|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio primo proiettore x salone - distanza 4mt
-
11-04-2020, 15:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
Consiglio primo proiettore x salone - distanza 4mt
Salve a tutti,
Sono completamente a digiuno e vorrei un aiuto per la scelta. Ho dato uno sguardo alle altre discussioni con questo titolo, ma vedo che ciascuno ha esigenze particolari. Ecco le mie:
- distanza di 4m fra la seduta del divano e la parete di proiezione;
- distanza di 5,40m fra la parete di proiezione e la parete dietro al divano (in pratica dove arriva la porta d'ingresso) per poter posizionare il proiettore.
- sono disposto ad acquistare un telo 2m x 2m, estendendo eventualmente la larghezza fino a 2,60m arrivando quasi fino alla finestra (vedi foto);
- sono disposto ad acquistare tenda per proteggere dalla luce della finestra, impianto audio ed eventuali altri accessori consigliati;
- mi piacerebbe evitare il più possibile di avere fili volanti;
- possibilità di connessione bluetooth, wifi, all'antenna TV (a cui al momento è collegata la TV che si vede in foto) o quant'altro sia indispensabile per un uso soddisfacente;
- non sono legato a particolari marche, considererei anche prodotti Xiaomi;
- indico un budget molto approssimato di 500-600 € per il solo proiettore, tenendo presente che non ho proprio idea se sia sufficiente e/o cosa si possa acquistare di buono con quella cifra (come anticipavo, sono completamente a digiuno) ma ho una certa flessibilità a variare il budget se ne vale la pena.
Le foto allegate mostrano il salone. Una delle due è stata scattata dall'uscio della porta d'ingresso, mentre l'altra evidenzia maggiormente la finestra a fianco alla zona di proiezione. Il divano può essere anche messo con il lato lungo in modo orizzontale rispetto alla parete di proiezione, tenendo presente che il puff può essere messo anche altrove.
PS: la posizione del lampadario è un problema?
Ultima modifica di Maccabbeo; 11-04-2020 alle 15:22
-
11-04-2020, 15:30 #2
Nella tua installazione vedere i bene un proiettore UST (a tiro ultra). Si stanno affermando questi proiettori dove basta distanziare un po’ la macchina dalla parete per avere uno schermo di 100”.
I costi sono più alti di quello che hai preventivato, ma ti semplificherebbero la vita in ragione anche di installazione di cavi e sono forniti di un discreto sistema audio che almeno inizialmente potrebbe bastare.
Se sei interessato ad una soluzione del genere possiamo approfondire.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2020, 15:57 #3
È da un po' che attendo il calo di prezzo degli UST, e la distanza di visione è circa come la tua.
Teno che il budget sia un po' basso per il Proiettore. Ma vedendo la tua sala, penso che sarebbe l'ideale.
Quello che al momento mi frena ancora è il prezzo dello schermo a cornice, che da quello che ho capito ne varrebbe la pena prenderlo adatto ad un UST.
Al momento ho trovato questo per esempio, ma c'è sicuramente chi ti potrà consigliare meglio e magari con una spesa inferiore!
https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...-cornice?c=166TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
11-04-2020, 16:44 #4
Detesto alterare casa altrui, ma nel caso non sia un problema, quel mobile pensile deve proprio rimanere lì? Perdete pollici preziosi, anche considerando la distanza di visione molto elevata, non so però quanto è larga la parete di proiezione...cmq oltre agli ust, valuterei un epson tw5600 con buon contrasto e luminosità per fare tre metri di schermo sulla parete bianca.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-04-2020, 14:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
Grazie mille per le indicazioni. Sicuramente mi piacerebbe approfondire. Confermo la mia disponibilità a variare il budget, se necessario. Tendenzialmente valuto positivamente le soluzioni che rappresentano un ottimo rapporto qualità/prezzo. Attendo tue. Grazie ancora.
-
14-04-2020, 14:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
-
14-04-2020, 14:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
-
14-04-2020, 17:27 #8
La proposta di una soluzione Laser TV è quella che ha il minimo impatto ambientale, importante in un living moderno, e offre solide immagini e un ottimo WAF. I modelli più venduti cono di origine cinese, offrono una durata della lampada di oltre 20000 ore ed una immediato utilizzo dovuto al posizionamento a ridosso della parete. I prezzi variano a seconda del modello e sono dai 1300€ ai 1600€
per i modelli di ingresso. Uno schermo CLR, acquistabile anche in un secondo momento, migliora il contrasto percepito ed è un elemento importante nella realizzazione di un cinema in casa con effetto Wow per tutti quelli che lo vedono la prima volta.
[IMG][/IMG]
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-04-2020, 23:42 #9
Con cornice intendi uno schermo fisso? O con bordo nero?
Comunque anche se gli ust sono sempre più interessanti, come quello indicato, e magari un domani saranno tutti ust per casa, ma per ora personalmente valuterei un proiettore classico, avendo piu scelta di modelli, ogni volta che sia possibile. Quindi il punto è c'è una preclusione a tale installazione? Con accorgimenti vari.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-04-2020, 23:55 #10
Scusa il ritardo!
Trovandomi più o meno nella tua situazione, credo che se si opta per questa soluzione secondo me varrebbe la pena prendere entrambi assieme per avere una resa ottimale. Che si tratti di uno schermo per proiezione con o senza cornice.
Inserisco un video tanto per rendere l'idea...
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
21-04-2020, 10:36 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
Nessuna preclusione sulla tipologia del modello, oltre al requisito di vedere fili volanti ovunque.
Per "cornice", usato probabilmente impropriamente, intendo una qualsiasi cosa dove possa essere proiettata l'immagine per migliorarne la qualità. Che modelli suggerisci?
-
21-04-2020, 10:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 6
Interessante.
Mi suggerisci qualche modello per favore? Grazie.
-
21-04-2020, 12:30 #13
In MP un link al sito dove trovi modello proposto e quotazionil aggiornate.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.