Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    38

    consiglio videoproiettore dlp a led + telo alr


    buon pomeriggio a tutti,
    vorrei acquistare un videoproiettore a led per la mia sala,
    la scelta parte dalla durata della lampada e dai consumi che risultano essere piu' bassi
    uso prettamente con sky q ps4 e netflix
    ho un divano che poggia su una parete che dista dal muro opposto esattamente 3 metri e 70
    intenderei quindi posizionarlo sopra una mensola sopra il divano
    la parete di fronte è di circa 5 metri larga
    il saloncino è ubicato in un seminterrato dove c'è solo una piccola finestra di circa 70 cm*50cm che è posta alla sinistra del divano
    le pareti sono completamente bianche e non posso modificare il colore in quanto mia moglie mi caccerebbe da casa
    ho visto online diversi modelli e sul forum diverse soluzioni ma sono molto confuso
    ne faccio uso all'ora di pranzo con la ps4 e la sera film e sport
    ho visto ad esempio lo screeneo s6 che ha anche una latenza relativamente bassa in modalita' di gioco(42ms)
    per il telo opterei per un adeo con cornice sottile,anche se non conosco il tipo di telo piu' adatto per la visione in queste condizioni
    aiutatemi gentilmente capire quali possano essere le soluzioni piu' congeniali
    budget videoproiettore max +o meno 2000 euro,telo max 500/600 euro
    grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    38
    dimenticavo,
    ovviamente 4k

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci sono dei compromessi da farsi se vuoi un proiettore laser 4K , luminoso e che si adatti al gaming...al budget indicato...
    Inizierei a valutare lg HU80KSW modello bianco che integra già Netflix e you tube per streaming di contenuti in 4K. La sorgente laser è data per un flusso luminoso di 2500 ANSI ed il lag potrebbe essere tutto sommato accettabile attorno ai 56ms viste le caratteristiche Ed il prezzo. Per capire meglio di cosa parliamo qui un rece del buon Gregory: https://www.passionhomecinema.fr/blog/in d'ex.php/26/07/2018/test-lg-cinebeam-laser-4k-hu80k-lavis-de-greg/ ANSI

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per lo schermo ti servirebbe un fisso oppure un o a scomparsa?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    38
    Carissimo Ellebiser,
    innanzitutto grazie per la risposta,
    per lo schermo sarei orientato su un fisso piu' o meno da 120 pollici
    per quanto riguarda il vpr avevo anche io visto lghu80ksw ma non essendo troppo compatto,avrei qualche perplessita' sul posizionamento.
    dando un'occhiata sul web ho visto inoltre che la stessa lg ha presentato all'ifa il modello hu70l,
    qui nascono dei dubbi,in quanto ho scoperto che quest'ultimo non è sorgente laser ma led(correggimi se sbaglio)
    quindi facendo una ricerca sul web ho visto che ce ne sono altri a led tipo optomauhl55,ViewSonic X10-4K,e screeneos6 della philips
    dando anche io un'occhiata alle rece di Gregory,ho visto che del philips nel parla bene,se non erro dovrebbe essere un jmgo x3 rivisto e migliorato nell'hardware e nel sw
    purtroppo come molti,non avendo un budget illimitato debbo trovare un compromesso tra qualita' e prezzo
    inoltre propenderei per questo tipo di vpr in quanto ho visto che i consumi sono ridotti,sia rispetto al laser(non di molto )sia rispetto alla classica lampada tradizionale che scarterei a priori in quanto usandolo 2/3 ore al giorno non vorrei trovarmi a sostituire la lampada dopo soli 2 anni ,
    considerando poi che ho anche una bambina che incomincia a giocare con la play,l'uso potrebbe arrivare anche a 4 ore giornaliere ed i consumi sarebbero troppo elevati con un vpr con lampada tradizionale
    escluderei a priori o quasi prodotti non europei,anche perchè non vorrei avere problemi e quant'altro con garanzia e varie compatibilita'
    altrimenti i prodotti in rete a prezzi piu' contenuti ci sono,vedi i vari xiaomi xgimi jmgo lune4k e quant'altro
    come avrai potuto notare si è creata nella mia testa un po' di confusione,
    immagina che ero partito con l'idea di un classico tv da 65 ........
    grz mille cmq per un tuo interessamento e buona giornata

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Andiamo con ordine, la sorgente Laser ha dalla sua il vantaggio di produrre una luminosità doppia circa rispetto a quella che si ottiene con una analoga sorgente LED. Questo in ottica di utilizzo diurno è sicuramente da considerare.
    In termini di immagine posso dire che il Philips è meno omogeneo soprattutto attorno ai bordi della proiezione...se Proietti su schermi da 120” si noterà...
    Il lag del Philips invece è estremamente basso e se l’impiego coi videogiochi dovesse essere importante allora va considerato.
    Ultima modifica di ellebiser; 25-10-2019 alle 11:55
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    38
    Grazie Ellebiser,
    da quello che ho potuto trovare in rete,
    screeneo s6 dovrebbe avere molto in comune con jmgox3
    per i vari forum ho anche visto che dovrebbe essere uscito un firmware della philips applicabile ad x3
    riporto fonte sotto
    https://www.avsforum.com/forum/68-di...able-4k-2.html

    cosa strana poi che sul sito dove è in vendita è riportata questa dicitura:
    JmGO X3 DLP proiettore Android 2G + 16G 1500 ANSI Lumens 3840 * 2160 Risoluzione nativa 4K LED Supporto 3D Home Theater proiettore-Versione cinese

    deduco forse che la versione laser sia jmgos3 e non x3
    sotto riporto anche review di Gregory
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    cmq sul fatto dell'omogeneita' ai bordi anche io ho letto che qualcosina si perde...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si è la S3 con tute le sigle ...mi sono perso...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •