Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    8

    Cool Progettino prioiettore smart


    Ciao a tutti!
    Sto valutando il mio primo approccio alla videoproiezione. Avendo da poco preso un appartamento con una sala adeguata, ho pensato che visto l'utilizzo che ne farei, un proiettore al posto di una tv sarebbe molto allettante, ma sono totalmente ignorante in materia.

    Cerco di darvi qualche info utile per potermi consigliare

    Budget: basso, entro i 400€, considerando che in questo appartamento starò max un anno, meno spendo e meno rischio di trovarmi domani un appartamento non adatto
    Distanza di visione: 3.80m
    Distanza di proiezione: 4.30m (sarebbe collocato su libreria alle spalle del divano, sopra le teste degli spettatori)
    Dimensione parete: larghezza max ca. 4.0m
    Condizioni luce: visione quasi esclusivamente di sera, al peggio la sala è "tapparellabile"
    Superficie di proiezione: parete bianca, no telo
    Sistema audio: valuto 4.1, 2.1, al peggio anche solo un 2.0
    Possibile posizione audio laterali: disposizione ai lati su 3.5m, profondità max da divano 1.5m (prevedendo casse non wireless quindi non frontali
    Ingressi: a parte l'ovvio hdmi, sarebbe gradito wifi/bluetooth integrato
    Tipo contenuti: prettamente film, serie, docu - Netflix, streaming, pc, cast
    Risoluzione video: FullHD, non avendo esperienza magari basta un HDReady che possa però interpolare un Full
    Features: se possibile AndroidTV integrato, ma valutabile Chromecast - Possibilemnte immagine zoomabile

    Spero con voi di riuscire ad approcciare questo magico mondo
    Grazie a tutti per l'aiuto!

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questa Sezione, però, si può parlare solo della scelta del vpr., per quanto riguarda la parte audio ed eventuali sorgenti devi usare le Sezioni apposite.

    Un chiarimento: i 400 € suppongo si intendono per il solo vpr (e già siamo un po' stretti pur senza le opzioni che citi), poichè per tutto quanto (ampli diffusori, sorgenti) sarebbe un budget tale da rendere impossibile qualsiasi scelta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    8
    Ciao Nordata, si so delle sezioni, ho messo tutto per dare idea dell'utilizzo e cosa collegare al VPR

    I 400 sono solo per il vpr, avevo dato un occhio al Optoma h184x che si trova a buon prezzo, non è fullHD ma credo sia la cosa più sacrificabile.

    Mi piacwerebbe uno smart vpr colegabile in wifi, ma al peggio ho già a disposizione un Chromecast

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Oltre al budget che sarebbe da rispettare tenendo in conto anche la durata dell'investimento, garanzie e soddisfazione, rivendibilità, ecc. dipende dalle aspettative se sono piu di versatilità come i proiettori economici che incorporano tutto senza pretendere che diano il meglio come video, o se si vuole addentrarsi in una qualita home cinema vera, i cui proiettori raramente incorporano player o sontonizzatori.
    Personalmente non sacrificherei la definizione, il minimo oggi per home cinema sarebbe optoma hd144x, benq w1050, epson tw5400. Ma solo optoma ha un tiro medio lungo anche se non sufficiente ai 4m per cui servirebbe almeno un tw5600 che è anche meglio del 5400.
    Non so se può esserti utile ma hai posto una richiesta che limitatamente al proiettore è molto simile a quella di un altro utente poco fa, per cui suggerirei di leggere quella discussione e vedere se puoi riconsiderare o meno qualcosa:
    http://www.avmagazine.it/forum/120-c...stre-integrato

    Se con wifi intendi miracast non lo userei per video di film di qualita e nemmeno il chromecast non essendo compatibile coi 24p, meglio il pc o un player adatto, il vero wireless dei proiettori viaggia su hdmi ed è assai piu costoso.
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-10-2018 alle 20:22


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •