|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio acquisto videoproiettore per bar
-
03-10-2019, 19:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
Consiglio acquisto videoproiettore per bar
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio,devo installare un videoproiettore nel bar di un amico per le partite,distanza circa 4 metri e proiezzione su telo....mi sapreste dire qualche modello?ho visto il modello epson eh tw5400...budget 500€ massimo...grazie
-
03-10-2019, 20:07 #2
Ciao. Il tw5400 ha un tiro un po corto per 4 metri se intendi distanza lente schermo, parte da 120" circa, troppo se l'ambiente non è buio o almeno penombra con sole luci non direzionate ma schermate verso lo schermo, mentre per uno schermo piu piccolo servirebbe almeno un tw5600/6700 o altri modelli a tiro lungo e un telo grigio almeno, se non alr. Andrebbe prima considerato il grado di luminosita del locale durante la visione e se c'è posto per uno schermo fisso e minima massima dimensione possibile, distanza di visione minima massima degli spettatori. E magari riconsiderare il budget anche per uno schermo alr, se è un locale e fa un bell'effetto può portargli clienti, ma se si vede slavato (schermo bianco magari grande e ambiente illuminato) c'è il rischio che dei clienti preferiscano vedere le partite su una tv altrove o a casa. Con una qualita minore da home cinema ma difficilmente percepibile e almeno non/o meno slavato dalle luci in sala c'è anche il tw650 che fa 3100 lm e costa poco, ma è privo di frame interpolation che invece hanno gli altri epson citti e che sarebbe piu apprezzabile. In alternativa anche gli optoma hd143/144x dlp per tale uso. Ma preferirei una soluzione tipo tw5600/6700/7000 + schermo grigio almeno, o alr, indicativamente e controllo adeguato delle luci in sala perche cadano solo sui tavoli e non nell'area schermo con opportune schermature delle luci stesse o luci alternative faretti dall'alto in basso o altro simile.
Ultima modifica di CarloR1t; 03-10-2019 alle 20:22
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
04-10-2019, 23:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
Grazie mille dei consigli...nel budget ci sta Epson tw 650 che optoma 143....tu cosa mi consigli?Epson e anche 3d vero?
-
04-10-2019, 23:47 #4
Tutti e due lo sono 3d, ma li sconsiglio, se per risparmiare prendi il tw5400 che dicevi, se non riuscite per il tw5600, valutando il tiro che è piu corto del 5600 e la condizione di illuminazione dei tavoli e il piu possibile in ombra buia della zona schermo, e il tipo di schermo preferibilmente grigio, questo perche i tw5400/5600 hanno frame interpolation che rende migliore l'azione sportiva, rispetto al tw650 che ne è privo come anche i dlp entry, mentre per l'optoma inoltre fa uso di una ruota colore con spicchio bianco che al massimo di luminosita desatura i colori, inoltre è piu facile a effetto arcobaleno ai soggetti predisposti, direi proprio da evitare assolutamente per uso pubblico non privato collaudato, come tutti i dlp da 3000 lm che hanno lo stesso difetto. In effetti ho sbagliato io a citarli sopra.
Ultima modifica di CarloR1t; 04-10-2019 alle 23:50
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 17:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
grazie mille dei consigli,comumque per ambienti un po' luminosi meglio epson?
se volessero spendere un po' meno cosa ci sarebbe?
ho visto su amazon molti videoproiettori con full hd nativo,a un prezzo abbordabile per un bar...sapreste consigliarmi un modello...grazie milleUltima modifica di cityhanter; 15-10-2019 alle 17:30
-
15-10-2019, 17:35 #6
La cosa migliore con luce ambiente sarebbe uno schermo ALR, ma visto che costa almeno grigio anche pittura adatta e per compensare servono più lumen, di qualsiasi marca in teoria, ma i 3lcd (epson) sono i soli che danno forti lumen colore anche 3000 lm non a discapito del colore stesso come i dlp a basso costo, e hanno funzioni di interpolazione di fotogramma FI sui modelli indicati che sarebbe più apprezzabile per lo sport, il 3d se non anche per altro.
Spendere meno di 500€ non è facile ma, offerte eccezionali o usato a parte, ci sono gli optoma 143/144 (occhio però alla lampada da 250€, effetto arcobaleno e colori piu sbiaditi a 3000lm) indicati o il tw650 (senza FI e contrasto minore di un 5600 percepibile se spegnete le luci qualche volta) e vari proiettori da ufficio, ma il risparmio è minimo rispetto ai tw5400/5600 che installati come si deve farebbero un'ottima figura con la fluidità che permette il FI con sport e programmi vari e con meno fastidio soprattutto per chi siede vicino e secondo me non ci rinuncerei per un locale che potrebbe rendere, cercherei di tagliare qualcosa altrove se possibile, ma rispetto e capisco le vostre esigenze e non spetta a me dirvi cosa fare in definitiva.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 17:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
grazie mille del consiglio,io faccio solo da tramite e da installatore...puo' essere che in questo momento non possono affrontare una spesa da 500€ e volevano qualcosa per accontentare il cliente....di quelli che ci sono su amazon consiglieresti qualcosa....
ho visto questi due modelli
https://www.amazon.it/Proiettore-Art...%2C178&sr=8-16
https://www.amazon.it/gp/product/B07...GCTZBW65&psc=1
cosa ne pensi?
-
15-10-2019, 17:58 #8
Capisco, pero fate attenzione, perchè i dati di quei proiettori sono falsissimi, è una cosa nota qui, se cerchi anche altri hanno chiesto, non hanno la luminosita che dicono ma non sarà neanche un decimo, non esistono neanche i led di quella potenza diretta, men che meno dopo passaggio attraverso matrici e gruppo ottico e qualità non lontanamente paragonabile a nessuno dei modelli sopra citati per risoluzione, nitidezza, contrasto e appunto luminosità. Statene alla larga se non volete buttare via i soldi per non dire i vostri clienti.
PS Se il vostro limite di budget era finora condizionato non soltanto dalla spesa in assoluto, ma dal confronto con quelle 'possibilita' dovete rivederlo completamente e pensare come fareste per comperare altre cose di qualità che sia una macchina per il caffe espresso o un tostapane per toast e pizze o i tavoli e le sedie, lampadari, ecc. coi quali si cerca anche di risparmiare potendo, ma si sa che un minimo di spesa è necessaria per servire la qualità e non una ciofeca. Se non volete offrire un servizio proiezione ciofeca, quanto detto precedentemente va considerato il MINIMO della qualità buona e apprezzabile, semmai spendere di piu, o meglio rinunciare a delusioni e grattacapi inutili e alla spesa stessa e mettete una tv grande che oggi costa poco e rende meglio in ambiente parzialmente luminoso di qualsiasi proiezione.Ultima modifica di CarloR1t; 15-10-2019 alle 18:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 18:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
grazie mille davvero...provo a cercare i modelli che mi hai consigliato anche nell usato...grazie ancora
un ultima domanda,vorrei prenderne uno per casa,avevo l optoma hd 600,distanza 3,50 cosa mi consigli?(benq 1070+)
ho travato un epson tw 5300 nuovo a 370€ che dici?Ultima modifica di cityhanter; 15-10-2019 alle 18:16
-
15-10-2019, 18:19 #10
Per l'usato di solito non mi sento di consigliarlo a meno che sia ancora ben coperto da garanzia ma allora difficilmente si risparmia molto, addirittura consiglio di acquistare il nuovo con una garanzia estesa proprio a chi vuol rischiare meno i soldi.
Per sostituire il tuo optoma, oltre al budget dipende se vuoi restare sui dlp o anche cambiare coi lcd, full hd o uhd, e se mantenere l'installazione perche gli attuali dlp full hd per es. benq son tutti a tiro piu corto un po piu lungo gli optoma. Se puoi cambiare posizonamento ci son piu possibilita, ma richiede di aprire un'altra discussione in argomento, però prima ti consiglierei di vedere quelle gia aperte perche ce ne sono molte di informazioni per farsi un'idea.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 18:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
https://www.amazon.it/Viewsonic-PA50...1164562&sr=8-9
il 5300 e nuovoUltima modifica di cityhanter; 15-10-2019 alle 19:37
-
15-10-2019, 19:52 #12
Il viewsonic non è full hd e in grande si nota molto, a quel prezzo valuterei se non prendere e appendere piuttosto un tv 55" 4k dei piu economici...
https://www.trovaprezzi.it/prezzi_te...%5D=55-polliciEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 20:04 #13
Per il tw5300, 2200 lumen era parte della vecchia serie prima dei tw5400(di cui ha stesso tiro e ottica) e tw5600 con 2500lumen, ha meta contrasto reale dei nuovi o anche meno e un livello di nero piu alto, le bande nere apparivano un po' grigie, ma aveva gia il frame interpolation anche in 3d, costo lampada basso e un 'bug' firmware (non so se su tutte le varianti) che intealtà era un pregio e accettava segnali uhd/4k in ingresso scalandoli in full hd con attivabilita di frame interpolation. Lo so anche perche ce l'ho, versione con in piu solo il miracast. Non so se potrebbe andare bene, ma è per te o per il locale? Cmq se puoi provarlo e semmai restituirlo.
Qui qualche esempio su muro abbastanza realistico di come si vede...
Su muro
https://youtu.be/acCAQHfE0fw
Migliorabile su telo grigio
https://youtu.be/m_7uO2HtJJA
Su tenda ikea tupplur grigio scura, piu piccola ovviamente, dimensione max 2 metri.
https://youtu.be/kM-xCUz44FQ
Ma l'ideale in ambienti con illuminazione parziale sono gli schermi ALR seppure piu costosi
https://youtu.be/UAxhMflrQs8
Questi esempi illustrano come cambia la percezione in ambienti piu chiari grazie a un telo scuro purche si disponga di sufficienti lumen colore, per il locale del tuo amico cercherei di non scendere sotto i 2500lm del tw5400 da cui dopotutto eri partito nel primo post...ma se il tw5300 è il prezzo nuovo che preferisci cercate di curare al massimo lo schermo, soprattutto se lo voleste grande piu della tupplur sopra spegnendo tutte le luci vicine e schermandole perché non raggiungano mai direttamente lo schermo, e 'inscatolatelo' con protezioni laterali con stoffe opache e tappeto a pavimento in modo che appaia a colpo d'occhio come un piccolo antro buio e allora potrebbe andare bene. Usate lucine direzionate sui tavoli come faretti led a bassi che la luce non rimbalzi sullo schermo. Insomma con un po' di fantasia potrebbe cavarsela economicamente alla grande.Ultima modifica di CarloR1t; 16-10-2019 alle 21:00
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-10-2019, 20:14 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 213
grazie dei consigli,davvero gentile...domami sento e vediamo la loro scelta....ti faro' sapere.grazie ancora
-
15-10-2019, 20:26 #15
Come minimo voglio sapere come va nel locale non potendo passare per un caffè!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade