Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158


  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Forse mi sfugge qualche ostacolo, però mettere un vpr a tiro lungo come il tw5600 sopra la porta finestra (su mensola o staffa) di fianco al climatizzatore non può andare bene? Che distanza c'è tra la parete della porta finestra e lo schermo? Il centro orizzontale dello schermo a che punto corrisponde della porta finestra?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Dallo schermo alla porta finestra ci sono 7 mt. il centro orizzontale schermo è equivalente al centro orizzontale porta finestra, lo potrei mettere a fianco del condizionatore con mensola o supporto a soffitto che ho già, il problema è come faccio arrivare il cavo HDMI fino alla porta finestra è tutto controsoffittato e visto la tua domanda il tw5600 deve proiettare al centro orizzontale dello schermo? se cosi l'anta della porta finestra andrebbe a toccare il vpr, lo dovrei metter quasi al centro camera ma la mia compagna mi caccia di casa!!!!! Grazie ancora per la preziosa assistenza!!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Dal calcolatore distanza epson se non sbaglio occorrono 3,20 per avere 110" potrei allontanare di circa un metro la staffa a soffitto esistente, un metro di canalina me la faccio passare dalla mia compagna!!!! leggendo le caratteristiche se non erro ha il wireless potrei collegarlo al mio sintoamplificatore in wi fi? evitando il passaggio cavo hdmi,rispetto al mio benq w1080st faccio un salto di qualità? L'Xgimi mi hanno confermato un anno di garanzia e non ci sono assistenze in Italia......

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si i tw5600/5650/6700 proiettano 110" da 3,3m a 5,2m di distanza, preferibilmente in mezzo, la sala è troppo lunga per metterli sulla porta finestra, dalla foto non capivo quanto, ma 7m son troppi.

    Prova anche questo calcolatore, scegli tw5600 o hc2100/2150 (sigle tw5600/5650 americani)
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html

    I tw5600/5650 hanno lens shift con offset -5/+10% su mensola, l'opposto a soffitto, quindi non deve stare in centro altezza, con centro orizzontale intendevo in che punto orizzontale sopra la porta finestra che pero non va bene come distanza.

    Se con wireless intendi tw5650 no è solo miracast, per inviare video da cellulare e altro, ma come il chromecast non supporta film bluray 24p in qualita originale come un vero wireless hdmi, per quello si parte dal tw6700w che pero costa quasi il doppio.

    Epson per questa serie dichiara specifiche diverse per il contrasto dinamico dei due proiettori 30000:1 per il tw5600 e 60000:1 per il tw5650, oltre a usare un filtro antipolvere diverso, vedi questo video confronto se noti differenze...
    https://youtu.be/q_-caHCS09o
    alla fine del video dice di aver usato la modalita cinema con auto iris high speed, avrebbe dovuto essere off per far vedere il contrasto nativo reale, che quindi sarà identico per entrambi data la scarsa o nulla differenza con autoiris al massimo, avendoli provato entrambi dice che sono indistinguibili (comunque in ambiente bianco non trattato non cambia) e infatti nei commenti risponde di aver tenuto il tw5600(hc2100). Ovviamente se ci fosse una buona offerta per il 5650 a un prezzo come il 5600 tanto vale prendere il primo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2018 alle 13:26

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    A questo punto Se volessi lasciare invariata la posizione staffa a soffitto, BenQ w1210st ,se invece sposto di circa 1,20 indietro epson tw5650/ tw 6700 grosso dilemma!!!!!! X gimi h2 da quello che intuisco me lo sconsigli.... grazie dei tuoi preziosi consigli.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quello che va specificato, ad onor di cronaca, è che il Modello XGIMI H2 supporta segnali HDR gli altri no...
    tutti i DLP entry 4K vobulati hanno rapporto di contrasto molto basso ma immagini più dettagliate...
    A te la dura scelta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Si infatti sono molto combattuto, non è affatto facile

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Eccomi, alla fine ho acquistato Xgimi z6 polar in offerta a 470 euro, il mio giudizio da non esperto come voi, non è assolutamente paragonabile al mio vecchio Benq w1080st simpatica l’idea all in one anche se solo 700 lumen è abbastanza luminoso supporta il 4K silenziosissimo, una attesa che scendano i costi di modelli superiori..... speriamo bene!!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da jacopillo1 Visualizza messaggio
    Eccomi, alla fine ho acquistato Xgimi z6 polar in offerta a 470 euro, il mio giudizio da non esperto come voi, non è assolutamente paragonabile al mio vecchio Benq w1080st [CUT]
    Quindi era meglio il Benq? Mi dovrebbe arrivare venerdi...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Fedeltà dei colori sicuramente superiore il Benq la luminosità nonostante i soli 700 nulla da invidiare al Benq simpatica all in one preso in offerta lampo a 470 euro ok , 599 euro sono un po’ troppi

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    36

    Preso anche io in offerta, devo dire che la confezione e il prodotto sono davvero ben fatti. E' abbastanza piccolo, facile da configurare e abbastanza luminoso, mi aspettavo peggio. L'interfaccia è ben fatta e fluida.

    Solo che da una prima rapida prova effettivamente i colori non mi sembrano un granchè... anche a luci spente, ma devo provare con varie fonti.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •