Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 171
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105

    videoproiettore e sky Q


    Buongiorno a tutti,
    desideravo un suggerimento da parte vostra, in merito alla mia decisione di installare un videoproiettore, nel mio soggiorno.
    Cerco di darvi le nozioni che conosco,
    ovvero:
    la distanza tra vpr ed il telo sarebbe circa 300/350 cm.
    Il budget, non saprei, 1000/1500 anche qualcosina in più se serve.
    Io utilizzo SkyQ per calcio (mi piacerebbe vederlo in 4K) e film, e i vari Amazon Video, Netflix, file MKV...
    Se manca qualche dettaglio, mi scuso anticipatamente.
    Attendo un vostro riscontro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Inizia a valutare BENQ W1720 che è compatibile con HLG di Sky Q

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Ok, se mi suggerisci questo modello, lo comprerò.
    Per l'audio? Ho visto che ha speaker incorporato, sarà sufficiente?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    L’audio incorporato in un video proiettore non è sicuramente sufficiente per restituire l’impatto ed il coinvolgimento che dovrebbe accompagnare le immagini su un grande schermo. Se vuoi consigli in merito all’audio puoi aprire una nuova discussione nella sezione dedicata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Grazie, farò come mi consigli.
    Immagino anche per il tipo e dimensioni del telo dovrò aprire un altra discussione giusto?
    Visto la tua gentilezza, ti chiedo un ultima cosa,per le mie necessità e budget, meglio il Benq che mi hai suggerito , Optoma UHD51A o Acer V7850?
    Grazie mille per la disponibilità e la preziosa collaborazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Per sfruttare appieno il 4K di Sky occorre la compatibilità con HLG...che nei due proiettori da te citati non è presente.
    Se dovessi trovare il V7850 a basso costo però un pensierino lo farei...
    Per le dimensioni del telo puoi continuare in questa discussione senza problemi, proiettore e telo sono due elementi che compongono la parte video di un HT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Grazie, come al solito per i preziosi consigli,
    il BenQ W2700 ho visto che costa poco di più di quello che mi hai suggerito, potrebbe essere un buon acquisto per un neofita come me?
    La distanza di proiezione, come ti dicevo, sarà attorno ai 3,5m,
    il telo verrà "srotolato" da un travetto che ho in mezzo alla stanza, partendo da un altezza di circa 210cm,
    le pareti sono color grigio, e il vpr sarà posto approssimativamente ad un altezza di 160cm,
    che telo dovrei acquistare (non ne so un fico secco)? Budget, non vorrei svenarmi, non sto a guardare il cavillo, sarei contento se si vedessero bene i film e le partite.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Il Benq W2700 è un gradino sopra al modello W1720, il tiro dello zoom è identico, possono aprire una base schermo in 21/9 con 300 cm di base. Appendendo capovolto il VPR a 160 dovrai prevedere un drop di circa 60 cm a seconda del proiettore dovrai pensare anche all’offset negativo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Innanzitutto, grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli,
    in realtà, e spero mi perdoni, non ho capito un fico secco di quello che mi hai scritto.
    Il vpr, non sarà appeso, ma appoggiato ad una mensola, poi, mi dispiace, ma non sò cosa sia offset negativo, cerco di informarmi su google.
    Per il telo, 21/9 è adatto a vedere le partite di calcio?(mi verrebbe da pensare di si, ma te lo chiedo ugualmente),
    poi cavoli, 300cm di base...Wow, mi accontenterei anche di meno.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Cerco di spiegare in modo meno diretto...
    i proiettori senza LS come i due succitati, proiettano da centro lente a base schermo, quindi se volessi posizionare il proiettore diritto e non capovolto la base partirebbe ipoteticamente da 160 (senza offset) e immagina una base schermo minima di 250 avresti una altezza di 140 cm in 16/9...che supererebbe il punto di ancoraggio ammesso di avere spazio...
    l’offest è l’angolo di proiezione che in questo caso è negativo cioè invece di proiettare da 160 il W2700 proietterebbe da 160-7 =153
    adesso hai capitò perché ti avevo consigliato di capovolgere la macchina... e fare un Widescreen...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    si, ho capito, non al 100%, ma ho capito,
    potrei eventualmente spostare tutto su un lato il vpr, e scendere ad 80cm,
    in questo caso, riuscirei con un 16:9 da 224 x 124?
    Il vpr, si può mettere su un lato giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Le partite non sono trasmesse in 21:9 quindi andranno tagliate sopra e sotto (orrore) o bisogna zommmare per ridurre l'immagine, ampiezza di zoom permettendo. L'azione sul campo di gioco infatti deve poter essere osservata non solo da sinistra a destra ma la palla va anche anche in alto e in basso, come le riprese nelle curve di una corsa, serve un certo respiro a schermo, a meno di guardare solo gare di bowling, curling o bocce.
    Il 21:9 va bene se con ottica fissa non si fruisce mai di contenuti 16:9 o 3d che usa un formato intermedio, e se non interessano i film che alternano scene 16:9 (Nolan et al.) e secondariamente risparmiare spazio in verticale e anche un po di prezzo solitamente essendoci meno telo a parità di larghezza.
    Ma per un utilizzo piu universale bisogna scegliere sempre 16:9.

    Se con mettere su un lato il vpr intendi di fianco, con shift orizzontale, sono pochi i vpr che ce l'hanno, mentre usando il keystone digitale orizzontale o verticale diminuisce la risoluzione, meglio sempre cercare di piazzarlo al centro orizzontale per non limitarsi la scelta del vpr o la risoluzione.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-07-2019 alle 21:49

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105
    Quindi, paradossalmente, sarebbe opportuno, installare il vpr più in alto, e girarlo....
    Il telo, scenderà da un travetto orizzontale, posto a circa 200/210cm di altezza,
    Sarebbe congeniale, montare il vpr a quell'altezza e girarlo?
    Oppure, considerando un altezza di telo per un 16:9 di circa 125cm potrei, al massimo, posizionare il vpr dritto, ad un'altezza, non superiore agli 80cm, è corretto?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Premesso che un formato 16/9 si inscrive in uno wide 21/9 lasciando delle bande laterali...casomai ci sarebbe da zoomare per non vedere le orrende bande laterali sopra e sotto come invece avviene in un 16/9 durante la visione di film, anche da Sky...
    Come ti avevo già spiegato essendo la proiezione da centro lente a base schermo, si sarebbe meglio poter installare capovolto il proiettore, considerando anche l’angolo di offset ad una altezza adeguata senza rinunciare ad una adeguata base schermo.
    Se poi vuoi privilegiare la visione di contenuti televisivi allora scegli un 16/9 al contrario visti gli ingombri valuterei un wide screen.
    Ti sconsiglio la posizione in basso in quanto a quella distanza è facile avere delle interruzioni del fascio luminoso dovute al movimento/passaggio di persone comunque si in linea di principio sarebbe fattibile
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    105

    Ciao, posso mandarti una foto del posto dove vorrei montare vpr e telo?


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •