Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15

    proiettore alle spalle è possibile?


    Ho studiato l'ambiente in cui vorrei proiettare. la distanza di proiezione è intorno ai 5 metri, il punto di visione tra 3,5 e 3,8, l'altezza del lato inferiore dello schermo vorrei che si aggirasse intorno ai 90/100 cm. La scelta che avevo fatto era di un Optoma HD39 Darbee che se la giocava con l'Epson 5650. Ho usato i loro calcolatori ma non riesco a venirne a capo. Quello che ho capito è che l'optoma essendo un DLP ha un parametro Offset che non mi permette di tenere il proiettore dietro il divano perchè gli spettatori sarebbero davanti il fascio di proiezione sia che tenga il VPR su un tavolino a 120 cm da terra o anche in alto a 200 cm da terra. Dovrei necessariamente tenere il VPR davanti.
    Anche con l'Epson che è LCD quindi non ha un parametro Offset avrei un problema simile. Sono arrivato alla conclusione che nella fascia di prezzo intorno ai 1000 non ci sarebbero proiettori che soddisfano queste esigenze. Ci vorrebbe forse una focale lunga con ottiche mobili o cose simili per soddisfare le mie richieste? C'è qualcuno che mi può suggerire un VPR che si possa tenere dietro il divano a circa 5 metri di distanza dallo schermo e sviluppare 100"/110" senza che le ombre delle teste finiscano nello schermo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Un proiettore a 200cm di altezza con LS adeguato può fare al caso tuo.
    I film si guardano da seduti e non influirà nella visione il pubblico se rimane seduto.
    Se il proiettore non avesse LS non resta che capovolgerlo per proiettare correttamente.
    Ritengo adeguata una altezza da terra massima di 70 cm dello schermo dalla posizione di visione indicata

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ho avuto 4 vpr: 2 DLP (Sharp) e 2 LCD (anche se di tecnologie particolari - Sony e JVC), tutti installati alle spalle del punto di visione, sistemati ad una altezza di 2 m. ca. e non mi sono mai posto il problema.

    Entrambi i modelli che hai scelto sono dotati di shift verticale, pertanto potrai poi regolare l'altezza dell'immagine per farla coincidere con lo schermo, mentre per il posizionamento orizzontale dovrai per forza centrare il vpr in fase di installazione poichè non sono dotati di shift orizzontale; solitamente questo non è difficile.

    In fase di test preliminare dovrai solo verificare se potrai montare il vpr in modo "normale" oppure se lo dovrai installare capovolto.

    Anche se vuoi utilizzare una mensola a muro o una scaffalatura è facile montare capovolto il vpr, basta ricorrere ad in piccolo artifizio: acquista (realizza tu) una specie di supporto, di legno, a forma di "U" ed installa il vpr nella parte inferiore del ripiano, in pratica come se lo appendessi sotto ad un tavolino molto basso, il tutto poi le metti sulla mensola.

    Volendo lo puoi realizzare anche in metallo con un ripiano che vendono per le scaffalature nei Fai da Te e relativi profilati per le gambe, che taglerai all'altezza giusta (poco più dell'altezza del vpr); con questa soluzione non hai neanche bisogno di fare il "tavolinetto" molto largo per lasciare spazio alla circolazione dell'aria, poichè ai lati ci saranno solo le 4 gambe.

    Il fissaggio al supporto lo fai con le classiche viti nei fori che sono previsti sul fondo dei vpr per il fissaggio alle staffe a soffitto (solitamente da 3 oppure 4 MA, verifica).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •