|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: primo videproiettore, dubbi, perprlessità consigli
-
02-10-2018, 11:52 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
primo videproiettore, dubbi, perprlessità consigli
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte.
vorrei entrare in questo mondo, sto cominciando a studiare ma sono ancora abbastanza ignorante...
vorrei installare un vdp in una sala, non troppo buia (ma su quello ci posso lavorare), muro su cui proiettare larghezza max 150 cm, distanza massima da cui posso proiettare 3,5m.
budget €500 (al momento è il max che mi posso permettere)
scopo: film da nas/dvd, wii, navigazione internet.
al momento no telo, ma in un futuro è probabile lo installerò
ho trovato dei ricondizionati:
BENQ MW851 ust (che mi intriga per il discorso spazi.. ma su cui non trovo recensioni in rete)
BENQ TW5253P
BENQ MX750
BENQ w6000
cosa consigliate?
anche altro nuovo che però può essere idoneo per le mie esigenze (è un mondo talmente vasto che mi ci sto perdendo...)
grazie in anticipo
-
03-10-2018, 19:03 #2
Se vorresti un benq il w1050 in budget è meglio per home cinema e ha un costo lampada un po piu basso dgli alti dlp, un po' meglio sarebbe un benq w1090.
Sui 3lcd epson tw5400 è al budget, costo lampada molto piu basso e garanzia 3 anni su quella in dotazione, frame interpolation, meglio sarebbe un tw5600 come contrasto e posizionamento piu comodo. (Il tw5400 proietta la base un 9% piu in basso della lente)
anche optoma hd144x è in budget ma con una ruota colore piu a rischio di effetto arcobaleno. In generale tutti i dlp vanno acquistati con diritto di recesso non sapendo chi ne possa soffrire, anche se con le ruote rgbrgb dei benq che ho indicato è piu raro.
In generei i dlp a matrice singola hanno perfetta sovrapposizione rgb migliore per visione piu ravvicinata di immagini desktop da pc, testi, cad linee sottili, ecc. mentre i 3lcd di fascia bassa possono sbavare leggermente i colori su linee e testi, come del resto i tv lcd ma meno e più adatti ai video. Ci sono altri vantaggi e svantggi tra dlp e lcd, e tra vari modelli, gestione movimento nativo o con interpolazione, sincronismo 3d, filtraggio, qualità scalatura da sd/dvd, uso intensivo o saltuario e costo lampada, input lag per giocare, ecc. che dipendono anche da preferenze e contenuti semmai chiariamo.
Dovresti prima dare indicazioni di posizionamento, distanza lente schermo minima, non solo massima, che ti è possibile, distanza di visione e dimensioni schermo massime desiderate, 150 è un po poco oggi potresti superare i 2m e piu coi proiettori indicati con buona resa, ma ovviamente dipende dallo spazio e dalle distanze, il tiro dei modelli indicati varia abbastanza non avendo lo zoom potente dei modelli piu costosi obbliga a posizionamenti piu rigidi.Ultima modifica di CarloR1t; 03-10-2018 alle 19:05
-
04-10-2018, 06:30 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
grazie della risposta
quindi dei ricondizionati che ho citato sopra meglio lasciare perdere?
la distanza schermo minima non c'è, per come è conformata la stanza non ho grossi problemi a posizionarmi a soffitto dove voglio, al massimo come detto a 3,5 metri
distanza di visione intorno ai 2 metri
dimensioni massime sono 150 cm perchè è il massimo della parete dove attualmente posso proiettare, di più non c'è
-
04-10-2018, 16:09 #4
Sicuro non sia meglio un TV?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-10-2018, 16:18 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
-
04-10-2018, 16:22 #6
Da come hai impostato la discussione non si evinceva il passo successivo.
Ti consiglio di valutare Optoma HD144X oppure XGMI H1 che in alcuni siti si trova a prezzi interessanti ed è un all in oneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-10-2018, 16:24 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
-
04-10-2018, 17:02 #8
Quelli che hai indicato non sono full hd eccetto il benq w6000, (il secondo forse è un viewsonic, non benq) ma essendoci nuovi in budget meglio adatti al cinema li preferirei.
