Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9

    Consiglio acquisto primo videoproiettore


    Buonasera a tutti, vorrei acquistare il mio primo videoproiettore. Lo utilizzerei principalmente per sky, partite di calcio, e film . Non mi interessa particolarmente il 3D e vorrei che fosse nei limite del possibile facile da trasportare per proiettare anche nella casa di villeggiatura o anche a casa della mia ragazza quando volessi farlo. Penso sia importante anche la correzione orizzontale e verticale in quanto non vorrei essere obbligato a centrarlo, e non vorrei metterlo a soffitto ma utilizzare un tavolino o altro per poggiarlo. il budget a disposizione è di 900 euro per videoproiettore e telo (Ho visto qualcosa su amazon sui 100 euro come teli ma ho sentito parlare anche delle tende ikea e vorrei sapere cosa ne pensate) ma se riuscissi a spendere complessivamente anche di meno non sarebbe male. Curiosando sul forum avevo pensato all'epson ehtw5600 e al benq w2000. Ho visto anche il benqw1090 ma non ha la correzione. Sono pronto ad ascoltarvi. Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dato l’utilizzo mobile è inutile parlare di misure...piuttosto ti chiedo se può essere interessante una soluzione all in one da utilizzare in diverse situazioni e mi riferisco a modelli tipo XGMi H2
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9
    Mi sono spiegato male, in generale lo terrei sempre a casa mia e potrei proiettare da una distanza di 4-5 metri .Quello che mi ha scritto in ogni caso è fuori budget, per il singolo proiettore vorrei spendere fra i 500 e i 700 750 massimo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9
    Che mi hai scritto*

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Su It.gearbest è in offerta entro il tuo budget ...
    per la scelta di un proiettore con convenzionale viste le tue esigenze di posizionamento ti consiglglio l’EPSON per luminosità e tiro dell’ottica più lungo, il BENQ se invece nitidezza e dettagli fossero più importanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •