|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Home Cinema in taverna
-
07-11-2018, 10:47 #31
Se è grigia ma con guadagno 1 e lucida potrebbe essere dello stesso tipo di quelle esmart grau, che danno un po di sparkling sulle luci alte, come altre alr economiche è un difetto risolto solo da tele piu costose anche se i prezzi sono in calo. Si potrebbe farsi dire che prodotto è, ossia se ha un codice e chi lo fabbrica, se non sono loro potrebbe essere adottato da altri marchi e sotto nomi diversi e con cui trovare pareri di chi le usa.
-
07-11-2018, 17:03 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Poco fa mi hanno contattato telefonicamente e mi hanno detto di aver parlato con i tecnici Adeo, i quali gli hanno riferito che per la mia situazione la tela Ambientgrey ha una resa superiore in tutto e per tutto rispetto alla Referencegrey.
Non so se quanto mi hanno detto sia vero o è soltanto dettato dalla necessità di rifilarmi qualcosa... fatto sta che alla fine ho accettato il cambio, quindi lo scoprirò presto. Speriamo bene!
Vi manderò qualche foto appena mi arriva
-
13-11-2018, 21:40 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 12
Salve scusate se mi intrometto se permettete volevo chiedere lumi ;-) Ho una situazione "simile" leggendo il tuo consiglio ho guardato il proiettori jvc sul sito consigliato ma non riesco a capire. Apparecchi del genere avranno una qualità intrinsica maggiore non coglibbile da me leggendo solo le caratteristiche... Ma quello che mi chiedo riguarda i lumen, tipo il jvc consigliato il dla-rs55 vengono dichiarati solo 1200 lumen. Ma non sono un po pochini? come mai l'optoma che ha preso l'utente costa meno ed ha piu lumen? la mia impressione e che piu costano e sono grossi meno lumen hanno?!? sono un po disorientato..
-
13-11-2018, 21:54 #34
La qualità di un proiettore è difficile da cogliere solo leggendo le caratteristiche.
I modelli JVC hanno come punto di forza un contrasto nativo elevato ed un livello del nero molto basso che abbinato ad un gruppo ottico di qualità regalano immagini molto belle e tridimensionali. I valori di luminosità dei JVC sono più realistici di quelli dichiarati in modalità che non vengono utilizzate per la proiezione di film in ambienti oscurati. In sostanza la luminosità è nulla se manca il contrasto...
-
14-11-2018, 05:37 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 12
Grazie. Se posso per usare il proiettore anche di giorno ho visto che il jvc ha le memorie, nel caso diminuendo le dimensioni dell'immagine avro una maggiore luminosità? Giusto?
-
14-11-2018, 09:05 #36
I Videoproiettori domestici non sono stati progettati per un uso diurno, però evitando luce diretta sullo schermo o trattando le pareti con toni scuri si possono anche utilizzare anche se il risultato non è ottimale. Una soluzione che aumenta la fruibilità delle immagini può essere quella di abbinare la macchina ad uno schermo attivo tipo ALR. Sì è corretto stringendo il quadro avrai maggiore luminosità ma anche minore superficie visibile
-
14-11-2018, 11:44 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 12
-
21-11-2018, 10:42 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Dopo alcuni giorni di attesa ieri è arrivato anche il telo! L'ho montato subito per fare qualche prova e il primo impatto è stato davvero buono!
Non ho nessun termine di paragone, però sono molto soddisfatto del risultato. Se avete qualche test da consigliarmi ditemi pure!
Vi allego un paio di foto... c'è da considerare che attualmente è solo appoggiato alla parete e non è fissato, quindi l'immagine potrebbe risultare un po' inclinata
L'immagine è proiettata tramite hdmi connesso al portatile e si tratta di uno streaming su Netflix.
Rispetto a quando ho fatto le prove sul muro bianco l'intensità del nero è migliorata in maniera esponenziale. Di contro, va detto che i colori risultano meno saturi se li confronto direttamente all'immagine che vedo sullo schermo del pc, ma questo a mio avviso è un aspetto secondario rispetto al miglioramento che ho percepito sui neri.Ultima modifica di Tsigalko; 21-11-2018 alle 10:51
-
21-11-2018, 12:33 #39
Complimenti il risultato visivo è appagante, noto dalla foto meno scolarizzazioni visibili su viso e in generale sulle parti chiare dello sfondo. Come già detto si perde un pochino di brillantezza nei colori saturi ma si recupera tangibilmente in credibilità e profondità delle immagini. Buone visioni
-
21-11-2018, 12:41 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Se il risultato è appagante lo devo soprattutto ai tuoi consigli, quindi complimenti a te! Grazie!!
-
04-12-2018, 08:15 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Buongiorno, per dovere di cronaca aggiungo, dopo alcuni giorni di prove e visioni varie, che la tela Ambient Grey soffre un po' di sparkling nelle scene più luminose. Stando a quanto ho letto relativamente agli schermi ALR, il problema sembra che sia abbastanza comune soprattutto su teli non troppo costosi.
Il giudizio, complessivamente, rimane però positivo perché comunque la visione è migliorata e la quantità di luce diffusa nell'ambiente è diminuita.
Visto che sono stato uno dei primi a provare questo nuovo prodotto della Adeo, ho pensato di lasciare questo feedback che magari può tornare utile a qualcuno.
Giusto per curiosità vorrei chiedere una cosa però: rispetto ad un telo grigio semplice come può essere il Reference Grey sempre di Adeo, quali dovrebbero essere i vantaggi di un telo della tipologia ALR?
-
04-12-2018, 12:23 #42
Tutti gli schermi ALR a guadagno positivo si trascinano inevitabilmente un po’ di sparkling alle alte luci sulle porzioni di schermo bianco.
I modelli più costosi hanno un guadagno negativo ( 0.9 nominale) proprio per eliminare questo fenomeno indesiderato.
Detto questo il rapporto di contrasto misurato sarà nettamente a favore di un ALR rispetto ad un buonissimo ma comune schermo grigio.
I Bianchi saranno più brillanti ed i colori resteranno più brillanti sugli ALR a parità di condizioni rispetto ai grigi classici. Soprattutto proiettando in 4K per massimizzare l’HDR c’ è bisogno di contrasto per non perdere dinamica.
-
04-12-2018, 13:54 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Grazie ancora, molto chiaro!
-
04-12-2018, 22:46 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 2
Salve a tutti ragazzi, e mi scuso anticipatamente se sono completamente fuori topic. Volevo chiederti una cosa Tsigalko, vedo in foto che hai le jamo S 803 potresti dirmi come ti sembrano?che suono hanno? Perché le ho trovate ad un prezzo molto convenienti, ma in giro non trovo nulla di utenti che hanno queste casse. Grazie ancora e mi scuso! Buonanotte
-
05-12-2018, 07:49 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 105
Esatto, ho il kit Jamo HCS 803, abbinato ad un DENON AVR X 1400H e un sub Jamo 660.
Considera che ho finito di installare il tutto da pochi giorni e l'utilizzo che ne ho fatto è esclusivamente cinema, però mi sono piaciute moltissimo e per il momento sono più che soddisfatto dell'acquisto!
Tuttavia devo dire che questo è il mio primo impianto Home Theatre e non ho avuto modo di sentire diffusori di altre marche, quindi non so quanto possa valere la mia esperienza.