In effetti un proiettore serve ad avere una immagine piu grande della tv, 60-70", o trasportabile, uno schermone da 80-160" portatile volendo, se traslochi o lo porti anche dietro per proiettare altrove. In previsione di una sala piu grande prenderei qualcosa di gia adatto oppure se riesci aspetterei allora troverai di meglio e magari il budget sara un po di piu per un acquisto migliore e più durevole.
Personalmente per un ambiente non trattato e non intenditori, ma uso domestico trasportabile (magari all'aperto) con contenuti di vario tipo anche sostitutivo della tv con piu ore acceso preferirei la tranquillita degli epson (meglio un tw5600) con filtro a monte e garanzia triennale/3000 ore della lampada e ricambio economico, e funzionalita aggiuntive come il frame interpolation che può piacere con alcuni contenuti 2d e 3d, e immune da effetto rainbow per spettatori improvvisati non collaudati.
Come dlp a quel livello non saprei pronunciarmi piu di quanto ho gia accennato, ribadisco solo che i dlp a matrice singola come tutti sono a questo livello dovrebbero essere meglio degli epson 3lcd se fai una navigazione in internet molto testuale e da vicino perché il testo piccolo sara migliore per la maggiore nitidezza dei pixel, se invece è navigazione per foto, video youtube ecc. a distanze maggiori non importa. Se però ci passi molto tempo attento che la lampada ha un costo, non puo essere accesa e spenta come i led e quindi meglio epson o un led come il XGMI consigliato da Ellebiser, ma essendo meno luminoso per un uso futuro più in grande preferirei un vpr a lampada tra quelli che abbiamo consigliato.
L'optoma ha due ingressi hdmi 1.4 3d di cui uno anche mhl, come altri, ti serve di più?
Potresti però aggiungere che tipo di film, a che definizione e che sorgente, rippati o streaming, non solo per quanto hai ora ma anche in futuro, interesse 3d, programmi tv sportivi, documentari ecc.
Prova a fare le misure di proiezione del tuo ambiente qui:
http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.htmlUltima modifica di CarloR1t; 04-10-2018 alle 17:19
-
05-10-2018, 07:01 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
devo connettermi a un nas, a una wii, un lettore dvd, ad un pc e poi penso che una usb possa sempre risultare comodA
film guardo un po' di tutto, principalmente fantascenza, drammatici, animazione, quasi sempre via streaming, TV non la guardo praticamente mai, in futuro magari netflix o chi per esso potrebbe essere interessante da prendere in considerazione
ho usato il link da te riportato, molto comodo!!! si evince soprattutto quanto con i modelli sopra io sia vincolato a montare il proiettore in una ben precisa posizione.
ringrazio ancora per la cortesia e la disponibilità
-
07-10-2018, 15:13 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
Altra domanda
1-Il BenQ th530 come lo reputate?
2-volendo collegare un box TV Android o un mini PC (non mi è ancora ben chiaro se più vantaggioso uno o l'altro) sapreste indicarmi qualcosa? Lo scopo è rendere smart il proiettore, accedere alla rete domestica, trasmissione in cast dal telefono e cose di questo genere
Grazie!!!!
-
07-10-2018, 20:07 #11
Ha un solo ingresso hdmi. E come i dlp economici da 3000lm (eccessivi per 1,5m di schermo) ha ruota colore con settore bianco piu propensa a effetto arcobaleno (rbe rainbow effect) riscontrato anche nelle recensioni. Per questo sono meglio i benq w1050/1090 con ruota RGBRGB, oppure gli lcd epson indicati. Non è detto che tu soffra il rainbow, pero un dlp specie se con ruota colore di quel tipo va acquistato solo con diritto di recesso.
In questo forum salvo accenni si tengono separati gli argomenti, quindi se devi approfondire per box android o mini pc puoi postare nella sezione apposita dei player fhd o 4k.
-
08-10-2018, 07:15 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
👍👍👍
Grazie ancora
-
17-11-2018, 14:51 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 36
ho acquistato un epson tw5400, sto aspettando trepidante...
-
17-11-2018, 20:04 #14
Spero vada bene se avevi fatto anche i calcoli col simulatore epson
https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/
Per la distanza e posizionamento del tw5400 che a soffitto richiede un'asta piu lunga di altri modelli come il tw5600 o i benq w. In questo periodo di sconti forse ci stava un tw5600 poco piu del budget, comunque vedremo, se serve aiuto chiedi ciao.
-
23-11-2018, 14:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 4