|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sostituzione proiettore
-
19-11-2018, 21:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 18
Sostituzione proiettore
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, devo sostituire il mio attuale proiettore Epson tw5900 che mi ha lasciato, il proiettore è situato a circa 5 metri dallo schermo che è 235x130 cm, la distanza di visione 4,5 metri circa. Che modello potrei prendere in considerazione con un budget di 1500?L’utilizzo è prevalentemente Netflix e film, la stanza non è trattata.Avevo valutato l’Epson tw6700, ma è solo un full-hd e temo di non avere aprezzabili miglioramenti rispetto al mio attuale proiettore, vorrei passare almeno ad un 4K seppur vobulato.
Resto in attesa di un vostro prezioso consiglio.
Vincenzo.
-
20-11-2018, 14:50 #2
Il tw6700 è piu un buon sostituto aggiunge frame interpolation e riallineamento matrici(non so sul tuo se c'è) costo lampada molto piu basso tipico di tutti i modelli recenti e si trova a molto meno del budget ora sui mille.
Come vobulati 1/2 uhd ci sono i tw7300 quasi in budget e il nuovo versione tw7400, se non fare un salto al nuovo tw9400 ancora piu caro. È una scelta che preferisce la qualita del contrasto alla definizione dei nuovi dlp vobulati full uhd che hanno un contrasto nativo assai piu scarso di questi.
Si potrebbe cercare occasioni ex demo o usati con poche ore e garanzia ancora lunga, ma in questo periodo di qualche giorno di sconti sul nuovo non so quanto si riesca a trovare o converrebbe.Ultima modifica di CarloR1t; 20-11-2018 alle 14:52
-
20-11-2018, 18:26 #3
Se vuoi considerare anche i DLP allora valuterei tra gli Optoma UHD scegliendo un modello con pure motion incorporato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2018, 21:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 18
-
21-11-2018, 20:59 #5
Un modello che può rientrare nel budget potrebbe essere l’OPTOMA UHD 550X, in offerta su Amazon, manca il pure motion che troveresti nel modello UHD60 ma ad un costo più alto.
Valutando i numeri e parlando di contrasto nativo i modelli UHD sono tutti inferiori ai rispettivi FULL HD. Se invece valutiamo nitidezza, dinamica e contrasto intrascena “there is no game...”Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2018, 21:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 18
-
27-11-2018, 06:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 18
-
27-11-2018, 08:04 #8
Fondalmente il modello UHD51 è nero accreditato per 2400 ANSI lumen ed ha controllo vocale Alexa, pure motion e lettore multimediale integrato: collegando alla porta USB una chiavetta puoi visualizzare video e film, un solo speaker integrato, supporta il 3D.
Il modello UHD550X è bianco e dichiara una maggiore luminosità 2800 ANSI lumen, offre la conversione da SDR a HDR, ha un processore video che migliora i dettagli, due speakers da 4W e modalità gaming per ottimizzare il lag.
...entrambi hanno CMS e ISF mode per salvare le calibrazioni in condizioni di luce e di oscurità.
L’EPSON TW7300 è un LCD trasmissivo con matrice a rsoluzione 1920*1080 dotato di shift , luminosità 2300 ANSI lumen, accetta segnali 4k ma la porta HDMI non permette flussi superiori ai 10 Bit..che significa limitare i contenuti in richezza di colori e sfumature.
Rispetto ai due proiettori DLP offre un quadro meno ricco di sfumature e colori meno vivi ha un ottica discreta la seconda limitazione è non avere l’iris regolabile ed un rapporto di contrasto non elevato come il modello maggiore p.es.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.