressoché lo stesso prezzo...
-
12-04-2020, 10:13 #9
Grazie per gli Auguri che contraccambio...
... nel mercatino trovi un TW9400 che a mio giudizio è interessante!Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2020, 19:36 #10
Buona Pasqua a tutti!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-04-2020, 19:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
ragazzi, piu leggo e più mi sento confuso... ma a 4.5 metri di distanza e una diagonale di 120" vale veramente la pena un 4k? leggendo qua e la sembrerebbe che già dopo i 3,5/4 metri non abbia molto senso.. non vorrei spendere soldi per qualcosa che neanche apprezzerei.
Ultima modifica di Araman; 14-04-2020 alle 19:43
-
14-04-2020, 20:03 #12
Forse non molto percepibile, ma non conta solo la risoluzione ma anche hdr nei modelli uhd. Cmq il tuo dubbio spiega perche sian ritenuti validi anche gli epson che sono vobulati 'solo' 1/2 uhd. Per gli lcd se i tw7400/9400 troppo cari il tw7100 è una versione ridotta che dai test stato considerato molto valido, anche se è inferiore per ottica (shift centrato ma solo verticale, daverificare ampiezza sufficiente) e per contrasto rispetto a un tw9400. Per i dlp se accettabile il tiro meno lungo e scarso lens shift e posizionamento capovolto andrei certamente su uhd ormai, personalmente preferirei tipo benq w2700 o altri modelli sui 2000lm (i dlp da 3000 sono più a rischio rainbow per soggetti predisposti, oltre a minor saturazione nella modalita 3000lm, ovvero con lumen-colore ridotti) non fosse altro per avere oltre a hdr anche frame interpolation sui modelli che ce l'hanno, che se ne dica serve per alcuni contenuti, essendo assente su tutti i modelli dlp fhd, col solo dubbio per il gaming dato il lag piu alto dei dlp uhd rispetto ai 3lcd fhd o uhd attuali. E per me che apprezzo il 3d avrei dubbi anche per la luminosità, anche se i dlp son migliori come crosstalk questo però si nota di rado, su pochi oggetti ad alto contrasto, luci e pop out luminosi, mentre un 3d poco luminoso specie su grandi schermi da 100" in su è una frustrazione continua, la scarsa luminosità peggiora anche la messa a fuoco oculare e il fastidio di visione se si è leggermente miopi e non si vogliono portare doppi occhiali, rispetto ai 2500/3000 lumen-colore pieni dei 3lcd attuali. Gli lcos non li nomino per il prezzo, salvo usato garantito...
Alcune valide recensioni dei modelli indicati se utili a comprendere e a scegliere...
DLP
BenQ W2700 (più recensioni a causa difetti risolti da agg. firmware)
https://www.passionhomecinema.fr/blo...version-1-0-1/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...-second-round/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
ACER M550BD
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
3LCD Epson
TW9400
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW7400
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
TW7100
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/Ultima modifica di CarloR1t; 17-04-2020 alle 12:51
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-04-2020, 20:05 #13
Capisco che non avendo mai visto un 4K tu possa avere dei dubbi, se non sei pronto pazienza, ti consiglio appena sarà possibile di andare a vederne uno e se non vedi la differenza ...beh allora puoi sempre ripiegare su un buon FULL HD.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2020, 12:43 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
Eccomi, ho fatto la mattata e preso l'EH-TW9400W versione wireless a 2600, sempre che mia arrivi
speriamo bene