Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Per ora può andare piuttosto che fare acquisti affrettati per uno schermo, ma su uno schermo renderebbe meglio, qualora ne volessi uno, o un treppiede leggero per portarlo in giro chiedi pure.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se riuscissi a posizionare uno schermo fisso, con cornice nera che coincidesse col bordo di proiezione, questa diminuirebbe la banda che fa da cornice attorno al quadro di proiezione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Lo xiaomi youth edition usa un sistema di vobulazione simile ai 4k ma parte da una matrice circa hd ready per ottenere full hd, percio inevitabilmente per ora questo tipo di tecnologia vobulata ha una cornice piu o meno ampia intorno al quadro. Anche gli optoma fhd hd143/144 fanno lo stesso anche se non credo partano da una matrice hd ready, ma non..........[CUT]
    Stesso messaggio postato qui , per questa volta ricordo che il crossposting è vietato, ma soprattutto è meglio documentarsi bene per non fare disinformazione. Qui le mie note, last warning.
    ellebiser
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    Aggiorno il topic per rendervi partecipi degli sviluppi della mia esperienza.

    Il proiettore Xiaomi ha mostrato aspetti sia positivi che negativi. Dalla sua, un led omogeneo e un dettaglio apprezzabile, una luminosità sufficiente in condizioni di luce soffusa e ampiamente sufficiente (diciamo pure ottima) in condizioni di buio. Confermo che il contrasto non è eccezionale ma nemmeno pessimo, per uso cinema va bene.

    Gaming: non possibile o comunque costringe a compromessi, input lag c'è.

    Audio: davvero eccezionali i bassi, ottimo davvero.

    Difetti: sebbene tra i pro vi sia la correzione keystone e il fuoco automatico, il proiettore ha dato l'impressione di perdere il fuoco durante l'uso, nonostante raramente gli si sia passati di fronte o siano cambiate le condizioni della proiezione. Si tratta di cambiamenti impercettibili, ma iniziando la proiezione con l'immagine a fuoco, una volta finito il film e tornati alla schermata home del proiettore ci si rende conto che i testi non sono più perfettamente a fuoco.

    L'audio, nella sua eccezionalità, a volte iniziava a gracchiare attimi di secondo intervallati a funzionamento ottimale, ma la cosa si poteva prolungare per diversi minuti. Provati più cavi, nom cambiava nulla, il problema si presentava ogni tanto, ma puntuale.

    Inutile dire che ho restituito il prodotto, xiaomi si dimostra ancora una volta inaffidabile nel controllo qualità. Adesso mi sono messo a cercare nuove soluzioni a led e ho adocchiato il Philips picopix max in crowfounding a 419 euro: marchio e specifiche migliori (a parte l'audio probabilmente), mi frenano i costi doganali ma volevo condividere con voi la pagina di raccolta fondi, magari qualcuno può essere interessato:

    https://www.indiegogo.com/projects/p...co-projector#/
    Ultima modifica di Renovatio2; 10-09-2019 alle 23:17

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Coonsiderando la scarsa garanzia e dogana eviterei rischi e costi nascosti, prestazioni più scarse o modelli ancora sulla carta o non ancora testati, piuttosto prenderei un collaudato e testato tw5400/5600 (in base al tiro, meglio il secondo se possibile) con costo del ricambio lampada ridotto (81€ spedito da epson via ups tutto compreso) e garanzia tre anni/3000 ore sulla lampada in dotazione, input lag basso 30ms, keystone verticale e orizzontale, e lens shift sul tw5600, magari acquistato in un negozio dove offrono per poche decine di euro in piu una garanzia estesa di altri 3 anni sul prodotto tanto per maggiore copertura. Questo secondo il mio modesto parere è risparmiare, con un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, non cercando il prezzo piu basso di prodotti che se si guastano son soldi buttati, vale anche per la scheda madre o moduli dei led, perchè un guasto può accadere con tutto, ma il rischio è ben diverso se non sono facilmente reperibili ricambi. Inoltre aspettando un po' i prezzi scenderanno ancora verso il cosiddetto venerdi nero che ormai avviene anche da noi. Anche perche stanno uscendo nuovi modelli che quando entro un mese saranno testati e ricercati e reperibili in commercio comprimeranno i prezzi dei prodotti precedenti prima che scompaiano, anche se dubito che alcuni scompaiano, nel caso di epson i tw5400/5600 non possono scomparire e lasciar posto solo alla serie tw6700 e la nuova tw7000 molto piu ingombranti e pesanti, ma questo lo si vedrà piu avanti.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-09-2019 alle 13:51
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    Aspettiamo fome suggerisci Carlo, vedremo anche qualche prodotto di sicura qualità come gli Epson da te citati

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262
    Edit: mi ero accodato qui per non aprire un altro thread.
    copio/incollo da un'altra parte dato che sono OT
    Ultima modifica di Soul Reaver; 11-09-2019 alle 14:46

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Mi accorgo solo ora che siamo fuori tema in questo thread, dedicato a vpr led 400-500, anche se chi chiedeva puo riconsiderare il tipo di tecnologia se la ragione è per il prezzo e durata, ma meglio aprire richieste a parte per vpr a lampada...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •