Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18

    Sostituzione proiettore


    Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, devo sostituire il mio attuale proiettore Epson tw5900 che mi ha lasciato, il proiettore è situato a circa 5 metri dallo schermo che è 235x130 cm, la distanza di visione 4,5 metri circa. Che modello potrei prendere in considerazione con un budget di 1500?L’utilizzo è prevalentemente Netflix e film, la stanza non è trattata.Avevo valutato l’Epson tw6700, ma è solo un full-hd e temo di non avere aprezzabili miglioramenti rispetto al mio attuale proiettore, vorrei passare almeno ad un 4K seppur vobulato.
    Resto in attesa di un vostro prezioso consiglio.
    Vincenzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il tw6700 è piu un buon sostituto aggiunge frame interpolation e riallineamento matrici(non so sul tuo se c'è) costo lampada molto piu basso tipico di tutti i modelli recenti e si trova a molto meno del budget ora sui mille.
    Come vobulati 1/2 uhd ci sono i tw7300 quasi in budget e il nuovo versione tw7400, se non fare un salto al nuovo tw9400 ancora piu caro. È una scelta che preferisce la qualita del contrasto alla definizione dei nuovi dlp vobulati full uhd che hanno un contrasto nativo assai piu scarso di questi.
    Si potrebbe cercare occasioni ex demo o usati con poche ore e garanzia ancora lunga, ma in questo periodo di qualche giorno di sconti sul nuovo non so quanto si riesca a trovare o converrebbe.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-11-2018 alle 14:52

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi considerare anche i DLP allora valuterei tra gli Optoma UHD scegliendo un modello con pure motion incorporato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se vuoi considerare anche i DLP allora valuterei tra gli Optoma UHD scegliendo un modello con pure motion incorporato.
    Grazie per le risposte, potresti gentilmente indicarmi i modelli di videoproiettore dlp che mi permettono di avere da 5 metri un’immagine di 235x132.
    Carlo vuoi dirmi che l’epson Tw6700 ha più contrasto dei proiettori dlp sulla fascia di prezzo di 1500?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un modello che può rientrare nel budget potrebbe essere l’OPTOMA UHD 550X, in offerta su Amazon, manca il pure motion che troveresti nel modello UHD60 ma ad un costo più alto.
    Valutando i numeri e parlando di contrasto nativo i modelli UHD sono tutti inferiori ai rispettivi FULL HD. Se invece valutiamo nitidezza, dinamica e contrasto intrascena “there is no game...”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un modello che può rientrare nel budget potrebbe essere l’OPTOMA UHD 550X, in offerta su Amazon, manca il pure motion che troveresti nel modello UHD60 ma ad un costo più alto.
    Valutando i numeri e parlando di contrasto nativo i modelli UHD sono tutti inferiori ai rispettivi FULL HD. Se invece valutiamo nitidezza, dinamica e contrasto intrasce..........[CUT]
    Grazie per la risposta
    Ultima modifica di vinc76; 22-11-2018 alle 22:00

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Un modello che può rientrare nel budget potrebbe essere l’OPTOMA UHD 550X, in offerta su Amazon, manca il pure motion che troveresti nel modello UHD60 ma ad un costo più alto.
    Valutando i numeri e parlando di contrasto nativo i modelli UHD sono tutti inferiori ai rispettivi FULL HD. Se invece valutiamo nitidezza, dinamica e contrasto intrasce..........[CUT]
    Gentilmente potresti indicarmi la differenza tra l’Optoma uhd 550x el’uhd 51, il secondo l’avrei trovato a 1300 euro contro i 1500 del primo. E i succitati modelli rispetto ad un epson tw 7300?
    Grazie per la tua puntualità nelle risposte .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Fondalmente il modello UHD51 è nero accreditato per 2400 ANSI lumen ed ha controllo vocale Alexa, pure motion e lettore multimediale integrato: collegando alla porta USB una chiavetta puoi visualizzare video e film, un solo speaker integrato, supporta il 3D.
    Il modello UHD550X è bianco e dichiara una maggiore luminosità 2800 ANSI lumen, offre la conversione da SDR a HDR, ha un processore video che migliora i dettagli, due speakers da 4W e modalità gaming per ottimizzare il lag.
    ...entrambi hanno CMS e ISF mode per salvare le calibrazioni in condizioni di luce e di oscurità.
    L’EPSON TW7300 è un LCD trasmissivo con matrice a rsoluzione 1920*1080 dotato di shift , luminosità 2300 ANSI lumen, accetta segnali 4k ma la porta HDMI non permette flussi superiori ai 10 Bit..che significa limitare i contenuti in richezza di colori e sfumature.
    Rispetto ai due proiettori DLP offre un quadro meno ricco di sfumature e colori meno vivi ha un ottica discreta la seconda limitazione è non avere l’iris regolabile ed un rapporto di contrasto non elevato come il modello maggiore p.es.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •