Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: XGIMI Mogo PRO Plus

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    8

    XGIMI Mogo PRO Plus


    Ho 500€ di budget e stavo valutando se c’è qualcosa di meglio per uso occasionale di streaming film e serie TV in HD/4K. La stanza non è trattata e senza uso di telo. La distanza tra parete e posto a sedere è minima (circa 2,5m). Considero anche l’usato.
    Ultima modifica di AlbyB11; 26-05-2021 alle 23:16

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che base schermo hai mente di realizzare? per l’audio pensi di utilizzare quello integrato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    8
    Direi sugli 80”. Come audio mi piacerebbe metter su qualcosa di esterno, ma ho poco spazio e poco budget. Su cosa potrei andare? Valuto tutto. Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei seriamente per la tua installazione l’XGIMI H2 che risolverebbe anche per la parte audio, da 2,5m realizzeresti un 94” di diagonale, che variando la distanza può formare la diagonale desiderata. Lo trovi in offerta su BPM-POWER ad un prezzo interessante.
    E’ inconfrontabile con il Mogo… molto più luminoso e prestante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Mi allaccio alla discussione, perché sto valutando anche il modello XGIMI MOGO Pro (549 euro) non so la differenza con il plus.
    Questo vanta 300 lumen ANSI, 1080p Full HD nativo.
    Ho avuto una breve esperienza con i vpt (qui), provando un Epson EB-W05 (soddisfacente) e un Artlii (deludente per la messa a fuoco).
    Stanza resa quasi totalmente buia. Utilizzo con SkyQ (al quale ho collegato in ottico un piccolo amplificatore per pilotare due Klipsch - tutto in firma).
    Divano da 0 a 3 m circa dal muro bianco sul quale proietterei. Ho una superficie di quasi 100" libera. Il vpt potrei metterlo dietro al divano, rialzato e correggendo poi tramite regolazione trapezoidale.
    Qualche film e qualche partita all'occorrenza.
    Che dite? Li spenderei 549 euro...
    Grazie.

    Edit: ho visto anche il mod. XGIMI Elfin Mini proiettore a 649 euro...
    Ultima modifica di Gregor; 14-01-2022 alle 09:51
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    I due proiettori che hai citato sono poco luminosi per una visione non affaticante, inoltre sono modelli con batteria che per il tuo uso non serve ma che paghi. Ti consiglierei di andare su un modello Xiaomi tipo questo: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Se il codice di sconto funziona ancora (non ne ho idea) sarebbe un ottimo acquisto. Per avere un'immagine con un minimo di dinamica ci vogliono almeno 7/800 ANSI lumen altrimenti si fatica molto con gli occhi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    In effetti la portabilità non mi interessa. Ho visto un filmato su YT e mi ha un po' colpito. Tutto qui...
    Quello Xiaomi è fuori budget e poi acquisterei solo su Amazon. Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Lascia stare i filmati su YouTube, li anche i giocattoli cinesi sembrano ottimi.
    Ti consiglio questo modello da Amazon
    https://www.amazon.it/Xiaomi-Proiett...2251135&sr=8-3
    Almeno ha 500 ANSI lumen che sono il minimo sindacale per una visione discreta. Costa pochi euro in più se vuoi restare sui LED. Altrimenti se vuoi una luminosità maggiore per proiettare anche con stanza non oscurata c'è questo modello a lampada
    https://www.amazon.it/OPTOMA-TECHNOL...s%2C150&sr=8-1
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-01-2022 alle 12:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Grazie per i link.La luminosità comunque non è un problema, in quanto la stanza è quasi totalmente buia. Se ho inteso la questione luminosità.
    Tra 144X e 146X? L'altro ha molti feedback...
    Ultima modifica di Gregor; 15-01-2022 alle 21:12

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Meglio il 146x dovrebbe essere più recente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti consiglio questo modello da Amazon
    https://www.amazon.it/Xiaomi-Proiett...2251135&sr=8-3
    Almeno ha 500 ANSI lumen che sono il minimo sindacale per u..........[CUT]
    Buongiorno Franco, questo we ho avuto in prestito di nuovo l'Epson EB-W05 e mi è tornata la voglia di acquistarne uno. Certo, la risoluzione non da home cinema si fa sentire, ma ho apprezzato ugualmente sia il calcio che qualche serie su Netflix. Senza troppi sbattimenti nei settaggi.
    Ho ripreso questa discussione perché si parlava di un nativo full hd a prezzi contenuti. Oggi 500 euro.
    Sto valutando anche un TW5200 usato, ma attendo risposta sulle ore di utilizzo...forse pochissima garanzia (il che mi frena), siamo sui 450 euro.

    Edit: questo Xiaomi usa la tecnologia DLP...non ho mai provato, spero non mia dia fastidio...
    Ultima modifica di Gregor; 07-03-2022 alle 08:56
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Purtroppo per capire se si è affetti dal rainbow effect devi solo provarlo visto che è molto soggettivo.
    Il TW5200 è una buona macchina ma devi vedere quante ore ha, poiché nel caso ne avesse molte, devi considerare la spesa della sostituzione lampada, a quel punto 450 euro sarebbero troppe per quel modello che è fuori produzione da un bel po'.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Purtroppo per capire se si è affetti dal rainbow effect devi solo provarlo visto che è molto soggettivo.
    Il TW5200 è una buona macchina ma devi vedere quante ore ha, poiché nel caso ne avesse molte, devi considerare la spesa della sostituzione lampada, a quel punto 450 euro sarebbero troppe per quel modello che è fuori produzione da un bel po'.
    Del 5200 ne stiamo parando qui (https://www.avmagazine.it/forum/120-...30#post5195030)
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •